Ritardo 3 ore per mancato deicing Ryanair Alghero


direi che tutti quelli che si sono affrettati a dire "Ryanair non ha il deicing perche' non paga" hanno fatto una pessima figura... Il comandante e' stato scrupoloso e professionale e ha fatto quello che poteva... come avrebbe fatto qualunque altro comandante di qualunque compagnia.
 
Ok!
Così imparo ad essere malpensante.
Ora la spiegazione è perfetta grazie a Luigi (ciao!)
Devo solo rassegnarmi a cambiare trolly e trovarne uno esattamente come Ryan vuole.
Riemetto le scuse a tutti quelli che in questa vicenda (piuttosto futile) si siano sentiti oiffesi o sottovalutati nella loro professionalità
L'unica cosa che mi aveva dato fastidio è dire a tutti i pax sia nell'aereo che al gate che il motivo del ritardo era COLPA ESCLUSIVA DI AHO, cosa che in quel momento mi sembrava probabilmente una cazzata, in base ai dati che avevo ed avevo umilmente chiesto informazioni al desk di PSA e poi ad una hostess che mi ha azzittito...
E' la loro reazione che mi aveva indispettito....
Pardon ancora
 
L'unico mezzo che la compagnia mette a disposizione per eliminare il ghiaccio sui suoi aerei si chiama Back Pack (un bussolotto simile ad un estintore) ma nel caso in questione non sarebbe servito a nulla visto che lo strato di ghiaccio era superiore alle 2 dita.

Luigi, non metto assolutamente in dubbio la tua versione ma... uno spessore di oltre due dita di ghiaccio significa che l'aereo aveva (magari solo in alcune zone) una calotta di ghiaccio di 5-6 centimetri di spessore!

Alla faccia!:astonished: :astonished: :astonished:
 
@airblue il deicing é un servizio centralizzato di competenza del gestore

e mica sempre. a TRN i due handlers hanno i loro mezzi. il gestore compra, immagazzina e rivende il liquido.

il back pack: che roba....una specie di zainetto tipo ghostbuster o spargi insetticida con la levetta che mette in pressione e lo schizzo di "kilfrost" che esce fuori dalla lancia. FR se l'era inventato ufficialemnte per il "blu-ice" sui bordi d'uscita delle ali e per la parte inferiore delle stesse. in realtà, quel che mai si dice, era per non pagare la moviemntazione dei costosissimi mezzi (safeaero e simili). poi s'è dovuta arrendere all'evidenza delle cose...

questa storia mi sembra un evidente mancanza di AHO che non ha i mezzi per il de-icing e si deve aspettare che "..il carburante inserito sghiacci le ali....."; altrove ci si svena per acquistare mezzi all'altezza...qui invece ci si può permettere di stare senza mezzi...qualche tempo fa ricordo mancavano in cargo loader....sarà...

.....tra CT e statuti speciale....the island of wonders............
 
A volte per spiegare meglio a passeggeri che non conoscono bene praticamente come funzionano certe dinamiche si eliminano alcuni dettagli e si cerca di farla semplice, mettiamo poi un tedesco che parla inglese ad un italiano su deicing e la frittata è fatta ;) nessuna malafede

Luigi, possiamo trovare tutte le motivazioni che vogliamo ma dire - se così è stato detto - che il 738 necessita di un macchinario diverso resta una panzana. Malafede o no è una caxxata
 
insomma, tra racconto fuorviante e disorganizzazione di AHO ne è venuto fuori un bel minestrone :D però basta che ci sia il nome Ryanair per dare addosso...
 
insomma, tra racconto fuorviante e disorganizzazione di AHO ne è venuto fuori un bel minestrone :D però basta che ci sia il nome Ryanair per dare addosso...

Io non ho fuorviato nessuno
Ho solo riferito quanto udito.

Anzi se vogliamo aggiungere una nota di colore, appena la hostess si è scusata per il ritardo clamoroso dicendo testualmente :

"dovuto alla mancanza di deicing dell'handling di Alghero"

si è levato un coro di "BUGIARDI !!!!! "
Al chè si è fermata, ha chiesto se c'erano problemi ed è ripartita.
Poi si è avvicinato uno stuart inglese che ci ha detto che il deicing per airbus è diverso da quello di boeing (una pompa con spruzzator) , io ho risposto che apprezzavo il tentativo di chiarimento dicendogli che, poichè volo molto spesso, più volte in apt nordici ho visto aeromobili in fila per il trattamento e non c'erano due file parallele, e che quindi sarei andato all'uffcio Enac di persona per informarmi e segnalare queste affermazioni ......si è infilato in cockpit e dopo 2 minuti è tornato dicendo che il cpt mi voleva parlare.

