Rumours su Eurofly?


Su questo non sono d'accordo,
non tutti gli anni sono andati male e non tutti i Dirigenti hanno amministrato male, per lungo tempo Eurofly è stata in attivo.
Oggi la situazione non è buona, soprattutto per colpa dei "strateghi" di Meridiana, quindi non è questo il punto..............
:compiaciuto:

E quale sarebbe il punto?
 
Perdite Eurofly

In sostanza nel 1° semestre 09 la conduzione di Eurofly porta al risultato di -23 milioni di euro (contro i - 14 del 2008). Se tanto mi da tanto a fine anno GJ perderà fra i 27 ed i 30 milioni di euro. (con Kerosene a prezzi inferiori al budget di un bel pò).
27+18(perdita 08) + 20 (perdita 07) + 36 costo di acquisto = 101 , credo .
 
ma a questo punto mi chiedo; cosa non và nella gestione il management dove toppa ( a mare un barca che fà tanta acqua affonda, e comunque si saprebbe da dove vengon le falle); tra le italiane pare faccia bene solo air dolomiti, come mai??
 
ma a questo punto mi chiedo; cosa non và nella gestione il management dove toppa ( a mare un barca che fà tanta acqua affonda, e comunque si saprebbe da dove vengon le falle); tra le italiane pare faccia bene solo air dolomiti, come mai??

Perchè non è italiana ma di LH!
 
Bhe.mi sembra di capire che di grosse novita' non ce ne sono state poi cosi' tante nel CDA,un fisiologico ridimensionamento di GJ visti i conti,e per adesso nessun avvicendamento ne traspassi di flotta da GJ a IG.
 
Da quanto leggo sul web e sulla stampa ho l'impressione che, come detto da altri nelle pagine di questo sito, si sia trattato di poco più di una formalità. La cosa che mi ha più interessato è l'annuncio di studio di fattibilità sull'integrazione (domanda: e dunque fusione?) tra le due compagnie e l'annuncio di una riunione dell'assemblea degli azionisti in sede straordinaria a fine anno che valuterà questo studio e che (la butto lì) ha i poteri per mandare a casa qualcuno. Mi sbaglio?
 
Da quanto leggo sul web e sulla stampa ho l'impressione che, come detto da altri nelle pagine di questo sito, si sia trattato di poco più di una formalità. La cosa che mi ha più interessato è l'annuncio di studio di fattibilità sull'integrazione (domanda: e dunque fusione?) tra le due compagnie e l'annuncio di una riunione dell'assemblea degli azionisti in sede straordinaria a fine anno che valuterà questo studio e che (la butto lì) ha i poteri per mandare a casa qualcuno. Mi sbaglio?

La fuga di notizie ha creato timori in azienda.....se ne riparlerà in autunno-inverno. Comunque la perdita di 23 mil è relativa al solo 1° semestre. Per fine anno è stimata in 43 mil.
La vendita della sede GJ è molto indicativa....
 
...strano a mia moglie che ha un contratto da Purser GJ, non risulta essere "uguale" al Purser IG

Il nuovo accordo, applicato ma tutt'ora contestato, prevede per i Purser il contratto GJ. Chi era già purser alla firma dello stesso ha delle integrazioni notevoli che lo riportano quasi al vecchio contratto (parte economica).....

That's it!
 
