Ritardo 3 ore per mancato deicing Ryanair Alghero


falpaol

Utente Registrato
2 Aprile 2007
178
0
0
57
Sassari (from Sulmona)
Questa mattina l' AHO-PSA delle 6.30 ha portato 3 ore di ritardo per impossibilità al deicing , mente l'Airbus A320 Alitalia e il Canadair CRJ 900 Airone sono riuscite ad effettuarlo.
Non sapevo che il Boeing necessita di un processo diverso ed occorre una macchina specifica.
Me lo ha spiegato brevemente il comandante di RyanAir
Qualcuno ha notizie più precise?
Ho dovuto scusarmi con l'equipaggio poichè avevano annunciato ai passeggeri che c'era stato un problema di ghiaccio e l'aeroporto di Alghero non aveva il deicing....al chè io ho sostenuto che era falso in quanto i due altri voli partiti più o meno nelle stesse condizioni erano riusciti a farlo.
Paolo
 
Mi sembra una stupidaggine.....non è forse che quella compagnia,non paghi il servizio deicing ad Alghero....visto che statisticamente in quella località potrebbe non servire?
 
Il Boeing ha esattamente lo stesso processo e la stessa macchinaria che qualsiasi altro aereo...

Un altra cosa é che gli altri aerei non lo abbiano necessitato, mentre quel 737 si
 
Questa mattina l' AHO-PSA delle 6.30 ha portato 3 ore di ritardo per impossibilità al deicing , mente l'Airbus A320 Alitalia e il Canadair CRJ 900 Airone sono riuscite ad effettuarlo.
Non sapevo che il Boeing necessita di un processo diverso ed occorre una macchina specifica.
Me lo ha spiegato brevemente il comandante di RyanAir
Qualcuno ha notizie più precise?
Ho dovuto scusarmi con l'equipaggio poichè avevano annunciato ai passeggeri che c'era stato un problema di ghiaccio e l'aeroporto di Alghero non aveva il deicing....al chè io ho sostenuto che era falso in quanto i due altri voli partiti più o meno nelle stesse condizioni erano riusciti a farlo.
Paolo

La macchina specifica non era mica il Bancomat?
 
Non sapevo che il Boeing necessita di un processo diverso ed occorre una macchina specifica.
Me lo ha spiegato brevemente il comandante di RyanAir

Come già detto, infatti non è così e anche se, comprensibilmente, a te gireranno un po' le scatole per la presa per i fondelli, è anche vero che quel comandante la prossima volta probabilmente ci penserà un po' di più prima di dire cose del genere e prenderà considerazione del rischio che qualcuno di veramente ferrato potrebbe fargli fare una gran figura di palta...
 
Ma non è che magari l'handler di FR non ha il mezzo del deicing, mantre la ex EAS ne è dotata?

e il fatto che non lo abbia prestato all'altro handler è dovuto magari al fatto che su AHO hanno scorte ridotte di liquido deicing?
 
Mi sembra una stupidaggine.....non è forse che quella compagnia,non paghi il servizio deicing ad Alghero....visto che statisticamente in quella località potrebbe non servire?
Statisticamente, più o meno ogni inverno ci sono una decina di giorni con temperatura di 0° o di poco inferiore. Certo, non siamo a Milano, ma mi sembra impossibile che non siano attrezzati per il deicing. E infatti...
 
Allora domani vado all'ufficio ENAC e vado a dire che su quel volo è stato affermato così così e così.......spero siano loro a trarre le conclusioni.

Ho litigato con il desk di Pisa , con una hostess di RyanAir, sono stato fermo 3 ore in apt, mi sento dire una serie di cose che mi sono parse abbastanza "singolari".....vorrei esporre una segnalazione all'Enac...può farla un singolo cittadino?

@Luigi....da quello che dici, stamattina gli altri non hanno quindi fatto il deicing ?
3 aerei fermi in piazzale durante la notte non sviluppano la stesso spessore di ghiaccio?
O ci sono altri fattori?
Io, appena a Pisa ci hanno annunciato il ritardo adducendolo ad un meteo terribilmente "avverso", ho acceso il netbook, ho visto che non c'era vento, visibilità 4000, ceiling 1400ft, temp bassa vicino allo zero...ed ho subito pensato al mancato accordo con AHO di zio Ryan perchè evento statisticamente insignificante= 120 panini e passa la paura ed i pollacchioni che li azzittiamo con il meteo terribile....però io quando sento ste cose mi adiro e mi bolle il sangue, con la stessa solerzia con la quale mi chiedono 42€ se il mio bagaglio per circa 1.5 cm non scende nel box di prova ed è inutile convincere il SUPERUOMO di turno che se volessi arrivo fin giù ma spacco il computer, si perchè su Ryan non vanno solo le famiglie per la gita fuori porta e i diciottennim a caccia di emozioni ma anche ad esempio ricercatori che con l'università contano i soldi fino all'ultimo euro nelle missioni grazie ai tagli alla ricerca del bel governo.
Scusate lo sfogo....
 
