Runway excursion di un 738 Pegasus a Trabzon


Strano che non hanno proveduto a coprire le scritte. Dal video del recupero sembra che l'aereo e in buone condizioni.
 
chiedo ai più esperti, ma in un caso come questo,in cui non ci sono a prima vista danni evidenti, esistono delle specie di "dime" su cui piazzare l'aereo e che rivelino danni strutturali importanti oppure per questioni di sicurezza viene dichiarato subito da rottamare?
 
chiedo ai più esperti, ma in un caso come questo,in cui non ci sono a prima vista danni evidenti, esistono delle specie di "dime" su cui piazzare l'aereo e che rivelino danni strutturali importanti oppure per questioni di sicurezza viene dichiarato subito da rottamare?
Non penso che e da rottamare. Ho visto casi più gravi che volano ancora.
 
Mi riferisco al fuori pista a FCO dell'AZ noleggiato a Carpatair, si sbrigarono a togliere le scritte e livrea Alitalia e lasciare in bella mostra Carpatair.

Fanno le stesse cose anche lì?
 
Mi riferisco al fuori pista a FCO dell'AZ noleggiato a Carpatair, si sbrigarono a togliere le scritte e livrea Alitalia e lasciare in bella mostra Carpatair.

Fanno le stesse cose anche lì?

Ma quando mai? Dopo l’incidente ricoprirono tutto l’ATR di bianco, da nessuna parte era rimasta la scritta Carpatair. Cerca le immagini con google per conferma
 
La questione carpatair era ben diversa e molto più difficile.
In quel caso gravavano già da giorni prima dell’incidente accuse di frode per AZ, in quanto non avvisava i passeggeri che i voli effettuati con ATR erano operati da un altro operatore, che di italiano non aveva nulla a che fare.
Venne immediatamente sbiancato per diminuire il maggior possibilmente danni d’immagine, cercando di nascondere i retroscena burocratici.
 
chiedo ai più esperti, ma in un caso come questo,in cui non ci sono a prima vista danni evidenti, esistono delle specie di "dime" su cui piazzare l'aereo e che rivelino danni strutturali importanti oppure per questioni di sicurezza viene dichiarato subito da rottamare?

Non penso che e da rottamare. Ho visto casi più gravi che volano ancora.

Il destino del mezzo viene deciso dopo un’accurata valutazione di costi/benefici, non viene fatto ad “occhio”. Qua si deve considerare che verosimilmente il motore che si è staccato è da buttare, e si deve valutare la condizione dell’altro. Poi va considerata la cellula che, pur apparentemente discreta, ha preso comunque una bella botta e potrebbe avere danni alle strutture (sulla parte inferiore della coda mi è sembrato di avere visto un buco).
 
E' abbastanza OT, ma magari per qualcuno puo' essere interessante ricordare che l'Impero di Trebisonda (Trabzon) e' stato l'ultimo frammento di Impero Romano a capitolare nel 1461.
 
È Pegasus (Turchia) non Alitalia (Paperopoli)

Non vorrei dire, ma 'sbianchettare' le scritte è pratica comune in quasi tutti gli incidenti aerei. Probabile che sia stato troppo difficile arrivare all'aereo.

Qui G-YMMM a LHR dopo l'atterraggio di fortuna.

Qui Thai.

Qui Eastern Air.

Qui TNT/Air Britain

Qui Air Algerie.

Qui il famoso Aloha.

Io capisco che "Bollemmiga!" è lo sport nazionale, ma se riuscissimo ad evitarcela, almeno su un forum di appassionati del settore...

E' abbastanza OT, ma magari per qualcuno puo' essere interessante ricordare che l'Impero di Trebisonda (Trabzon) e' stato l'ultimo frammento di Impero Romano a capitolare nel 1461.

Dancrane era in vacanza-studio lì vicino quell'anno (terza liceo se non ricordo male), magari ci racconta qualcosa.