Ryanair cancella Pisa-Trieste da novembre


CIao,
In inverno poi guarda.. un successone

mah guarda non so se sia un successone o no...però c'è tanta gente che è costretta ad andare a Cagliari (295 Km) ad orari non comodi, oppure ad alghero, dove il volo di rientro della domenica è calcolato appositamente per partire vuoto visto che decolla da PSA alle 12.
C'è tanta gente che lavora in sardegna ed è pendolare e non ha uno straccio di servizio.
L'unica cosa che c'è è il traghetto e vi lascio immaginare (comodità e costi).
Prima quando andavo ad Alghero c'erano persone che venivano da Cagliari e il volo decollava quasi sempre con riempimenti superiori al 90%.

IG lasciamo perdere....devi fare via CAG ed un andata e ritorno ha dei costi esagerati.
 
CIao,


mah guarda non so se sia un successone o no...però c'è tanta gente che è costretta ad andare a Cagliari (295 Km) ad orari non comodi, oppure ad alghero, dove il volo di rientro della domenica è calcolato appositamente per partire vuoto visto che decolla da PSA alle 12.
C'è tanta gente che lavora in sardegna ed è pendolare e non ha uno straccio di servizio.
L'unica cosa che c'è è il traghetto e vi lascio immaginare (comodità e costi).
Prima quando andavo ad Alghero c'erano persone che venivano da Cagliari e il volo decollava quasi sempre con riempimenti superiori al 90%.

IG lasciamo perdere....devi fare via CAG ed un andata e ritorno ha dei costi esagerati.
Sono d'accordo.
Anche secondo me un PSA OLB avrebbe senso anche in stagione invernale. Il traffico Continente\Gallura è intenso tutto l'anno con le più diverse motivazioni e le possibilità per muoversi dalla zona sono quelle che sono:da Olbia ad Alghero o da Olbia a Cagliari è un mezzo viaggio.
 
Sono d'accordo.
Anche secondo me un PSA OLB avrebbe senso anche in stagione invernale. Il traffico Continente\Gallura è intenso tutto l'anno con le più diverse motivazioni e le possibilità per muoversi dalla zona sono quelle che sono:da Olbia ad Alghero o da Olbia a Cagliari è un mezzo viaggio.

A mio modesto paese sulla Pisa - Olbia entra la concorrenza dei traghetti: in inverno (ma ormai anche in estate) trovi prezzi stracciati con auto e cabina da Livorno e Piombino, la qualità del viaggio è eccellente ormai, ti sposti la notte e con le nuove navi dormi e stai davvero comodo anche se c'è un po' di mare grosso, arrivi a destinazione la mattina in orario per gli impegni di lavoro o per fare quello che devi fare...
Personalmente ho usato questo spesso sistema sulla Genova - Porto Torres - Genova e ho avuto modo di notare che non ero l'unico a usare questa soluzione di viaggio...
 
A mio modesto paese sulla Pisa - Olbia entra la concorrenza dei traghetti: in inverno (ma ormai anche in estate) trovi prezzi stracciati con auto e cabina da Livorno e Piombino, la qualità del viaggio è eccellente ormai, ti sposti la notte e con le nuove navi dormi e stai davvero comodo anche se c'è un po' di mare grosso, arrivi a destinazione la mattina in orario per gli impegni di lavoro o per fare quello che devi fare...
Personalmente ho usato questo spesso sistema sulla Genova - Porto Torres - Genova e ho avuto modo di notare che non ero l'unico a usare questa soluzione di viaggio...

Quando la copriva IG la media invernale era di 40/50 pax. Riusciva a avere un buon riempimento facendo il giro olb-psa-cag o olb-cag-psa-olb
 
Quando la copriva IG la media invernale era di 40/50 pax. Riusciva a avere un buon riempimento facendo il giro olb-psa-cag o olb-cag-psa-olb

Ieri sera ho prenotato un viaggio Sardinia Ferries per stamani mattina da Livorno a Golfo Aranci e il risultato per 2 ADULTI e 1 AUTO è stato il seguente:

LIVOURNE / GOLFO ARANCI 18/09/09 08:00 Arrivo: 14:30
2 Adulto 15.60
1 Auto Cat B 1.00
Tassa Portuale 9.98
2 Spese di gestione 1.00



TOTALE ANDATA : 27.58 EUR


e siamo solo a metà settembre!!! ....credo che competere con Moby Lines e Sardinia Ferries che offrono praticamente costantemente il trasporto auto a 1€ sia molto arduo.........la tariffa a 27,58 Euro è una cosa mai vista per le partenze del venerdì a settembre!
 
e siamo solo a metà settembre!!! ....credo che competere con Moby Lines e Sardinia Ferries che offrono praticamente costantemente il trasporto auto a 1€ sia molto arduo.........la tariffa a 27,58 Euro è una cosa mai vista per le partenze del venerdì a settembre!

La concorrenza è davvero tanta... In particolare sulla Livorno Olbia o Golfo Aranci si spuntano prezzi effettivamente low cost.
 
Cmq rimango della mia idea che il psa olb sarebbe una rotta che andrebbe benone: e di una rotta psa bgy che ne pensate ?

Nulla di buono!

