[REPORT] Singapore Airlines: tour aeroporto Malpensa


Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,763
4,970
161
Milano
Singapore Airlines ha organizzato lo scorso 4 giugno un tour guidato all'aeroporto di Malpensa, in occasione del quale ha fatto visitare il proprio A350-900 nel corso del turn around del volo, l'AOCC dell'aeroporto e, per concludere, una bella spotterata dal piazzale in occasione della partenza.

Esaurita la veloce parte burocratica della registrazione e consegna del badge, si entra in area sterile e ci si dirige al gate per salire a bordo: il mezzo ci sta aspettando







Prima di salire, veniamo informati su cosa non si può fotografare: cockpit, galley e crew rest. Nonostante il limite, però, di cose da vedere ce ne sono molte, a partire dalla Business class, che ha lasciato tutti estasiati per lo spazio offerto e la qualità dei materiali







La poltrona è a dir poco enorme: larghissima, si trasforma in un attimo in un letto completo



Non mancano spazi nei quali riporre le proprie cose, comodi e facilmente accessibili



La configurazione è 1-2-1, quindi tutti i posti hanno accesso diretto al corridoio. Quelli accoppiati, hanno la consueta paratia centrale estensibile per aumentare la privacy





I comandi sono nel bracciolo



Le cabine sono due, la prima collocata tra prima e seconda porta, la seconda più arretrata



Abbattendo lo schienale in avanti, si compone il letto, con relativo materasso incorporato







Il tavolino, è nel bracciolo



Particolare dell'appendino di cortesia



Luce di cortesia e prese (normale e USB, per i cultori della materia)



Il 359 non è dotato di First Class. Dietro la seconda cabina di J, è presente una cabina di Premium Economy, con 3 file da 8 posti ciascuna in configurazione 2-4-2. Anche qui lo spazio è generoso, con poltrone dotate di poggiagambe estensibile, leggermente più larghe di quelle di Economy class, e con tasche ben organizzate per riporre qualunque cosa







IFE, integrato nel guscio della poltrona antistante, con schermo di dimensioni notevoli









Luci di cortesia integrate anch'esse nel guscio



I comandi per estendere schienale e poggiagambe sono nel bracciolo



A seguire, le ultime due cabine, riservate all'Economy Class: personalmente, non ho trovato gradevole la diversità cromatica tra le due cabine, ma per il resto devo dire che l'organizzazione degli spazi è veramente di prima scelta, con una tasca concepita con diversi spazi per potere riporre sia oggetti larghi, come un tablet o un portatile, sia i vari oggetti più piccoli, per i quali vi è una seconda tasca suddivisa in tre scomparti. Anche il poggiapiedi (che personalmente trovo inutile sempre e comunque) è concepito in modo tale che non dovrebbe rompere le scatole ai peroni dei passeggeri più alti. La configurazione delle due cabine è la consueta 3-3-3



















I servizi riflettono la stessa cromia delle poltrone







Per finire, qualche immagine da fanatici degli aerei





Una piccolissima parte dei ganci di chiusura della porta posteriore













Terminata la visita all'aeromobile, si va a vedere l'AOCC, Airport Operations Control Center, che però vi documento in una seconda parte; prima facciamo un salto in avanti, ed andiamo anzitutto a salutare l'equipaggio prima dell'imbarco dei passeggeri



e successivamente nel piazzale a salutare 9V-SMM che parte per Singapore. Tra Compagnia e SEA hanno fatto le cose veramente per bene: con un bus ci hanno portato in una piazzola di sosta, facendo in modo che il 359 ci passasse letteralmente ad un palmo dal naso utilizzando la taxiway più interna (verso il terminal, per intenderci). Chapeau, quando si dice le cose fatte bene!

Lui ci rullava accanto mentre eravamo sul bus interpista: questo il meno peggio che sono riuscito a riprendere







Una volta in piazzola, siamo davanti al 380 di EK arrivato da poco



vediamo andare a parcheggiare il 332 di AirItaly appena atterrato, in arrivo dal JFK





mentre ai remoti c'è il gemellino consegnato da pochi giorni



e dall'altro lato del Terminal ci sono il vecchio ed il nuovo di Tolosa



ma sopratutto, nella piazzola accanto, il 733 di Belavia in partenza fa capire a tutti il motivo per il quale non è un male usare le cuffie per abbattere i rumori





Lui intanto decolla, ma la foto è una fetenzia, tra caldo e lontananza del soggetto



Belavia se ne va



e per la prima volta qualcuno mi saluta!



