Complimenti ai piloti e all'aereo!!
Curioso come tutti i pax appena fuori si son messi a riprendere il tutto con la fotocamera. L'avrei fatto anch'io, ovviamente.
Probabilmente invece di filmare avrei cercato un modo di togliermi le mutande.
Fortuna e piloti hanno saltato la vita atutti!!! Complimenti...
Per esattezza il 762 AC atterrato a Gimli non è stato ritirato dal servizio subito ma nel 2006 cioè 23 anni dopo l'inconveniente.
Ma l'aereo è uscito fuori dalla pista in disuso o no? a me sembra di si dalla vegetazione presente nei video, non sembra asfalto il fondo.
Chissà perchè quando queste cose succedono nei paesi dell'est ci si dimentica in fretta dell'eccezionalità dell'evento e della bravura dei piloti.
Se fosse successo ad una delle compagnie nostrane o americane ne avremmo parlato per mesi, fatto un film, ecc.......
Complimenti proprio meritati!Leggendo attentamente il report di Avherald:
- distanza necessaria all atterraggio di un Tu 154 2050 mt
- aereo progettato per volare tra i 20 ed i 40 minuti in condizioni di perdita di impianto elettrico
- evento occorso in crociera alle 0300z
Ci si accorge del gran lavoro dell equipaggio, visto che sono scesi dopo 55 minuti, riuscendo a metterlo giu in 1300 metri, addirittura dopo 2 passaggi per visualizzare la pista. E ci si accorge della qualità della macchina, che risulta intatta al punto di pensare di portarla via ( con una distanza minima di decollo superore ai 2000 mt) in soli 1200.
Chiedo agli amministratori di dare il giusto risalto a quest evento eccezionale, anche come tributo al crew, modificando il titolo.
Attenzione che un avviso di garanzia non è niente di clamoroso nè di umiliante, semplicemente si viene avvisati che la magistratura sta portando avanti una inchiesta, spesso è un atto dovuto per poter indagare e magari scoprire chi il guaio l'ha creato e per molte parti in causa finisce con una veloce archiviazione.se fosse successo in italia,i piloti già avrebbero ricevuto un avviso di garanzia
Attenzione che un avviso di garanzia non è niente di clamoroso nè di umiliante, semplicemente si viene avvisati che la magistratura sta portando avanti una inchiesta, spesso è un atto dovuto per poter indagare e magari scoprire chi il guaio l'ha creato e per molte parti in causa finisce con una veloce archiviazione.
Molto spesso errando si associa l'avviso di garanzia a una sorta di condanna implicita.