Rimborso spese Alitalia


Ummm, no, la pratica non è chiusa, prova ne sia che AZ vuole rimborsarmi, è chiusa per la C/C ma non per AZ.

Il problema nasce perchè AZ vuole rimborsarmi le spese sostenute per l'acquisto di generi di prima necessità tipo vestiario (scarpe Trickers, occhiali di Lapo :D scherzo eh) ma io quel rimborso l'ho già avuto ma sembra che non c'entri nulla, mi possono rimborsare ugualmente.

Quello che sostengo io è che i danni sono due, il primo per l'acquisto dei vestiti, regolarmente rimborsato, il secondo per il mancato ritrovamento della valigia (a meno che non sia nell'ufficio di Cipollazzi che me la sta facendo pagare perchè lo prendo sempre in giro :D)

Penso che il primo non escluda il secondo.

Tieni presente che non è una consegna ritardata ma uno smarrimento totale.

Ad ogni modo lascio perdere, troppo complicato.

La cosa bizzarra è che a CDG, a quanto pare divoratore di bagagli, non ho mai perso un bagaglio in vita mia, riprendo a volare dall'hubbe, e la seconda volta mi perdono la valigia :p



Il bagaglio perso di mia sorella è stato dichiarato "irreperibile" 30 giorni dopo l'invio della lista del contenuto (non il PIR) e a quel punto le hanno rimborsato un tot €xkg più un borsone nuovo ( sfortunatamente un maglione di cachemire costa parecchio ed è parecchio leggero, ma questa è un'altra storia....).

@MASE_S
quanto ti è accaduto è leggermente difforme dallo standard quindi a mio avviso tentare un reclamo facendo leva sul fatto della mancata assistenza regolare e della mancata consegna del foglio informazioni ci può stare. Fai un reclamo scritto, non all'assistenza bagagli dove ormai hai poca probabilità di successo, ma all'ufficio reclami, se hai fortuna ti daranno un bonus in miglia.


@tutti quelli che dicono che 062222 è verde e gratuito:
No, non lo è, è un comune numero urbano di Roma regolarmente tariffato. AZ ha avuto il numero verde per la magnifica anni fa, ora non più, paghiamo tutti anche i Freccia Alata (basic e plus); l'unico numero verde di AZ è 800650055 e viene attivato in caso di scioperi sostanziosi.
In italia le numerazioni gratuite sono caratterizzate dai prefissi 800 oppure 803.