Chissá quale principale annunceranno prima di natale!!
Al via le scommesse!!
Berlino o Amburgo
Chissá quale principale annunceranno prima di natale!!
Al via le scommesse!!
"“We’ve added Warsaw, Athens, Lisbon, Glasgow international, Cologne/Bonn and Copenhagen recently", penso si parli di base. Varsavia, Colonia e Lisbona già c'erano prima di diventare base.Chissá quale principale annunceranno prima di natale!!
Al via le scommesse!!
Annunciata nuova base a Ponta Delgada (Azzorre) con voli per LIS e OPO (oltre a STN). Rotto il monopolio di SATA/TAP sulla rotta che non saranno felicissimi.
http://corporate.ryanair.com/news/news/141205-new-base-no-72-in-the-azores/?market=en
Ottima destinazione le azzorre in cui finora i voli erano decisamente cari. Speriamo possano aprire in futuro qualche volo dall' Italia.
Chissà che poi dalle azzorre non possano avviare dei voli transatlantici, credo che anche un NB partendo da li potrebbe arrivarci.
Giusto per fare qualche ipotesi:
http://www.gcmap.com/mapui?P=lis-pdl opo-pdl pdl-bos pdl-jfk pdl-yhz pdl-yyt&MS=wls&DU=km
Credo che questa spettacolare performance di FR meriti qualche approfondimento.Ryanair passenger numbers jump 22% as it revises up profits
Ryanair has offered further proof that trying to please customers is more profitable than annoying them as it reported that passenger numbers in November jumped 22 per cent on last year to 6.35m.
Europe’s largest budget airline also revised up profits for the fourth time this year, a stark contrast to last year when it issued two profit warnings as passenger numbers and fares fell.
The Irish low-cost carrier on Thursday raised its full-year post-tax profit forecast to €810m-€830m, up from €750m-€770m. Shares jumped 8.5 per cent to €9.46 in early trading.
Ryanair said the improvements were due to its focus on customer service, which it has put at the forefront of its strategy since Michael O’Leary, chief executive, announced last year that the airline would try not to “unnecessarily piss people off”.
The company also finalised its ambitious growth plans with the completion last week of an $11bn order for 100 Boeing 737 Max aircraft. The aircraft will increase Ryanair’s annual capacity to over 150m passengers by 2020.
“These new ‘game-changer’ aircraft will allow Ryanair to lower our costs and air fares, while improving our customer experience with more leg room,” said Mr O’Leary.
On Wednesday, the airline industry received a shot in the arm in George Osborne’s Autumn Statement when the chancellor announced that air passenger duty would be scrapped for children under 12.
Ryanair’s low-cost rival, easyJet also reported a bumper November, with passenger numbers up 3.1 per cent year on year to 4.39m.
Ryanair has thrived since it overhauled its approach to customer service in late 2013. It has scrapped charges for printing boarding passes, increased its carry-on baggage allowance, renovated its website and has started offering allocated seating.
This has paid dividends as the airline seeks to eat into the market share of the higher-fare, legacy carriers that dominate the lucrative business market. The airline’s load factor — a measure of how many seats it fills — jumped 7 percentage points to 88 per cent in November.
Stephen Furlong, analyst at Davy, said the outlook for Ryanair was strong as “it incrementally takes profitable market share and generates positive free cash flow and it is clear that its business model improvements are working”.
In October, the outspoken Mr O’Leary ended speculation about his future and signed a contract keeping him at the helm of Europe’s fastest growing low-cost carrier for five years.
The airline said it had taken advantage of the fall in oil prices to extend its fuel hedging to 90 per cent for 2015-16 at about €93 a barrel, cutting fuel costs by 2 per cent over the next year.
Fonte: http://www.ft.com/cms/s/0/c7318436-7bb3-11e4-a695-00144feabdc0.html#ixzz3L12lR817
Mi sembra di ricordare che negli anni scorsi FR metteva parecchi aerei al prato da Nov a Feb mentre quest'anno no.Credo che questa spettacolare performance di FR meriti qualche approfondimento.
L'aumento di pax rispetto a Novembre 2013 è stato pari a 1.15M, che mediamente corrispondono a oltre 38.000 pax al giorno o se preferite a circa 200 voli giornalieri full dei loro 738.
La capacità è aumentata del 13% e rapportata all'aumento di pax fornisce un LF dell'88%, in aumento di 7 punti. Ricordo che parliamo del mercato europeo a Novembre.
FR non è una onlus e fa benissimo a massimizzare i propri profitti. D'altra parte è probabile che l'utilizzo sempre maggiore degli scali (e delle rotte) principali, porterà il discorso sovvenzioni in secondo piano nella politica della compagnia.Credo che a questo punto FR possa fare tranquillamente a meno dei contributi che prende in mezza Europa. C'è il rischio elevato di ritrovarsi con un colosso dal dumping facile capace di monopolizzare interi settori e poi aumentare i prezzi a concorrenza sbaragliata.
Se vuole continuare a crescere, che lo faccia con le sue stesse gambe.
GT-I9300 - Tapatalk
Sicuramente si. Ma quello che trovo quasi incredibile è che all'aumento di capacità in un mese morto come Novembre, sia abbinato un aumento di 7 punti di LF che si è attestato all'88%. E visto il trend recente, con yield probabilmente in salita.Mi sembra di ricordare che negli anni scorsi FR metteva parecchi aerei al prato da Nov a Feb mentre quest'anno no.
Possibile che sia anche questo uno dei fattori che ha contribuito a questa crescita eccezionale in un mese tradizionalmente basso come Novembre?
Bel colpo per FR. Certo è' che date le lunghe distanze dal continente, con un aereo potrà servire ben poche rotte.