Ryanair: 2 nuovi aerei a Bergamo e nuovi voli da Bergamo, Torino e Treviso


Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
0
Torino
Ryanair, la compagnia aerea preferita al mondo, ha annunciato oggi (26 gennaio) il nuovo
collegamento da Torino per Ibiza, portando così a quota 13 le rotte offerte dallo scalo
piemontese. I voli saranno prenotabili a partire da domani.
Parlando oggi, Giulia Gambacciani, Sales and Marketing Executive di Ryanair per l’Italia,
ha commentato:
“E’ con molto piacere che annunciamo che a partire dal 2 maggio 2010 sarà operativo il
nuovo collegamento da Torino per Ibiza, che avrà tripla frequenza settimanale, grazie alla
quale ci auguriamo di trasportare 40.000 passeggeri nel primo anno di operatività.
Ibiza, la Isla Blanca, é da sempre una delle mete preferite del turismo europeo. Sinonimo
di notti infinite e divertimento sfrenato, la seconda isola delle Baleari é una destinazione
dalle mille sfaccettature. Tranquilli villaggi si alternano a spiagge incantevoli, senza
dimenticare che Eivissa é una piccola città che si vuole divertire tutto l’anno. Inoltre Palma
la capitale dell’arcipelago, é solo a poche ore di traghetto, dove i turisti possono regalarsi
ore indimenticabili al ritmo della movida spagnola, anche nei periodi invernali.
Ne approfitto infine per ricordare che da Torino Ryanair vi porta anche a Brindisi (a partire
dal 4 febbraio), Madrid (a partire dal 30 marzo) e Barcellona (Girona). Prenotate subito il
vostro volo da Torino per queste e numerose altre destinazioni solo su www.ryanair.com a
partire da €9.99*”
*Solo andata, tasse incluse.

Data d’inizio: 2 maggio 2010
Orario:

Torino-Ibiza:
19:05-20:50 mercoledì
13:35-15:20 giovedì
15:30-17:15 domenica

Ibiza-Torino:
16:55-18:40 mercoledì
10:20-12:20 giovedì
13:00-14:45 domenica


www.lastampa.it/caselle

Ottimo operativo per un weekend lungo :p
 
Obiettivo Ryanair: battere Alitalia
Nel 2010 investimenti per 1,4 mld di $

L'amministratore delegato di Ryanair, Michael O'Leary, ne è proprio convinto: il 2010 sarà l'anno del sorpasso. La sfida all'Alitalia è lanciata. Un obiettivo ambizioso, ma a suo avviso fattibile. La compagnia irlandese low cost quest'anno punta diventare quindi il primo vettore aereo nel Belpasese, trasportando 22 milioni di passeggeri su 295 rotte da e per il nostro Paese e in Italia stessa.

Un concetto che O'Leary aveva già detto, ma ora è tornato a ribadirlo con forza. E a tal proposito ha confermato investimenti per 1,4 miliardi di dollari nel biennio 2009-2010.

L'offensiva sul mercato italiano viene inaugurata con l'apertura di cinque nuove rotte a partire da maggio 2010: tre nuovi collegamenti, ha spiegato l'a.d. nel corso di una conferenza stampa verranno attivati dalla base di Milano-Orio al Serio, uno da Torino per Ibiza e un'altro da Treviso sempre per Ibiza.

"Questi nuovi voli -ha detto Ryanair- saranno in vendita a partire da domani. Con un totale di 295 rotte a tariffe basse da e per l'Italia, quest'estate i passeggeri potranno sconfiggere la recessione scegliendo le tariffe più basse garantite di Ryanair e nessun sovrapprezzo per il carburante verso destinazioni in tutta Europa". Per "festeggiare", ha aggiunto ancora O'Leary Ryanair offirà un milione di posti a tariffe speciali per viaggiare in tutta Europa a febbraio e marzo.

Il numero uno di Ryanair, nel corso del suo intervento, non ha risparmiato frecciate alla nuova Alitalia. "L'apertura dei nuovi collegamenti rappresenta il segno del continuo investimento di Ryanair in Italia mentre Alitalia prosegue con gli stessi scioperi, gli stessi ritardi e le stesse alte tariffe". E, commentando i nuovi aumenti delle tariffe aeroportuali O'Leary ha sottolineato come "un aumento delle tasse porterà un calo dei passeggeri: affinché il traffico cresca, è necessario -ha detto- abbassare i costi".

O'Leary ha poi anche colto l'occasione per tornare sull'accordo raggiunto i primi di gennaio dopo che si era scatenata una querelle tra la compagnia e l'Enac sulla questione dei documenti di identità necessari per l'imbarco su voli Ryanair. L'ad della compagnia ha ribadito che verranno accettati passaporti, carte di identità e documenti rilasciati dalle pubbliche amministrazioni (tessere Atb) "ma non le patenti di guida". "Noi rispettiamo le leggi italiane ma non le stupide ordinanze. L'incontro che c'è stato all'Enac è servito a far capire i reciproci problemi e le autorità italiane hanno riconosciuto che il nostro era un problema di sicurezza e così abbiamo raggiunto un ottimo accordo".
 
purtroppo fumata nera per alghero anche questa volta...del famoso alghero - ibiza ancora niente, come niente si sente piu sul torino alghero e bologna alghero targato ryan...la c.t. non doveva finire a fine mese??? boh...speriamo stasera qualche bella rotta da alghero!!!
Intanto complimenti a Torino e Treviso