Reggio Calabria


@pepecosimo

Prima di parlare degli eventuali difetti di AZ, perchè non spendi una parola per descrivere le INDECENTI condizioni dell'aerostatzione del cosiddetto Aeroporto "Tito Minniti" ?
 
Citazione:Messaggio inserito da azafan

@pepecosimo

Prima di parlare degli eventuali difetti di AZ, perchè non spendi una parola per descrivere le INDECENTI condizioni dell'aerostatzione del cosiddetto Aeroporto "Tito Minniti" ?

Non per partigianeria, ma la nostra aerostazione, non è diversa da quelle che sono le aerostazioni costruite negli anni 70 in Italia.
Anche io una volta credevo che facesse schifo, ma poi girando per altri apt minori, mi sono reso conto che fu costruita secondo dei canoni precisi, tanto per intenderci alla tipo stazioni ferroviare fasciste.

Se vai a TP, anche se hanno il secondo piano totalmente vuoto (una volta ci ho giocato a calcetto!) il piano terra è lo stesso.
Idem a pantelleria, credo fossero tutti progetti dello stesso architetto.

A Bari, fino alla ristrutturazione, si era nelle stesse condizioni.
 
LO so che l'aerostazione e' brutta, ma prima credo di distruggerla e' farne un'altra,bisogna incrementare i voli,comunque tempo fa' avevo visto
un progrtto nuovo che si basava su due livelli con scale mobili!!!
Comunque negli ultimi tempi e' stata ristrutturata con nuovi banchi check-in ed un nuovo punto ristoro,uun bar open space,e nuovi parcheggi
purtroppo a pagamento!!!
 
Personalmente ho notato che gli aeroporti cosiddetti difficili sono quelli dove c'è la minore probabilità di incidenti, primo perchè si presta più attenzione, secondo perchè prima di prendersi qualsiasi rischio si preferisce dirottare.
Teniamo presente che al Kai Tak c'è stato uno o due incidenti con morti in tutta la storia.

Comunque scendere a REG è abbastanza impegnativo (credo molto più del KAi Tak) a causa del difficile approccio IFR + Visual a cui si aggiunge molto vento, spesso al traverso.
Aggiungendo una situazione terrificante di abusivismo edilizio dove la gente, se avesse potuto, avrebbe costruito sulla riga di bordo pista ....
 
Citazione:Messaggio inserito da Pelush

Personalmente ho notato che gli aeroporti cosiddetti difficili sono quelli dove c'è la minore probabilità di incidenti, primo perchè si presta più attenzione, secondo perchè prima di prendersi qualsiasi rischio si preferisce dirottare.

E' necessario però distinguere gli incidenti causati da errore umano, come quello dell'ATR di Air Littoral avvenuto a FLR, e quelli tecnici.
 
@Pepecosimo

Chiedo scusa ma non credo che vi sia alcun legame tra il numero dei voli effettuati ed avere una aerostazione pulita e con impianti efficienti.

Sono ormai 25 anni che frequento il vostro aeroporto ed ogni volta noto gli stessi problemi:

1. bagni sporchi ed inefficienti (a livello di terzo mondo!)

2. assenza o malfunzionamento dell'impianto di aria condizionata nella aerostazione (ed in agosto credo che ve ne sia proprio bisogno!)

3. area bar / giornalaio estremamente piccola.

4. prezzi molto elevati in rapporto alla qualità del servizio bar offerto.

5. area riconsegna bagagli piccola e caotica (sarebbe molto interessante vedere cosa succederebbe qualora arrivassero contemporaneamente due aerei).

6. insufficiente numero di carrelli portabagagli.

Potrei continuare ancora con altri esempi....
 
Citazione:Messaggio inserito da Pelush

Personalmente ho notato che gli aeroporti cosiddetti difficili sono quelli dove c'è la minore probabilità di incidenti, primo perchè si presta più attenzione, secondo perchè prima di prendersi qualsiasi rischio si preferisce dirottare.
Teniamo presente che al Kai Tak c'è stato uno o due incidenti con morti in tutta la storia.
A REG, che mi risulti, c'è stato un solo incidente mortale in 60 di aviazione post-guerra.
 
