Ryanair apre Ancona-Trapani


... eh si proprio vero ... anche se (visti gli orari) non si può fare 1 gg a londra!!!
però si può prendere 1 caffè a stansted!!!:D
 
non esclude niente

A FR interessano solo i denari, avranno lanciato un 'ultimatum' a PSR e AOI per fare un offerta su questa rotta e AOI ha risposto presente ($$$$) :) E come già detto AOI esclude automaticamente PSR.
Se c'è qualcosa che esclude un tps-psr è solo la non volontà della saga x i motivi che sappiamo!
Bari e Brindisi non sono forse collegati entrambi con Tps?
Non è forse noto che in Abruzzo c'è un buon numero di siciliani?
Non è forse noto che tra Psr e Cta c'è traffico di pax che qualcuno ne approfitta quando c'è grasso che cola e per il resto dell'anno nisba?:diavoletto:
Non ci sono voli sia da Psr che da Aoi e da Rimini(solo 93KMda Aoi) verso Stn?
E Crl c'é ne sia x aoi che x Psr!
 
Ultima modifica:
Se c'è qualcosa che esclude un tps-psr è solo la non volontà della saga x i motivi che sappiamo!
Bari e Brindisi non sono forse collegati entrambi con Tps?
Non è forse noto che in Abruzzo c'è un buon numero di siciliani?
Non è forse noto che tra Psr e Cta c'è traffico di pax che qualcuno ne approfitta quando c'è grasso che cola e per il resto dell'anno nisba?:diavoletto:
Non ci sono voli sia da Psr che da Aoi e da Rimini(solo 93KMda Aoi) verso Stn?
E Crl c'é ne sia x aoi che x Psr!

Un psr-tps 4x (1357) si incastrerebbe bene con aoi-tps :D
In alternativa a CRL secondo me si potrebbe tentare un collegamento tra Pescara e Lille (anche lì molti abruzzesi e a soli 90km da Bruxelles, 100 da Charleroi).
 
Un psr-tps 4x (1357) si incastrerebbe bene con aoi-tps :D
In alternativa a CRL secondo me si potrebbe tentare un collegamento tra Pescara e Lille (anche lì molti abruzzesi e a soli 90km da Bruxelles, 100 da Charleroi).

Un Pescara-Lille escluderebbe poi un Beauvais. Città troppo vicine. con Lille a Pescara apriresti la strada ad un AOI-BVA. Per me non c'è spazio per questi collegamenti da entrambi gli scali adriatici.
 
Un Pescara-Lille escluderebbe poi un Beauvais. Città troppo vicine. con Lille a Pescara apriresti la strada ad un AOI-BVA. Per me non c'è spazio per questi collegamenti da entrambi gli scali adriatici.

io ritengo di no. sono vicine lil e crl ma bva è un pò distante...l'aereo qui a mrs fa crl-lil e ha sempre gli stessi passeggeri che cambiano a seconda degli orari di comodo, inoltre c'è sempre la cultura di avere l'aeroporto sotto casa...
 
ATTENZIONE NON SOLO QUELLO:
Il Sanzio è sempre più 'europeo':
tre voli a settimana per Bucarest

Carpatair, la compagnia aerea con base a Timisoara, aumenta i collegamenti settimanali da Ancona per la Romania. Il nuovo tabellone partirà il 29 marzo nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì

Ancona, 3 marzo 2010 - Carpatair, la compagnia aerea ‘full service' con hub a Timisoara, in Romania, porta da due a a tre i voli settimanali diretti Ancona-Bucarest. Il nuovo tabellone partirà il 29 marzo nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì.



La tratta sarà coperta da aerei Saab 2000 da 50 posti. "L’aumento dei voli diretti Ancona-Bucarest", si legge in una nota della vicepresidente marketing e vendite dell’Aerdorica, Paula Ardelean, "è previsto nel piano di sviluppo regionale della Carpatair che intende valorizzare la sua presenza costante e duratura su diverse destinazioni europee. Nello stesso tempo abbiamo voluto venire incontro alle esigenze di viaggio dei nostri clienti che sono in continua crescita".