Ultima modifica:
Allora domani vado all'ufficio ENAC e vado a dire che su quel volo è stato affermato così così e così.......spero siano loro a trarre le conclusioni.

Ho litigato con il desk di Pisa , con una hostess di RyanAir, sono stato fermo 3 ore in apt, mi sento dire una serie di cose che mi sono parse abbastanza "singolari".....vorrei esporre una segnalazione all'Enac...può farla un singolo cittadino?

@Luigi....da quello che dici, stamattina gli altri non hanno quindi fatto il deicing ?
3 aerei fermi in piazzale durante la notte non sviluppano la stesso spessore di ghiaccio?
O ci sono altri fattori?
Io, appena a Pisa ci hanno annunciato il ritardo adducendolo ad un meteo terribilmente "avverso", ho acceso il netbook, ho visto che non c'era vento, visibilità 4000, ceiling 1400ft, temp bassa vicino allo zero...ed ho subito pensato al mancato accordo con AHO di zio Ryan perchè evento statisticamente insignificante= 120 panini e passa la paura ed i pollacchioni che li azzittiamo con il meteo terribile....però io quando sento ste cose mi adiro e mi bolle il sangue, con la stessa solerzia con la quale mi chiedono 42€ se il mio bagaglio per circa 1.5 cm non scende nel box di prova ed è inutile convincere il SUPERUOMO di turno che se volessi arrivo fin giù ma spacco il computer, si perchè su Ryan non vanno solo le famiglie per la gita fuori porta e i diciottennim a caccia di emozioni ma anche ad esempio ricercatori che con l'università contano i soldi fino all'ultimo euro nelle missioni grazie ai tagli alla ricerca del bel governo.
Scusate lo sfogo....

sei un esperto di aviazione?no chiedo.....se si avrai controllato bene i taf e i metar senza fermarti a visibilità e ceiling....magari c'era nebbia...può essere....e sarà che il deicing era finito?
 
Ho visto il metar, c'era solo un RA.
Tutto tranquillo, alle 7.00 parte regolarmente un airbus, alle 7.10 un CR9....al desk dicono che l'aeroporto è "bloccato "per meteo....un sospettino ti viene.
Lo chiedo e si arrabbiano tutti, 2 ai banchi a pisa, una hostess mi ordina il silenzio, uno stuart mi dice che poi il comandante vuole parlarmi, mi spiega che era tutto regolare.
A questo punto, ripeto con la stessa puntualità loro mi rompono le balle per tutto, io domani vado all'ufficio...sentiamo anche l'altra campana.
 
Il fatto che altri due aeromobili siano partiti non è significativo, le spiegazioni potrebbero essere molteplici. Ti faccio solo un esempio, tenendo conto che, per altro, se ne potrebbero trovare anche di più semplici: anni fa, Meridiana aveva un volo che arrivava a Linate a mezzanotte e ripartiva poco prima delle 7. Appena atterrato era quello che in gergo si definisce "pulito" e dunque non c'era bisogno di sghiacciare. I tecnici facevano fare una "passata al 100" (100% anti-icing) il che significa che in condizioni di brina e di temperatura che non scende al di sotto dei tre gradi, la protezione dura fino ad otto ore (con kilfrost type II) e Meridiana partiva al mattino senza dover aspettare niente. Chiaro, ogni tanto la notte gelava ed erano obbligati a rifare la procedura completa ma, statisticamente, conveniva senz'altro.

La sciocchezza (o forse il misunderstanding con il comandante) è che il B737 abbia bisogno di macchinari differenti.
 
Ultima modifica:
Io invece ho capito benissimo, si è sentito preso in giro dalla panzana del diverso macchinario, quando invece le cause erano altre.
Quali siano non si sa, ma si sarebbe fatto certo più bella figura a spiegarle.

ovviamente è già stato giudicato che era una panzana.
 
ovviamente è già stato giudicato che era una panzana.
Quindi per il deicing del B738 serve un diverso macchinario?