Questo è reale e documentabile.
Da qui è sorto il mio malumore, visto che mi ero alzato alle 5 per poi partire alle 11.30...
 
Io non ho fuorviato nessuno
Ho solo riferito quanto udito.

Anzi se vogliamo aggiungere una nota di colore, appena la hostess si è scusata per il ritardo clamoroso dicendo testualmente :

"dovuto alla mancanza di deicing dell'handling di Alghero"

si è levato un coro di "BUGIARDI !!!!! "
Al chè si è fermata, ha chiesto se c'erano problemi ed è ripartita.
Poi si è avvicinato uno stuart inglese che ci ha detto che il deicing per airbus è diverso da quello di boeing (una pompa con spruzzator) , io ho risposto che apprezzavo il tentativo di chiarimento dicendogli che, poichè volo molto spesso, più volte in apt nordici ho visto aeromobili in fila per il trattamento e non c'erano due file parallele, e che quindi sarei andato all'uffcio Enac di persona per informarmi e segnalare queste affermazioni ......si è infilato in cockpit e dopo 2 minuti è tornato dicendo che il cpt mi voleva parlare.

Questo è reale e documentabile.
Da qui è sorto il mio malumore, visto che mi ero alzato alle 5 per poi partire alle 11.30...

ora finalmente ho compreso tutta la dinamica. La prossima volta, se vuoi un consiglio, dormi qualche ora in più prima di raccontare i fatti.
 
Anche oggi è successa una cosa simile, ho accompagnato mia sorella a BGY per il suo volo BGY-NRN che è partito con un ritardo di 2 ore e mezza per effettuare il de-icing.
 
Io non ho fuorviato nessuno
Ho solo riferito quanto udito.

Anzi se vogliamo aggiungere una nota di colore, appena la hostess si è scusata per il ritardo clamoroso dicendo testualmente :

"dovuto alla mancanza di deicing dell'handling di Alghero"

si è levato un coro di "BUGIARDI !!!!! "
Al chè si è fermata, ha chiesto se c'erano problemi ed è ripartita.
Poi si è avvicinato uno stuart inglese che ci ha detto che il deicing per airbus è diverso da quello di boeing (una pompa con spruzzator) , io ho risposto che apprezzavo il tentativo di chiarimento dicendogli che, poichè volo molto spesso, più volte in apt nordici ho visto aeromobili in fila per il trattamento e non c'erano due file parallele, e che quindi sarei andato all'uffcio Enac di persona per informarmi e segnalare queste affermazioni ......si è infilato in cockpit e dopo 2 minuti è tornato dicendo che il cpt mi voleva parlare.

Questo è reale e documentabile.
Da qui è sorto il mio malumore, visto che mi ero alzato alle 5 per poi partire alle 11.30...

...ti assicuro che sentirsi gridare contro"bugiardi"da persone che non conoscono cosa c'è dietro il tuo lavoro non è bello.....
 
Il back pack in 3 anni non l'ho mai usato. Li hanno anche tolti da molte basi. Ora, se mi credete bene, se no potete continuare a vivere di pregiudizi: il de ice lo si fa ogni volta che si ha anche il dubbio remoto della possibilità di ghiaccio; non mi è mai capitato di sentire argomentazioni riguardo a possibili risparmi non facendo il de ice.
 
...ti assicuro che sentirsi gridare contro"bugiardi"da persone che non conoscono cosa c'è dietro il tuo lavoro non è bello.....

Neanche assistere alla scena di una hostess sul PMO-PSA RyanAir che continua ad abbaiare in inglese ad un povero palermitano cose per lui assolutamente incomprensibili (non aveva avuto la sua fortuna di essere english speaking per località di nascita...) fino a chè, a furor di popolo, gli hanno fatto capire che non a caso l'Enac impone una quota di equipaggio in lingua "locale" sui nazionali....al chè la spalluta anglosassone, fa una smorfia di terribile schifo, gira i tacchi...e lascia il posto alla bella italiana.
 
Neanche assistere alla scena di una hostess sul PMO-PSA RyanAir che continua ad abbaiare in inglese ad un povero palermitano cose per lui assolutamente incomprensibili (non aveva avuto la sua fortuna di essere english speaking per località di nascita...) fino a chè, a furor di popolo, gli hanno fatto capire che non a caso l'Enac impone una quota di equipaggio in lingua "locale" sui nazionali....al chè la spalluta anglosassone, fa una smorfia di terribile schifo, gira i tacchi...e lascia il posto alla bella italiana.

che c'entra scusa?
 