Citazione:Messaggio inserito da azafan

@Pepecosimo

Chiedo scusa ma non credo che vi sia alcun legame tra il numero dei voli effettuati ed avere una aerostazione pulita e con impianti efficienti.

Sono ormai 25 anni che frequento il vostro aeroporto ed ogni volta noto gli stessi problemi:

1. bagni sporchi ed inefficienti (a livello di terzo mondo!)

2. assenza o malfunzionamento dell'impianto di aria condizionata nella aerostazione (ed in agosto credo che ve ne sia proprio bisogno!)

3. area bar / giornalaio estremamente piccola.

4. prezzi molto elevati in rapporto alla qualità del servizio bar offerto.

5. area riconsegna bagagli piccola e caotica (sarebbe molto interessante vedere cosa succederebbe qualora arrivassero contemporaneamente due aerei).

6. insufficiente numero di carrelli portabagagli.

Potrei continuare ancora con altri esempi....

Forse è da un po che non vieni a Reggio.
I bar sono due è l'area bar/giornalaio è 1/3 dell'aerostazione...
Sui prezzi non ti seguo, credo che un caffè costi 0,60 €, il che mi sembra accettabile per essere in un APT.

L'area bagagli non è piccola.
Il caos si crea perchè l'area in questione è a ridosso dell'uscita e perchè per ogni valigia ci sono 2-3 persone.
Se ci pensi a FCO su ogni baia bagagli ci sono dai 3 ai 4 voli. solo che lì ci possono accedere solo i pax...
 
@Pilota75
L'ultima volta che sono stato a REG è stato il 14 agosto 2005.

L'area riconsegna bagagli sarà pure 1/3 dell'intera (piccola)aerostazione, rimane comunque il fatto che il nastro di riconsegna bagagli sia uno solo e lo spazio a disposizione sia insufficiente, in particolare durante il periodo estivo.

Per quanto riguarda i Bar, in effetti è vero: recentemente (credo l'anno scorso) è stato aperto un piccolo esercizio commerciale nei pressi dell'area di attesa posta all'estremità destra dell'aerostazione (fra l'altro rovinando la vista panoramica verso i piazzali di sosta e lo Stretto). Rimane tuttavia il fatto che, una volta superati i controlli di sicurezza, qualora avessi necessità di una bevanda non avrei nulla a disposizione (nemmeno un distributore automatico !)
Per quanto riguarda i prezzi, evidentemente il listino praticato ai turisti è diverso da quello a cui fai riferimento tu.
 
Citazione:Messaggio inserito da azafan

@Pilota75
L'ultima volta che sono stato a REG è stato il 14 agosto 2005.

L'area riconsegna bagagli sarà pure 1/3 dell'intera (piccola)aerostazione, rimane comunque il fatto che il nastro di riconsegna bagagli sia uno solo e lo spazio a disposizione sia insufficiente, in particolare durante il periodo estivo.

Per quanto riguarda i Bar, in effetti è vero: recentemente (credo l'anno scorso) è stato aperto un piccolo esercizio commerciale nei pressi dell'area di attesa posta all'estremità destra dell'aerostazione (fra l'altro rovinando la vista panoramica verso i piazzali di sosta e lo Stretto). Rimane tuttavia il fatto che, una volta superati i controlli di sicurezza, qualora avessi necessità di una bevanda non avrei nulla a disposizione (nemmeno un distributore automatico !)
Per quanto riguarda i prezzi, evidentemente il listino praticato ai turisti è diverso da quello a cui fai riferimento tu.

A parte il fatto che ho detto che il bar è pari ad 1/3 (cmq non sottiliziamo troppo altrimenti...), concordo con te con il fatto che ai gate non c'è alcun servizio bar e ritengo che non vi sarà mai, per il semplice fatto che visti i voli, uno può tranquillamente aspettare l'ultimo minuto per accedere al gate.