Suvvia, come hanno sottolineato tutti qua sopra i motivi del ritardo possono essere tanti, falpaol probabilmente non è lucido per il nervoso che gli è stato provocato, ma il tuo collega ha sparato una stupidaggine prendendo in giro il povero falpaol.

Personalmente ritengo in questi casi che le opportunità siano 2:
- Dire la verità che IMHO è quasi sempre la scelta giusta.
- Scusarsi e non dare spiegazioni se si ritiene che dire la verità sia "problematico".

Dire spupidaggini come fanno in molti per coprire un disservizio espone a figuraccie e arrabbiature extra che fanno perdere il cliente.
 
Quindi per il deicing del B738 serve un diverso macchinario?

Suvvia, come hanno sottolineato tutti qua sopra i motivi del ritardo possono essere tanti, falpaol probabilmente non è lucido per il nervoso che gli è stato provocato, ma il tuo collega ha sparato una stupidaggine prendendo in giro il povero falpaol.

Personalmente ritengo in questi casi che le opportunità siano 2:
- Dire la verità che IMHO è quasi sempre la scelta giusta.
- Scusarsi e non dare spiegazioni se si ritiene che dire la verità sia "problematico".

Dire spupidaggini come fanno in molti per coprire un disservizio espone a figuraccie e arrabbiature extra che fanno perdere il cliente.

Hai perfettamente ragione, ma io non vedo ragione per il comandante in persona di prendersi la briga di andare da un passeggero per raccontare balle... Probabilmente si e' spiegato male e intendeva dire che per il deicing c'e' bisogno di un macchinario specifico (mentre e' possibile che gli altri aeroplani non ne avessero necessita', per i motivi che qualcuno ha spiegato sopra).
 
Riprendiamo il discorso da Zero e diciamo come stavano le cose in REALTA'

Ieri mattina la temperatura ad AHO era di -1°

L'aereo basato Ryanair era parcheggiato allo stand 12 dalle 19:00 della sera prima ed esposto ai venti gelidi che hanno ghiacciato completamente le ali e la fusoliera. L'unico mezzo che la compagnia mette a disposizione per eliminare il ghiaccio sui suoi aerei si chiama Back Pack (un bussolotto simile ad un estintore) ma nel caso in questione non sarebbe servito a nulla visto che lo strato di ghiaccio era superiore alle 2 dita. Il comandante di conseguenza ha deciso di aspettare che il ghiaccio si sciogliesse onde evitare problemi in volo.

Gli aerei Alitalia/Airone erano parcheggiati in stand diversi (9 - 10 - 21) ma non dalle 19:00 ma dalle 22 in poi e sopratutto in stand non soggetti ai venti come lo stand 12. Il ghiaccio era presente anche su questi aerei ma in quantità molto inferiore rispetto al Ryan ed infatti è bastato attendere 15-30 minuti che il carburante inserito sghiacciasse da solo le ali.

L'aeroporto di Pisa è stato informato del ritardo ma con i pochi caratteri disponibili nei messaggi tr aeroporti non era possibile inserire tutti questi dettagli, per questo falpaol ti hanno detto che l'aeroporto era bloccato dal ghiaccio.

La macchina di De-Icing non è ancora attiva sull'aeroporto di Alghero, ma a breve lo sarà.

è anche vero che quel comandante la prossima volta probabilmente ci penserà un po' di più prima di dire cose del genere e prenderà considerazione del rischio che qualcuno di veramente ferrato potrebbe fargli fare una gran figura di palta...
A volte per spiegare meglio a passeggeri che non conoscono bene praticamente come funzionano certe dinamiche si eliminano alcuni dettagli e si cerca di farla semplice, mettiamo poi un tedesco che parla inglese ad un italiano su deicing e la frittata è fatta ;) nessuna malafede

Ma non è che magari l'handler di FR non ha il mezzo del deicing, mantre la ex EAS ne è dotata?

e il fatto che non lo abbia prestato all'altro handler è dovuto magari al fatto che su AHO hanno scorte ridotte di liquido deicing?

siamo un unico handler su AHO da una settimana, Sogeaal ha assorbito Alitalia Airport ex EAS. Il Liquido deicing disponibile ad AHO (back pack) come ho detto prima non è sufficente e non è adatto per il ghiaccio che si era creato.

