esatto quella sarebbe la mia domanda... grazie![]()
Mi pare la scoperta dell'acqua calda, se c'é un'intesa tra un soggetto pagante ed una compagnia aerea per operare un charter, si fa. E quindi?
esatto quella sarebbe la mia domanda... grazie![]()
Io sapevo delle compagnie aeree...
più semplicemente no'!io sapevo che si diceva noantri
Pippen sei fuori giri, ero a cena sabato con amici fra cui un manager di start e riguardo al trasporto pubblico la stai sparando senza prenderci, in quel caso la Regione sta intervenendo poiché le cose in Romagna stavano andando malino e fra l' altro é proprio il comparto riminese quello che ha generato il problema, tanto che ci sono grossi malumori negli altri territori.
Il problema é che basta sapere le cose da fonti interne di prima mano e viene più di qualche dubbio su ciò che affermi.
Vedi in questo caso,la puoi rigirare come vuoi ma conoscendo di persona chi quei numeri ne sovrintende alla realizzazione se mi dice il contrario della tua conclusione sono propensa a pensare che le stesse conclusioni siano imprecise anche negli altri elementi del presunto complotto.Quindi o ci porti numeri imprecisi o non li sai leggere.
I principali azionisti pubblici del fellini sono locali ad eccezione della regione che ha una quota pari al 7,48%, valore nominale di quota euro 991.573 e valore contabile di quota calcolata sul patrimonio netto di bilancio euro 203.480,29.
Speriamo che la regione con la probabile vendita al privato riprenda i suoi soldi cosicchè facciamo felici tutti e ognuno si farà gli affari propri.
Qualcuno, indietro, ha parlato che il tpl e il trasporto ferroviario sono servizi universali; certamente, ma si possono definire universali se sono localizzati solo ed esclusivamente in una zona della regione? se cio' che dico ha una sua validità richiedo che i 400 milioni di euro spesi e da spendere della regione per fer vengano distribuiti equamente su tutto il territorio regionale, e, nel caso in cui cio' non sia possibile, venga adeguatamente corrisposta una misura di compensazione per la porzione del territorio che non ne usufruisce.
L'SFM di bologna o Servizio ferroviario metropolitano viene utilizzato in tutta la regione? se è un servizio in perdita ritengo sia corretto farlo pagare ai soli residenti della provincia di bologna e/o a chi ne usufruisca delle province limitrofe.
Perche la regione ha effettuato la fusione con ATC attraverso lo scorporo rete/gestore di FER? Cosa ci sta dietro? (io non lo dico qui ma lo suppongo ed ha a che fare con civis).
Perche la regione vuole spendere 30 milioni di euro per il people mover ed in piu' dopo avere fatto il bando per la società privata si scopre che tper (la società partecipata dalla regione atc-fer scorporata), avrebbe l'obbligo entro il 2020 di comprarsi la società di gestione che partecipa al bando stesso (CCC)?
Considerati quindi i presupposti iniziali, che la regione chiarisca i punti sopra elencati, e nel caso intenda procedere che provveda ed effettuare le opportune misure di compensazione ai territori che non godono dei servizi "universali particolari".