@pepecosimo: è normale che il parcheggio sia a pagamento!
Se vuoi sapere tutta la storia te la racconto.
Per la certificazione la sogas doveva dimostrare un determinato equilibrio reddituale.
Poichè dall'handling non gli entra molto, cosa si sono inventati: il nuovo parcheggio a pagamneto, così possono dimostrare di avere le potenzialità per incassare una determinata cifra giornaliera.
E' storia vera.
 
@Pilota75.

Aggiungo un'altra mia considerazione: è vero che l'aerostazione di REG è stata progettata nei primi anni settanta e rappresenta architettonicamente quel periodo; fra l'atro esteticamente non sarebbe delle più brutte. Il problema è un altro: dal 1980 ad oggi, trascurando la ritinteggiatura delle pareti fatta in occasione dei lavori per la ristrutturazione della pista, non è stata fatta alcuna manutenzione ed oggi l'aerostazione mostra tutti i suoi limiti e non è certo un bel biglietto da visita per i turisti stranieri.
 
Citazione:Messaggio inserito da azafan

@Pilota75.

Aggiungo un'altra mia considerazione: è vero che l'aerostazione di REG è stata progettata nei primi anni settanta e rappresenta architettonicamente quel periodo; fra l'atro esteticamente non sarebbe delle più brutte. Il problema è un altro: dal 1980 ad oggi, trascurando la ritinteggiatura delle pareti fatta in occasione dei lavori per la ristrutturazione della pista, non è stata fatta alcuna manutenzione ed oggi l'aerostazione mostra tutti i suoi limiti e non è certo un bel biglietto da visita per i turisti stranieri.

Guarda che sono completamente d'accordo con te.
Io mi riferivo al fatto che gli spazi poco funzionali dipendono dallo stile del tempo.
E' da due anni che si parla di invertire gli arrivi nazionali con gli internazionali (extra EU), ma non riescono a fare un progetto serio...
 
@Pilota75
Peccato che si venga invitati ad effettuare i controlli di sicurezza già al momento dell'arrivo dell'a/m dal volo precedente, pertanto l'attesa prima dell'imbarco è normalmente di 45 minuti (salvo ritardi). Spiegami poi perchè non dovrei avere a disposizione nell'area imbarchi al piano terra almeno un distributore di bevande calde/fredde ?
 
Citazione:Messaggio inserito da azafan

@Pilota75
Peccato che si venga invitati ad effettuare i controlli di sicurezza già al momento dell'arrivo dell'a/m dal volo precedente, pertanto l'attesa prima dell'imbarco è normalmente di 45 minuti (salvo ritardi). Spiegami poi perchè non dovrei avere a disposizione nell'area imbarchi al piano terra almeno un distributore di bevande calde/fredde ?

Forse non mi sono spiegato, dico che hai ragione.
Credo però che difficilmente ci sarà un bar supplementare, sotto, a causa del basso numero di utenti.
 
@Pilota 75
Perchè, ci sono forse voli internazionali a REG ?

Mi sembra che, nonostante il trascorrere del tempo, non sia stato fatto alcunchè per migliorare la fruibilità dell'aeroporto ed anche le piccole cose (bagni, sedili, bar etc) siano stati lasciati in deplorevole stato di abbandono.

Ritengo che, nello sfortunato caso in cui AZ dovesse cancellare REG da suo network, presto l'Aeroporto dello Stretto si troverebbe senza passeggeri ed i lavoratori della SOGAS andrebbero ad ampliare le liste di disoccupati calabresi.

Tenetevi stretta mamma AZ!
 
Citazione:Messaggio inserito da azafan

@Pilota 75
Perchè, ci sono forse voli internazionali a REG ?
No, non ci sono.
L'area extra EU serve per quei pax che provengono da voli del tipo USA-FCO-REG ed i bagagli li prendono a REG anzicchè a FCO.

Per quello ti dicevo che si vuole invertire l'area.
Perchè quella è più grande ma inutile per lo scarso traffico.