@Luigi....da quello che dici, stamattina gli altri non hanno quindi fatto il deicing ?
3 aerei fermi in piazzale durante la notte non sviluppano la stesso spessore di ghiaccio?
O ci sono altri fattori?
c

ome ho scritto sopra le condizioni climatiche e di vento cambiano da stand a stand, sopratutto in un posto ventilato come AHO

però io quando sento ste cose mi adiro e mi bolle il sangue, con la stessa solerzia con la quale mi chiedono 42€ se il mio bagaglio per circa 1.5 cm non scende nel box di prova ed è inutile convincere il SUPERUOMO di turno che se volessi arrivo fin giù ma spacco il computer, si perchè su Ryan non vanno solo le famiglie per la gita fuori porta e i diciottennim a caccia di emozioni ma anche ad esempio ricercatori che con l'università contano i soldi fino all'ultimo euro nelle missioni grazie ai tagli alla ricerca del bel governo.
Scusate lo sfogo....

la prossima volta prendi un bagaglio più piccolo, delle dimensioni che sottoscrivi quando acquisti il biglietto ;) e mi raccomando, tutto deve stare all'interno di quell'unico bagaglio a mano ;)

Anche io sono un Superuomo :D
 
Riprendiamo il discorso da Zero e diciamo come stavano le cose in REALTA'

Ieri mattina la temperatura ad AHO era di -1°

L'aereo basato Ryanair era parcheggiato allo stand 12 dalle 19:00 della sera prima ed esposto ai venti gelidi che hanno ghiacciato completamente le ali e la fusoliera. L'unico mezzo che la compagnia mette a disposizione per eliminare il ghiaccio sui suoi aerei si chiama Back Pack (un bussolotto simile ad un estintore) ma nel caso in questione non sarebbe servito a nulla visto che lo strato di ghiaccio era superiore alle 2 dita. Il comandante di conseguenza ha deciso di aspettare che il ghiaccio si sciogliesse onde evitare problemi in volo.

Gli aerei Alitalia/Airone erano parcheggiati in stand diversi (9 - 10 - 21) ma non dalle 19:00 ma dalle 22 in poi e sopratutto in stand non soggetti ai venti come lo stand 12. Il ghiaccio era presente anche su questi aerei ma in quantità molto inferiore rispetto al Ryan ed infatti è bastato attendere 15-30 minuti che il carburante inserito sghiacciasse da solo le ali.

L'aeroporto di Pisa è stato informato del ritardo ma con i pochi caratteri disponibili nei messaggi tr aeroporti non era possibile inserire tutti questi dettagli, per questo falpaol ti hanno detto che l'aeroporto era bloccato dal ghiaccio.

La macchina di De-Icing non è ancora attiva sull'aeroporto di Alghero, ma a breve lo sarà.


A volte per spiegare meglio a passeggeri che non conoscono bene praticamente come funzionano certe dinamiche si eliminano alcuni dettagli e si cerca di farla semplice, mettiamo poi un tedesco che parla inglese ad un italiano su deicing e la frittata è fatta ;) nessuna malafede



siamo un unico handler su AHO da una settimana, Sogeaal ha assorbito Alitalia Airport ex EAS. Il Liquido deicing disponibile ad AHO (back pack) come ho detto prima non è sufficente e non è adatto per il ghiaccio che si era creato.

c

ome ho scritto sopra le condizioni climatiche e di vento cambiano da stand a stand, sopratutto in un posto ventilato come AHO



la prossima volta prendi un bagaglio più piccolo, delle dimensioni che sottoscrivi quando acquisti il biglietto ;) e mi raccomando, tutto deve stare all'interno di quell'unico bagaglio a mano ;)

Anche io sono un Superuomo :D

et voilà,amen.
 
Quindi per il deicing del B738 serve un diverso macchinario?

Suvvia, come hanno sottolineato tutti qua sopra i motivi del ritardo possono essere tanti, falpaol probabilmente non è lucido per il nervoso che gli è stato provocato, ma il tuo collega ha sparato una stupidaggine prendendo in giro il povero falpaol.

Personalmente ritengo in questi casi che le opportunità siano 2:
- Dire la verità che IMHO è quasi sempre la scelta giusta.
- Scusarsi e non dare spiegazioni se si ritiene che dire la verità sia "problematico".

Dire spupidaggini come fanno in molti per coprire un disservizio espone a figuraccie e arrabbiature extra che fanno perdere il cliente.

appunto farfallina,possono essere tanti ma fra i tanti non deve essere per forza la presa di c...no?
lungi da me associare FALPAOL a questa categoria di pax ma a volte c'è chi soffre di megalomania e pensa di saperne di più degli addetti ai lavori....e qualsiasi cosa gli venga detta non va bene...perchè ha ragione lui/lei....senza,in realtà,non sapere una ceppa.......