Non penso che e da rottamare. Ho visto casi più gravi che volano ancora.chiedo ai più esperti, ma in un caso come questo,in cui non ci sono a prima vista danni evidenti, esistono delle specie di "dime" su cui piazzare l'aereo e che rivelino danni strutturali importanti oppure per questioni di sicurezza viene dichiarato subito da rottamare?
Strano che non hanno proveduto a coprire le scritte. Dal video del recupero sembra che l'aereo e in buone condizioni.
Di solito lo fanno dappertutto, non on solo a paperopoli.È Pegasus (Turchia) non Alitalia (Paperopoli)
Mi riferisco al fuori pista a FCO dell'AZ noleggiato a Carpatair, si sbrigarono a togliere le scritte e livrea Alitalia e lasciare in bella mostra Carpatair.
Fanno le stesse cose anche lì?
chiedo ai più esperti, ma in un caso come questo,in cui non ci sono a prima vista danni evidenti, esistono delle specie di "dime" su cui piazzare l'aereo e che rivelino danni strutturali importanti oppure per questioni di sicurezza viene dichiarato subito da rottamare?
Non penso che e da rottamare. Ho visto casi più gravi che volano ancora.
È Pegasus (Turchia) non Alitalia (Paperopoli)
È Pegasus (Turchia) non Alitalia (Paperopoli)
È Pegasus (Turchia) non Alitalia (Paperopoli)
È Pegasus (Turchia) non Alitalia (Paperopoli)
E' abbastanza OT, ma magari per qualcuno puo' essere interessante ricordare che l'Impero di Trebisonda (Trabzon) e' stato l'ultimo frammento di Impero Romano a capitolare nel 1461.
Commento di livello zero, lo lascio giusto come esempio negativo.