Ryanair atterra a Catania


Carlo, puoi riscrivere gli orari con i puntini in mezzo? :P

Altrimenti, molti visualizzano numeri Skype :D

---

Operativi buoni, che permettono anche l'a/r in giornata. Speriamo mettano anche una rotazione (1357) a centro giornata.

Disattiva il plugin ed il gioco è fatto!

Se a CT prezzi bassissimi non ce ne sono mai stati...Ryanair si adegua.
 
Intendevo dire proprio questo... ancora non spinge sull'acceleratore...ma del resto sono passate poche ore dall'inserimento

Le tariffe Ryanair sono solitamente fortemente scontate a decorrere da 2 mesi prima della data di partenza. Quasi mai prima.

Vedremo mese prossimo che prezzi proporrà per Aprile.
 
Non è che tutte le volte che apre una nuova rotta FR debba per forza vendere i biglietti a 10€. La BGY-CTA sarà sicuramente una cash cow e comunque i prezzi attuali mi sembrano già al di sotto della tariffa media che oggi pagano i clienti AZ+IG.
Per quanto riguarda le frequenze mi aspetto molto presto il terzo volo a centro giornata, lo darei quasi per scontato.
 
Non è che tutte le volte che apre una nuova rotta FR debba per forza vendere i biglietti a 10€.

Lo può fare nei giorni infrasettimanali, per mettere in difficoltà la redditività complessiva della concorrenza.

IG ha già rinunciato ad operare le 5 frequenze giornaliere sulla LIN-CTA per la S13, confermandone solo 3.
 
Appunto ditemi dove che prenoto subito:(

Te sei proprio l'emblema del successo di Ryanair, spesso dovuto alla fama che si sono fatti più che alla reale convenienza dei voli stessi.
Sulla Milano-Catania ci sono Easyjet, AirOne, Alitalia e Meridiana con tariffe a partire da 20€.
Eppure te preferisci volare con Ryanair, nonostante le tariffe siano più alte (partono da quasi 40€).
A meno che tu non sia di Bergamo città, riesco difficilmente a comprendere la tua scelta....;)
 
Mah, insomma.


Se prenoti adesso per buona parte di aprile con Ryanair te la cavi con meno di 80 € a/r tasse comprese, con AZ viaggi sui 120 € anche se bisogna dire che hai bagaglio imbarcato e servizio a bordo.
 
Te sei proprio l'emblema del successo di Ryanair, spesso dovuto alla fama che si sono fatti più che alla reale convenienza dei voli stessi.
Sulla Milano-Catania ci sono Easyjet, AirOne, Alitalia e Meridiana con tariffe a partire da 20€.
Eppure te preferisci volare con Ryanair, nonostante le tariffe siano più alte (partono da quasi 40€).
A meno che tu non sia di Bergamo città, riesco difficilmente a comprendere la tua scelta....;)

20€ tutto compreso con AZ e IG?
uhm

20€ con EZY può essere.

Ma conta che per andare a Milano centro, da Bergamo a stazione centrale sono solo 5€. per 45 min di tempo di percorrenza.
 
Personalmente penso che ci troviamo in un momento storico dell'aviazione civile in Italia. Se da una parte e' certamente apprezzabile la generale riduzione delle tariffe che c'e' stata in questi ultimi anni grazie anche alle compagnie low cost d'altra parte non si puo' non vedere l'impoverimento a livello culturale, tecnico e logistico che queste hanno portato con le loro politiche falsamente concorrenziali.

Questo fin quando l'Unione Europea permettera' ad alcuni Stati di agevolare sul proprio territorio la creazione di compagnie con politiche quantomeno controverse e dall'altro lato ostacolera' qualsiasi aiuto statale verso compagnie strategiche.

Con questo non voglio difendere Alitalia o Meridiana che sicuramente hanno reagito in modo tardivo e inefficace all'arrivo delle low cost in Italia, pero' mi rattrista tantissimo vedere molte persone e anche utenti di questo forum gioire per la fine delle compagnie che hanno fatto la nostra storia.

Alla fine per ricavarne un vantaggio effimero subiremo un danno a mio parere ben piu' grave e irreversibile.