Ryanair: base a Trapani, nuove rotte per BVA/CRL/TRF/TRN/TSF


scusa, stavolta non ho capito bene
tratta non richiesta da chi?
a mio parere, ma potrei sbagliarmi, un trapani pantelleria d'estate con ryan lo riempi 2 volte al giorno.
 
effettivamente c'è una fortissima richiesta stagionale su PNL.

però a sto punto farebbero prima a mettere dei voli diretti da BGY - CIA - PSA - BLQ (1/2*week), visto che sbaraglierebbero il monopolistico predominio di AZ e AP (con prezzi da monopolisti) sul Milano/Roma - Pantelleria....

piuttosto i 737-800 riescono ad atterrare a PNL ?
 
a mio parere, d'estate sarebbe pieno sempre....

dubito fortemente che possa essere così.

e comunque non è volo che possa essere remunerativo con quell' aereo. a meno di non applicare il tariffario standard FR ... che però su una totta del genere non sarebbe "sostenibile"

comunque non è rotta da 4 movimenti con 189 posti

al massimo a fronte dell' incremento dei voli su TPS potrebbe diventare una rotta da 10 movimenti al giorno sempre però da effettuare con aeromobili da 50 posti. e che potrebbe a giugno e luglio sostenersi senza alcun sostegno di sussidi di c.t.

diciamo che se in Italia esistesse un vettore decente, si sarebbe già attivato.... su PNL con

ma non ne esiste uno con queste caratteristiche.
 
Ultima modifica:
dubito fortemente che possa essere così.

e comunque non è volo che possa essere remunerativo con quell' aereo. a meno di non applicare il tariffario standard FR ... che però su una totta del genere non sarebbe "sostenibile"

comunque non è rotta da 4 movimenti con 189 posti

al massimo a fronte dell' incremento dei voli su TPS potrebbe diventare una rotta da 10 movimenti al giorno sempre però da effettuare con aeromobili da 50 posti. e che potrebbe a giugno e luglio sostenersi senza alcun sostegno di sussidi di c.t.

diciamo che se in Italia esistesse un vettore decente, si sarebbe già attivato.... su PNL con

ma non ne esiste uno con queste caratteristiche.


sono d'accordo che la cosa dovrebbe essere appannagio di un operatore "locale" con aerei piccoli che provi ad intercettare il traffico generato da ryan.
sono meno d'accordo che in estate non si possano riempire anche gli aerei ryan.
 
Sulla TPS-PNL va bene l'ATR42; il grosso problema è che attualmente c'è un solo daily ad orari pessimi. Se FR vuole aprire a PNL è meglio che lo faccia dalle basi dell'italia continentale..
 
sono d'accordo che la cosa dovrebbe essere appannagio di un operatore "locale" con aerei piccoli che provi ad intercettare il traffico generato da ryan.
sono meno d'accordo che in estate non si possano riempire anche gli aerei ryan.

4 movimenti da 189 passeggeri da TPS a PNL non li riempi. nemmeno in estate.

il traffico locale c.a. di Trapani e c.a. di PNL che si sposta su quella rotta d' estate può raddoppiare rispetto all' inverno.

diciamo che può triplicare se si considerano le nuove rotte.. quindi utenza che arriva dai vari voli FR e a TPS cambiano per andare a PNL.

ma a quei numeri non ci può arrivare.

ovviamente io procedo a naso.
 
La conferma della base è arrivata anche sulla mappa delle destinazioni del sito Ryan.
Intanto Sabato 8 Novembre verrà consegnato il primo piano della nuova aerostazione.


Nuova vita per TPS
 
Strategico il rapporto con Ryanair, aggiunge Ombra, gia’ presente dal 2006 con due collegamenti aerei, uno per Pisa e uno per Dublino e che in due anni sono arrivati a dodici, con collegamenti che rendono sempre piu’ vicina la provincia di Trapani al Nord Italia e all’Europa. Secondo i progetti di sviluppi, due gli aeromobili stanziali nel 2009, quattro dal 2010 e 100 gli uomini Ryanair operativi a Birgi, con flusso turistico che per il 2012 si prevede arrivera’ a 3 milioni di passeggeri.

Fonte:Trasporti-oggi.it

Quattro aeromobili basati fanno pensare ad una pesantissima incursione sulle rotte domestiche
 
Ultima modifica:
Strategico il rapporto con Ryanair, aggiunge Ombra, gia’ presente dal 2006 con due collegamenti aerei, uno per Pisa e uno per Dublino e che in due anni sono arrivati a dodici, con collegamenti che rendono sempre piu’ vicina la provincia di Trapani al Nord Italia e all’Europa. Secondo i progetti di sviluppi, due gli aeromobili stanziali nel 2009, quattro dal 2010 e 100 gli uomini Ryanair operativi a Birgi, con flusso turistico che per il 2012 si prevede arrivera’ a 3 milioni di passeggeri.

Fonte:Trasporti-oggi.it

Quattro aeromobili basati fanno pensare ad una pesantissima incursione sulle rotte domestiche

Wow! Davvero? Genova ce la metteranno? :D
 
E intanto dl 1° di luglio riparte il volo Trapani-Brema con frequenza la domenica e il mercoledì
:p:p:p
Altro particolare.
I voli per Roma e Milano Orio al Serio partiranno dal 24 di ottobre alle ore 05.30 anzicche alle 06.30.
 
Ultima modifica:
E intanto dl 1° di luglio riparte il volo Trapani-Brema con frequenza la domenica e il mercoledì
:p:p:p
Altro particolare.
I voli per Roma e Milano Orio al Serio partiranno dal 24 di ottobre alle ore 05.30 anzicche alle 06.30.



il volo per Brema dimostra una cosa:

intant che non e´ vero che con FR tutto sta in piedi... basta pagare.

BRE TPS e´stato annuale per una anno e ha viaggiato sempre vuoto tranne che nei mesi estiv.

il fatto che lo ripropongano con quella frequenza a Luglio... probabilmente fino ad Ottobre, e che lo facciano ai prezzi che si vedono adesso, peraltro in linea con HHN TPS dimostrano che d´estate quelle rotte li stanno in piedi da sole. senza vitamine.