E' arrivato il turno dell'ospite che siamo venuti a vedere















In attesa del decollo, qualche altro esemplare di passaggio







Salutiamo lui che torna a Singapore, con mille ringraziamenti allo staff della Compagnia e a SEA per le magnifiche 4 ore trascorse e per l'invito a partecipare all'evento



 
Nella mia personale classifica, SIA è al numero uno.
Eccellenza pura.
 
Complimenti per il report, Gp — eccezionale e con foto bellissime. Invidia e mi associo ai complimenti a SEA per ‘le cose fatte bene’.

Di nuovo grazie!

G
 
Bravissimo Dancrane! Non ho capito una cosa delle poltrone di J: lo spazio per le gambe é "disassato" rispetto al sedile, o mi sbaglio?
 
Nella mia personale classifica, SIA è al numero uno.
Eccellenza pura.

Concordo, il loro hard product é certamente di ottima qualità

Complimenti per il report, Gp — eccezionale e con foto bellissime. Invidia e mi associo ai complimenti a SEA per ‘le cose fatte bene’.

Di nuovo grazie!

G

Grazie a te. L'organizzazione é stata impeccabile, veramente un bellissimo tour (vedrai l'AOCC!)

Bravissimo Dancrane! Non ho capito una cosa delle poltrone di J: lo spazio per le gambe é "disassato" rispetto al sedile, o mi sbaglio?

Sinceramente non l'ho capito nemmeno io, l'impressione é che si recuperi parecchio spazio nella parte posteriore sino al bordo del guscio, ma certamente la parte dei piedi sembra spostata e disassata rispetto alla seduta.

Complimenti a SQ e SEA per l'iniziativa. (ed a Dancrane per il report)

Grazie G.

Come mai niente foto in cockpit?

Non so, ce lo hanno fatto visitare ma non fotografare. Ogni compagnia ha le proprie regole.
 
Molto interessante e mi sembra un ottimo prodotto. Una linea stupenda il 350.

Ma due lire all'università della terza età al corso di fotografia base non le spendiamo?
 
Mmmh strano; mi offro volontario per andare a provare e riferire, apro una pagina Justgiving per pagarmi lu vol.
 
Grazie per il report. Avete visitato il crew rest? Com'era?

SIA l'ho preso diverse volte e devo dire che assieme al Changi fanno un'accoppiata eccellente.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Molto interessante e mi sembra un ottimo prodotto. Una linea stupenda il 350.

Ma due lire all'università della terza età al corso di fotografia base non le spendiamo?

Concordo sulla linea stupenda, e quelle winglet affusolate sono bellissime.
Quanto al corso, francamente non ne vedo la necessità, considerato che il modellino del 350 me lo hanno comunque regalato indipendentemente dalla qualità delle foto! :D

Mmmh strano; mi offro volontario per andare a provare e riferire, apro una pagina Justgiving per pagarmi lu vol.

Organizza la colletta!

Grazie per il report. Avete visitato il crew rest? Com'era?

SIA l'ho preso diverse volte e devo dire che assieme al Changi fanno un'accoppiata eccellente.

No, come detto nessuna foto a cockpit, galley (questi due comunque visitati) e crew rest, al quale nemmeno ci hanno fatto accedere.

Quoto, con l'eccezione delle J e Y dei nuovi 380.
E grazie a Dancrane per le belle foto. :)

Grazie a te per la pietosa bugia

Si ma il motivo è semplice , se sei un soggetto alto ( lungo ) e vuoi distendere completamente le gambe , le devi mettere leggermente in diagonale .

Dipende dalle abitudini, io preferisco avere abbondante spazio in larghezza anche per le gambe perchè mi rotolo in continuazione quando dormo.

ottimo report e belle foto, complimenti.

Grazie.

Molto interessante, grazie mille!


Grazie anche a voi due.
 
Quanto al corso, francamente non ne vedo la necessità, considerato che il modellino del 350 me lo hanno comunque regalato indipendentemente dalla qualità delle foto! :D

Alla prima Assemblea, quel modellino - con le buone o le cattive - tornerà nelle mani dell'Associazione. Ladro!
 
Alla prima Assemblea, quel modellino - con le buone o le cattive - tornerà nelle mani dell'Associazione. Ladro!

Ti ho già risposto in separata sede, in ogni caso se vuoi chiudere a pugno la mano destra e sollevare il dito medio fai pure.

Raccontaci un po' chi altro hai incontrato in questo tour...

Purtroppo è stata una delusione, non c'era nessuno al di fuori dei rappresentanti SEA, Singapore Airlines e degli appassionati, coi quali peraltro ho parlato poco o nulla.