Richiesta info Milano - Citta' del Capo


Tra BA e AF credo tu abbia di che sbizzarrirti, ti basta scegliere una combinazione con transito limitato e via. Non so LH e KL, ma partendo da LIN vai tranquillo e comodo
 
Grazie Gian, quindi tra Turkish e le golfare punteresti alle europee?

Soprattutto con le golfare credo si allunghi di un bel po'. Senza considerare che personalmente preferisco combinare 1lungo+1corto piuttosto che 1medio+1medio.
 
Soprattutto con le golfare credo si allunghi di un bel po'. Senza considerare che personalmente preferisco combinare 1lungo+1corto piuttosto che 1medio+1medio.

Grazie Aless, in effetti tralasciando i costi (paga l'azienda) volevo capire se andare a nord e poi scendere sarebbe equivalso ad andare ad est e poi scendere.

ma l'equazione 1 corto + 1 lungo = 2 medio e' corretta? :)
 
Soprattutto con le golfare credo si allunghi di un bel po'. Senza considerare che personalmente preferisco combinare 1lungo+1corto piuttosto che 1medio+1medio.

Questo dipende molto se sei una persona che dorme in aereo o no. Se riesci a dormire non c'è dubbio che 1 corto + 1 lungo è molto meglio di 2 medi, se invece sei il tipo da occhi sbarrati per tutto il volo (e in barbon può capitare) allora meglio dividere a metà con passeggiata al duty free del mega aeroporto
 
ma l'equazione 1 corto + 1 lungo = 2 medio e' corretta? :)

Come diceva giustamente Paolo, dipende molto dai gusti personali. Io generalmente preferisco non spezzare a metà il viaggio, indipendentemente dal fatto che non sempre riesco a dormire.
Esclusa la questione prezzo, credo che questo sia uno dei principali deterrenti.
 
Africa bistrattata da AZ!

Al di là delle battute e di come effettivamente AZ trascuri il mercato africano, c'è da dire che il Sud Africa necessita di giri macchina molto particolari, che solo i colossi possono permettersi. O almeno così mi spiegavano.
 
Al di là delle battute e di come effettivamente AZ trascuri il mercato africano, c'è da dire che il Sud Africa necessita di giri macchina molto particolari, che solo i colossi possono permettersi. O almeno così mi spiegavano.

Chiaro, grazie Aless. Ogni tanto farebbe comodo partire da casa senza fare scalo. Pero' sottostiamo agli impedimenti di carattere tecnico/logistico.
NOTA: come nei film si sottolinea che gli animali non sono stati trattati male, la mia uscita: Africa bistrattata da AZ! non e' un attacco a prescindere nei confronti della compagnia emiratina. :)
 
Al di là delle battute e di come effettivamente AZ trascuri il mercato africano, c'è da dire che il Sud Africa necessita di giri macchina molto particolari, che solo i colossi possono permettersi. O almeno così mi spiegavano.

Il problema è che è sullo stesso fuso orario e, considerata la distanza, l'aereo in sostanza sta a cuocere sotto il sole per mezza giornata, perchè i voli diurni difficilmente riempiono. Questo quanto si è spesso detto, se poi ci sono altri limiti tecnici ben vengano le spiegazioni degli esperti.
 
Il problema è che è sullo stesso fuso orario e, considerata la distanza, l'aereo in sostanza sta a cuocere sotto il sole per mezza giornata, perchè i voli diurni difficilmente riempiono. Questo quanto si è spesso detto, se poi ci sono altri limiti tecnici ben vengano le spiegazioni degli esperti.

Stessa spiegazione data a me: rendere profittevole il volo significa sotto-utilizzare una macchina. Lusso questo che possono concedersi in pochi.

Considera anche swiss. una mia amica che abita a JNB la usa spesso e si trova da Dio

Assolutamente, sopratutto come alternativa a LH in casa Star Alliance. Poche compagnie mi hanno fatto un'impressione positiva quanto LX.
 
Pensa anche ad Ethiopian da Malpensa. E' tutto in discesa ;)

Personalmente, ET via ADD sarebbe la mia ultima scelta:

- stesso problema del 1medio+1medio, aggravato dal fatto che dall'Italia si parte la notte con quindi effetti disatrosi sul sonno;
- macchine e servizi peggiori delle balene golfare, e del menù a 5 stelle di TK;
- aeroporto in assoluto peggiore dove fare scalo: ad ADD non c'è davvero nulla da fare.

Sempre che non lo si voglia fare per levarsi lo sfizio di fare un itinerario strano. :D
 
In effetti Swiss e' forse la migliore: 1 corto + 1 lungo, ora verifico orari.

Domanda #1: mi ricordo che Sabena/Brussels avesse un buon network legata alle ex colonie. Ma e' poi ripartita dopo l'attacco a Zaventem?
Domanda #2: SAA e' ancora viva? immagino non si fermi piu' in Italia
 
In effetti ADD è parecchio "esotico" ... parecchio ... specie se capiti al terminal vecchio. :D
I 787 non sono malvagi.

Personalmente, ET via ADD sarebbe la mia ultima scelta:

- stesso problema del 1medio+1medio, aggravato dal fatto che dall'Italia si parte la notte con quindi effetti disatrosi sul sonno;
- macchine e servizi peggiori delle balene golfare, e del menù a 5 stelle di TK;
- aeroporto in assoluto peggiore dove fare scalo: ad ADD non c'è davvero nulla da fare.

Sempre che non lo si voglia fare per levarsi lo sfizio di fare un itinerario strano. :D
 
Una volta siamo passati dal T1 per andare a KIA, ma forse si tratta come dici di un volo regionale.
Comunque la cosa più spassosa di ADD sono le frequenti "migrazioni" da un gate all'altro segnalate pochissimo e delle quali ti accorgi solo perché vedi muovere gruppi di gente. Comunque l'Etiopia ed i suoi cittadini sono eccezionali.