La Carpatair aveva introdotto il collegamento Ancona-Bucarest a ottobre 2009, con una frequenza bisettimanale. Nello stesso mese, inaugurò la tratta Bucarest-Bari, con una frequenza di 3 voli settimanale. La Carpatair è la piu` grande compagnia aerea regionale dell’Europa orientale per quanto riguarda i mercati di nicchia), e quella con il più elevato numero di frequenze di voli tra la Romania e l’Italia.


fonte: http://ilrestodelcarlino.ilsole24or...2010/03/03/299373-sanzio_sempre_europeo.shtml
 
Il TPS-BDS terminerà per scarsi risultati :D

che fossero soldi (e rotazioni) buttati al vento non ci voleva infatti un master in aviazione civile.

a TPS urge cambiamento di rotta. l'offerta sul nazionale che FR effettua da TPS andrebbe quantomeno rivista.

perche'fa a cazzotti con tanti fattori e crea un paradosso curioso riguardo le possibilita' di potere ampliare l'offerta anche con altri vettori.

TPS FCO che sarebbe in condizioni normali una tratta da 120000 150000 passeggeri l'anno su 4 movimenti giornalieri e che farebbe ottimi LF con aerei da 150 pax, nello scenario attuale, perde molto della sua appetibilita'.

con quella caterva di voli p2p da TPS a non so piu'bene quante destinazioni domestiche, il volo TPS FCO da 120 150000 passa a non piu' di 30 50000 passeggeri all'anno.

questo cosa comporta? comporta. eccome comporta.
 
è si, il giovedì doppio volo giornaliero!!! grande!

STN 16:55
AOI 20:10
AOI 20:35
STN 21:55
"Dal 20 maggio al 28 ottobre Ryanair incrementerà le frequenze del collegamento Ancona-Londra (Stansted). Sarà così possibile raggiungere la capitale inglese anche di giovedì: partenza 20.35, arrivo a Londra 21.55. Sinora i collegamenti erano assicurati il lunedì, mercoledì, venerdì e domenica, con partenza alle 13.30 e arrivo alle 14.50."
da "Il Messaggero" edizione Ancona di venerdì 5 marzo...

...ma io dico è così difficile informarsi correttamente?
la cosa è tanto più grave se si è un giornalista deputato ad informare il pubblico...
nel periodo indicato già si poteva raggiungere Londra il giovedì, indipendentemente dall'aggiunta della nuova frequenza, perchè il volo torna giornaliero nel periodo estivo. Semmai con la nuova frequenza il giovedì il volo diventa 2 daily.
la nuova frequenza quindi si aggiunge a quelle in vigore da maggio a ottobre, non a quelle in vigore ora...

...a me queste cose danno particolarmente fastidio...
certo tutti possono sbagliare, ma se sei un giornalista devi quanto meno garantire un'informazione puntuale e corretta.
Non mi sembrerebbe così difficile. Ma viste le numerose e ricorrenti sviste evidentemente lo è...

...scusate l'OT...
 
Dorico;960992 ha detto:
...ma io dico: è così difficile informarsi correttamente?
La cosa è tanto più grave se si è un giornalista deputato ad informare il pubblico... A me queste cose danno particolarmente fastidio.

La penso esattamente come te, ma da tempo ho smesso di irritarmi di fronte a cotanta ignoranza, ovvero da quando ho compreso che la nostra passione (e competenza!) per il settore aeronautico non è appannaggio di tutti.
 
Qualcuno sa dirmi perchè il prezzo di un andata e ritorno nel mese di giugno non fa che salire nonostante ancora non sia neanche partito ufficialmente il collegamento?! E' possibile che il prebooking stia andando bene per cui i prezzi salgono? Oppure con l'avvicinarsi delle date i prezzi potrebbero scendere con le solite offerte a prezzi superpopolari ed ora Fr ci sta provando!?