La rotta PSA-BGY potrebbe trovare una sua nicchia di clienti se il volo avesse questo orario:

PSA-BGY p. 06.30 a. 07.30
BGY-PSA p. 21.30 a. 22.30

Avrebbe però appettibilità nulla un BGY-PSA 07.55-08.55 e una relativa corsa da PISA 20.05 21.05.

Quindi direi che non ha senso operarlo! Ipotizzando rotazioni solo mattina, solo sera, solo centro giornata non ha senso!
 
3 ore e mezzo se a genova non trovi casino se non nevica d'inverno ........
in treno poi sono quasi 5 ore!

La faccio molto spesso salendo da Livorno, tre ore e mezzo è un tempo abbastanza standard senza cercare di rompersi l'osso del collo, tra l'altro non c'è una volta che non abbia trovato casino a Genova :-)
Mi chiedevo quali fossero i tempi di volo per poter azzardare un paragone e capire se c'è una eventuale convenienza... Se non vado errato qualche tempo fa Meridiana volava tra Torino e Firenze con un A319, ma poi il volo è stato chiuso...
 
Se non vado errato qualche tempo fa Meridiana volava tra Torino e Firenze con un A319, ma poi il volo è stato chiuso...

Era uno stop intermedio sulla rotazione FLR-AMS che faceva stop alla mattina verso Amsterdam e alla sera verso Firenze.
Ipotizzare voli Toscana-Piemonte è delirio allo stato puro!

Sul nazionale, almeno in winter, e non considerando OLB, CRV e CIY da Pisa non ci sono ulteriori possibilità di sviluppo di rotte con B737.
"Potrebbe", ma lo virgoletto, essere tentata la carta di un collegamento con l'Abruzzo attraverso un PSA-PSR operato in orari di centro giornata per allargare il potenziale bacino d'utenza da una parte alla Liguria meridionale e dall'altra al Molise.
 
Ciao,
guarda 27 euro hai avuto davvero fortuna .
Sono quasi due anni che uso Moby sulla Olbia Livorno e viceversa e d inverno un pax+auto costa in media 70€, con la cabina superi tranquillamente i 100€.
Magari per chi lo fa una volta e' comodissimo e si viaggia benissimo, ma chi lavora in Sardegna ed e' pendolare tanto comodo non e' se non vuoi finire lo stipendio in nave.
 
Ciao,
guarda 27 euro hai avuto davvero fortuna .
Sono quasi due anni che uso Moby sulla Olbia Livorno e viceversa e d inverno un pax+auto costa in media 70€, con la cabina superi tranquillamente i 100€.
Magari per chi lo fa una volta e' comodissimo e si viaggia benissimo, ma chi lavora in Sardegna ed e' pendolare tanto comodo non e' se non vuoi finire lo stipendio in nave.

E' come per le prenotazioni dei biglietti low cost, devi cogliere le occasioni al volo. Le tratte a 27 euro le trovi soprattutto per le diurne. Io personalmente preferisco la notturna, faccio molto spesso la Golfo Aranci Livorno Golfo Aranci con la Corsica Sardinia Ferries e i costi si aggirano sui 75/90 euro per i viaggi con auto e cabina. Ma ci sono promozioni molto appetitose: ad esempio stasera partirò con famiglia e cani pagando 108 euro, cabina e macchina incluse, perché ho acquistato il biglietto con un buon preavviso, se avessi comprato all'ultimo non avrei speso più di 250 euro (per 4 persone e due cani di taglia media), in aereo credo che la cifra diventi almeno doppia.
 
E' come per le prenotazioni dei biglietti low cost, devi cogliere le occasioni al volo. Le tratte a 27 euro le trovi soprattutto per le diurne. Io personalmente preferisco la notturna, faccio molto spesso la Golfo Aranci Livorno Golfo Aranci con la Corsica Sardinia Ferries e i costi si aggirano sui 75/90 euro per i viaggi con auto e cabina. Ma ci sono promozioni molto appetitose: ad esempio stasera partirò con famiglia e cani pagando 108 euro, cabina e macchina incluse, perché ho acquistato il biglietto con un buon preavviso, se avessi comprato all'ultimo non avrei speso più di 250 euro (per 4 persone e due cani di taglia media), in aereo credo che la cifra diventi almeno doppia.
Ma perche le diurne costano meno delle notturne, avrei scommesso il contrario
 
Ma perche le diurne costano meno delle notturne, avrei scommesso il contrario

In "media stagione" la diurna la riempi meno della notturna.
Non so se hai mai provato a fare una diurna... Io la definirei uno strazio... :-)

A parte questa battuta, molti passeggeri che viaggiano in diurna non prendono la cabina ma viaggiano in poltrona o addirittura acquistano il solo passaggio ponte (un tempo lo chiamavano così) pagando anche 15 o 20 euro per la traversata; i posti in cabina vengono dati in promozione, addirittura svenduti durante la traversata con tanto di annunci per "cabine a 10 euro".
Naturalmente per avvantaggiarsi della promozione serve prenotare con buon anticipo, in alta stagione+ costa caro anche viaggiare in diurna, il principio di massima è che più la nave si riempie più i biglietti costano cari (come per gli aerei insomma).