Ryanair cashpassport: importanti novità!


Discusfra

Principiante
Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
0
BRU/BDS
Di seguito l'email appena arrivata.


Informazioni importanti per della carta Prepagata Ryanair Cash Passport.





Gentile Cliente,,

Desideriamo ringraziarLa per avere acquistato una carta Ryanair Cash Passport e per il Suo costante supporto. Dal lancio della nostra carta Ryanair Cash Passport, avvenuto il 1 ottobre 2011, migliaia di titolari della nostra carta hanno potuto benficiare dei suoi vantaggi evitare il pagamento della commissione amministrativa sul sito Ryanair.com.


Pertanto, siamo spiacenti di doverLa informare che, a causa della decisioni prese dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, a partire dal 1 dicembre 2012 i titolari della carta Ryanair Cash Passport non potranno più evitare il pagamento della commissione amministrativa di 10 Euro per transazioni effettuate sul sito Ryanair.com. Ryanair pur rammaricandosi per questo cambiamento, Ryanair è obbligata a rispettare le decisioni dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

Ryanair si impegna, comunque, a comunicarLe, prontamente, ogni futuro aggiornamento sulle promozioni e le eventuali modifiche dell’offerta legata alla sua carta Ryanair Cash Passport.
 
La gente acquista prima la Visa Electron, Mastercard Prepaid , Cash Passport etc... è una strategia per spillare più denaro a noi cittadini! Spero tanto che aboliscano questa " fee ".
 
Io mi sono fermato alla Mastercard ricaricabile e per fortuna: vedendo gli esiti nefasti di quest'ultima trovata e soprattutto le loro orribili condizioni contrattuali, non posso dire di aver fatto la cosa sbagliata! Quindi se ho capito bene, dal 1 dicembre commissioni per tutti?
 
Ecco la vera delibera: http://www.agcm.it/stampa/comunicat...n-line-piu-trasparenti-per-i-consumatori.html

"Prezzi più trasparenti per i consumatori che comprano biglietti aerei on line: entro il primo dicembre tutte le compagnie aeree operanti in Italia riporteranno nelle proprie comunicazioni commerciali e nei rispettivi sistemi di prenotazione e acquisto on line il prezzo dei biglietti aerei offerti comprensivo anche del costo per il pagamento con carta di credito/debito. Sarà così reso chiaro da subito l’esborso complessivamente richiesto ai consumatori per il servizio offerto...

...La compagnia ha già attuato alcune modifiche che prevedono l’inclusione nella tariffa sin dall’inizio del processo di prenotazione on line della web check in fee e di tutte le ulteriori voci inevitabili e prevedibili. In particolare, stessa sorte seguirà, entro il 1° dicembre 2012, la commissione per il pagamento del biglietto con carta di credito. Ryanair, inoltre, ha proceduto a dare maggiore evidenziazione sul proprio sito Internet dell’IVA applicata ai servizi opzionali sui voli domestici italiani. La sanzione è di 37mila e 500 euro.

Per effetto del provvedimento dell’Antitrust Ryanair ha anche sanato ulteriori profili di scorrettezza relativi ad altre pratiche commerciali, rendendo più chiare e accessibili le informazioni sulle procedure adottate per le richieste di rimborso che diventano anche più snelle. Dal 1 giugno la ‘penale’ per ottenere il rimborso stesso è stata inoltre ridotta da 20 a 16 euro. La sanzione per il periodo in cui i comportamenti scorretti sono proseguiti, nonostante il precedente provvedimento dell’Autorità, è di 15mila euro."


Si obbliga perciò Ryanair a includere fin dall'inizio nella tariffa tutte le componenti aggiuntive (vedi web check-in e commissioni carte di credito); questo non esclude però un possibile sconto successivo dipendente dal metodo di pagamento.
In pratica hanno preso al balzo la delibera AGCM per aumentare le commissioni sulla carta brandizzata.

:clown::clown::clown:
 
Diciamo che me l'aspettavo che sarebbe finità così!

:D :D diciamo che sei stato facile profeta!
Bene, almeno la finiremo di rincorrere le carte di credito PincoPallo per star dietro a tutte le compagnie... Dal 1° dicembre prezzo incluso per tutti?! Era ora...
 
Normalmente l'Autorità ( di qualsiasi settore/tipo/nazione ) la mandano a quel paese; questa volta sono cordiali e collaborativi......
I casi della vita!
 
Guardando la pagina della carta ryanair ho trovato questo:

VANTAGGI E OFFERTE LANCIO RYANAIR
Nessuna spesa di transazione acquistando voli su Ryanair.com(abbuono di tutte le spese amministrative e di transazione)*, ricevi un voucher Ryanair di importo pari alle spese per l'acquisto con carta e ottieni voli bonus**

*/** Gli abbuoni possono essere annullati o modificati a discrezione di Ryanair. Eventuali modifiche verranno comunicate tramite e-mail. I voli bonus sono soggetti a disponibilità. Offerta soggetta a termini e condizioni.


Sembrerebbe quindi che le spese pagate a chi possiede la carta ryanair verranno rimborsate sotto forma di bonus.
Non so se ho capito bene, ma a me sembra così.


Sent from my iPad using Tapatalk HD
 
Io mi sono fermato alla Mastercard ricaricabile e per fortuna: vedendo gli esiti nefasti di quest'ultima trovata e soprattutto le loro orribili condizioni contrattuali, non posso dire di aver fatto la cosa sbagliata! Quindi se ho capito bene, dal 1 dicembre commissioni per tutti?

pure io...
 
Questa la mail (versione inglese) che ho ricevuto...

Dear Cardholder,

Firstly we would like to thank you for purchasing a Ryanair Cash Passport card. We have seen thousands of our cardholders benefit from the offer of avoiding the admin fee charge on Ryanair.com since the launch of the card on 1st October 2011. We thank you for your continued support.

It is with regret that we write to inform you that, as a result of decisions by the UK Office of Fair Trading, Ryanair Cash Passport card users will no longer benefit from avoiding the £6 admin fee for transactions made on Ryanair.com from 1st December 2012. While we are disappointed at this development, Ryanair is obliged to honour the decisions of the UK Office of Fair Trading.

We are committed to providing you, the cardholder, with further updates on card promotions and intend on notifying you shortly on our planned changes in the card offering."

Maledetti...l'avevo fatta apposta per non pagare i 6 GBP a transazione...che fregatura...
 
Stavolta non me l'ero fatta e ho fatto bene...
Diciamo che in questo modo le commissioni rientrano in quei costi inevitabili come i 5 euro Alitalia (che peraltro si possono aggirare comprando su altri siti AZ europei). D'altro canto è proprio il concetto di commissione per l'uso della C/C che è sbagliato, ormai le carte sono come il contante e non è più giustificato far pagare un balzello per permetterne l'uso. Tu azienda ti fai un conto di quanto costa e poi mi offri un prezzo del biglietto che decidi tu in modo da coprirti tutti i tuoi costi, carburante, security o quello che è, della cui composizione, sinceramente, m'importa sega. Io voglio solo sapere quanto vado a spendere senza dover tirare fuori la calcolatrice, voglio un prezzo secco in base al quale decidere se comprare il tuo prodotto o non comprarlo. E questo vale per FR (che peraltro ha spinto la pratica del frazionamento del prezzo a livelli veramente odiosi) come per le altre compagnie.