Eurofly perde 23 mln. In vista ricapitalizzazione e integrazione con Meridiana

Potrebbe essere completato già entro fine ottobre lo studio di fattibilità per l’integrazione tra Meridiana e la sua controllata Eurofly, il cui avvio è stato deciso dai cda delle due aziende. Ad accelerare la prospettiva contribuisce il cattivo risultato di Eurofly, le cui perdite rendono necessaria una ricapitalizzazione per la quale è convocata per il 28 settembre un’apposita assemblea degli azionisti.
Eurofly prevede di chiudere il 2009 con ricavi per 200 mln e perdite nette di 27,8 mln, contro un sostanziale pareggio previsto in precedenza. Per il 2010 Eurofly stima perdite per 13 mln su ricavi totali per 290 mln, tanto da prevedere già una ulteriore ricapitalizzazione.
Nel primo semestre 2009 Eurofly ha registrato 143 mln di ricavi da vendite e prestazioni, con un calo del 12,2% rispetto allo stesso periodo 2008. Il dato è di oltre tre punti superiore al calo dell’attività, pari a 20.641 ore volate (-9%). Il semestre si è chiuso con una perdita di 23,278 mln, contro i 14,962 persi un anno fa: il peggioramento è di quasi il 50%. Il patrimonio netto è così sceso a 7,596 mln, rendendo inevitabile la ricapitalizzazione.
Meridiana si è già impegnata a garantire a Eurofly fino a 20 milioni di euro, assicurando la continuità aziendale fino al luglio 2010. Questo non implica - avverte Eurofly in una nota - l’adesione automatica di Meridiana al progetto di integrazione se questo non si dimostrasse vantaggioso per entrambe le società.
Il piano industriale 2010-2015 approvato dal cda Eurofly prevede innanzi tutto tagli alla flotta. Un Airbus A330 uscirà di linea nel maggio 2010, lasciandone in linea solo due. I dieci A320 scenderanno a sette da ottobre a maggio, per risalire a nove nel trimestre estivo. La compagnia rinforzerà i voli per l’Egitto ma ridurrà quelli italiani sulla direttrice nord-sud. Dal quarto trimestre 2009 la manutenzione passerà alla società congiunta Meridiana e Iberia lanciata in aprile. Risparmi verranno dalla rinegoziazione dei contratti per il catering e dalla riduzione dei costi generali e di struttura. Sarà venduta la sede sociale. Gli assistenti di volo lavoreranno in base al contratto di solidarietà fino al 2013, tre anni in più della data precedentemente annunciata. Il contratto piloti non sarà prorogato alla scadenza, bloccando gli aumenti per anzianità, ma nulla viene detto circa il licenziamento di 43 piloti paventato in luglio dai sindacati.
Oltre a quella già annunciata per settembre, entro fine anno vi sarà una seconda assemblea per deliberare sugli aumenti di capitale e sull’integrazione con Meridiana.

Foto Marco Bianchi
 
Ma non capisco una cosa,Eurofly adesso ha 9 o 10 A-320?
Da quello che si legge si deduce che a fine settembre GJ dovrebbe ridurre la sua flotta di A320 a 7 aerei.
Qualcuno ha capito se questo riguarda solo il piano 2010-2015 o vale gia' anche da fine mese prossimo?
Perche' se fosse cosi' gia' da fine settembre 2009,vorrebbe dire che GJ lascerebbe a terra 2 aerei nel caso in cui ne abbia 9,o addirittura 3 se i 320che ha in flotta fossero 10.
In questo gli aerei andrebbero direttmente a IG?
In questo caso IG si ritroverebbe fra poco piu' di 1 mese con 2 o 3 A320.
 
Ma non capisco una cosa,Eurofly adesso ha 9 o 10 A-320?
Da quello che si legge si deduce che a fine settembre GJ dovrebbe ridurre la sua flotta di A320 a 7 aerei.
Qualcuno ha capito se questo riguarda solo il piano 2010-2015 o vale gia' anche da fine mese prossimo?
Perche' se fosse cosi' gia' da fine settembre 2009,vorrebbe dire che GJ lascerebbe a terra 2 aerei nel caso in cui ne abbia 9,o addirittura 3 se i 320che ha in flotta fossero 10.
In questo gli aerei andrebbero direttmente a IG?
Se cosi' fosse IG si ritroverebbe fra poco piu' di 1 mese con 2 o 3 A320.

sembra di si!!!
 
mah,non so se andra' cosi',anche se mi sembrerebbe strano che IG non si girasse gli aeroplani a se stessa in una situazione simile.
In fin dei conti gli aerei vengono dalla sua controllata.
 
eppure so' per certo che personale IG basato ad FLR vanno A VRN per addestrare Su Airbus i colleghi degli MD!! Domanda: da dove spunteranno questi Airbus 320?;)