E questo cosa c'entra?
Si stava parlando di altro: la hostess ha detto "causa mancanza di deicing all'aeroporto di Alghero", che era la pura verità come ha spiegato Luigi. Voi le avete urlato "bugiarda" e non si sa bene il perchè, avevi aizzato tu la folla dicendo in giro che non era vero (quindi diffondendo un'informazione errata)?. Al che ha provato a darvi una spiegazione del perchè quell'aereo avesse avuto bisogno del deicing e gli altri no: non era la spiegazione corretta, ma di sicuro qualunque cosa vi avesse detto non le avreste creduto... Sicuramente se vi avesse detto che gli altri aerei non si erano ghiacciati e il vostro sì, le avreste creduto ancora meno.
Quindi l'unica cosa certa è che l'equipaggio si è comportato in maniera corretta, non partendo per paura del ghiaccio; che non potevano fare nulla per accellerare le operazioni, per via della mancanza del deice all'aeroporto di alghero; e che qualche passeggero ha ingiustamente aggredito questo equipaggio accusandolo ingiustamente di mentire.
Questi sono i fatti che emergono.. Visto che hai avuto tutti questi episodi negativi con Ryanair, ti consiglio di non prenderla più...
 
Luigi, non metto assolutamente in dubbio la tua versione ma... uno spessore di oltre due dita di ghiaccio significa che l'aereo aveva (magari solo in alcune zone) una calotta di ghiaccio di 5-6 centimetri di spessore!

ti assicuro che in alzune zone potevi grattare via una buona parte di ghiaccio ;) forse si, due dita è un pò esagerato, ma un centimetro buono c'era, tipo come nel freezer di 4 giorni :)

questa storia mi sembra un evidente mancanza di AHO che non ha i mezzi per il de-icing e si deve aspettare che "..il carburante inserito sghiacci le ali....."; altrove ci si svena per acquistare mezzi all'altezza...qui invece ci si può permettere di stare senza mezzi...qualche tempo fa ricordo mancavano in cargo loader....sarà...

ti ricordo che Alghero è in genere un aeroporto caldo. I giorni in cui serve la macchina deicing si possono contare sulle dita di una mano e sinceramente spendere MOLTI bei soldoni per una macchina che usi relativamente poco è buttare via i soldi, per tutte le altre piccole evenienze si usa il back pack.

Comunque come ho già detto a breve entrerà in funzione una macchina deicing.

Ad Alghero ci sono 2 cargo loader, e se si guastano entrambi contemporaneamente si può solo parlare di sfiga :P

Il back pack in 3 anni non l'ho mai usato. Li hanno anche tolti da molte basi. Ora, se mi credete bene, se no potete continuare a vivere di pregiudizi: il de ice lo si fa ogni volta che si ha anche il dubbio remoto della possibilità di ghiaccio; non mi è mai capitato di sentire argomentazioni riguardo a possibili risparmi non facendo il de ice.

Dottò, ti ricordo che tu stai a Trieste ed io ad Alghero: a Trieste c'è tanto tanto tanto freddo e tanto tanto vento, quà no :)
 
E' chiaro che siete di parte e comunque non si può negare che il feeling e il customer care di RyanAir a volte tende alla signorina Rottermayer....

non è essere di parte o meno...è che quello che stai dicendo ora non c'entra assolutamente niente con questo topis,semplice!
 
E' chiaro che siete di parte e comunque non si può negare che il feeling e il customer care di RyanAir a volte tende alla signorina Rottermayer....

parlo per me, io non sono assolutamente di parte, solo che mi dispiace e mi secca quando persone che stanno facendo - bene, o comunque normalmente, per garantire la vostra sicurezza - il proprio lavoro vengono maltrattate. devi ammettere che gli avete dato della bugiarda senza motivo, e sicuramente quella poveretta che ne poteva sapere del perchè gli altri due aerei erano partiti?! inoltre gli avete addossato la responsabilità del ritardo, che si è ormai capito che non era colpa loro... quindi non penso che difendere queste persone possa essere una cosa "di parte", a me sembra giusto così.
Sulla seconda affermazione che fai, posso anche essere d'accordo con te (così ti dimostro che non sono di parte), ma qui non c'entra proprio niente con quello di cui si stava parlando...