Reggio Calabria


Citazione:Messaggio inserito da ottanta

Ho letto il thread e ho visto che e' stato chiuso.
Capisco questa decisione, perche' le discussioni a due, e'
meglio farle in privato, visto che c'e' questa opzione.

Reggio Calabria e' un aeroporto di tipo B e ci vuole
una abilitazione per poterci atterrare.

La pista 33 ha un avvicinamento supportato da un LOC che da
una mano sul piano orizzontale (destra-sinistra) ma non c'e'
un ausilio GLIDE per il piano verticale (sopra-sotto il sentiero
ideale di discesa).
Il LOC non e' allineato con la pista ma sfasato di 60 gradi e
ti guida al punto in cui virando ti poti all'atterraggio.
Per pista 15 ci sono ostacoli in fondo pista(colline) che
in caso di riattaccata obbligano il pilota a virare il prima possibile a destra.

Prima del decollo i due piloti concordano il da farsi in caso di
avaria dopo la V1: in genere si segue una procedura studiata dalla compagnia che separa dagli ostacoli con un motore in meno.

La logica del buon padre di famiglia e' che se ho un problema da risolvere non mi vado ad incasinare con un atterraggio al di fuori del normale, percio' prima del decollo gia' si decide di non ri-atterrare
a Reggio ma di andare a Catania.

La nostra compagnia impone che l'MD80, per atterrare a Reggio, deve avere una serie di impianti funzionanti, ad esempio entrambi i reverse, l'anti-skid (ABS...)e guarda caso,i due motori.
Percio' con un motore che potrebbe non fornire piu' spinta, NON SI VA A REGGIO.

Spero di essere stato chiaro.

Chiarissimo, è quello che ho provato a dire nell'altro post.
Che la compagnia per direttive interne vi obbliga ad andare a CTA.

@IDAVE:il fatto che AZ dia delle direttive, non le fanno diventare autorevoli.
Az è un'azienda come lo sono tutte le altre (anzi di meno:))
 
Buongiono a tutti voi, sono daccordo che REGGIO CALABRIA sia un aeroporto
non facile, ma per questo non va penalizzato,vi sono altri aeroporti internazionali come HONG KONG dove atterranno i 747 in mezzo alle case, vi GIBILTERRA dove si atterra con 737,pista piccola ed unica con il mare in entrambi i lati!!!
Il problema di REGGIO e' ALITALIA che manda o aeroplani scassati,perche' guarda caso gli aeromobili hanno sempre problemi tecnici,tariffe altissime,voli continuamente cancellati e' riproposti su altri scali!!!
Per me' l'alitalia doveva fallire come era giusto ed intanto sopravvive con i soldi degli ITALIANI!!!!
 
Citazione:Messaggio inserito da pilota75

Citazione:Messaggio inserito da ottanta

La logica del buon padre di famiglia e' che se ho un problema da risolvere non mi vado ad incasinare con un atterraggio al di fuori del normale, percio' prima del decollo gia' si decide di non ri-atterrare a Reggio ma di andare a Catania.

Chiarissimo, è quello che ho provato a dire nell'altro post.
Che la compagnia per direttive interne vi obbliga ad andare a CTA.

uno tra me e te non ha compreso bene... la logica del buon padre di famiglia lo porta a non rientrare a Reggio ed anche una direttiva interna.

In assenza della sopraccitata direttiva, egli non rientrerebbe comunque a Reggio in caso di necesità .. per cui c'è qualcosa che non va .
O no?
 
Citazione:Messaggio inserito da pepecosimo

Buongiono a tutti voi, sono daccordo che REGGIO CALABRIA sia un aeroporto
non facile, ma per questo non va penalizzato,vi sono altri aeroporti internazionali come HONG KONG dove atterranno i 747 in mezzo alle case, vi GIBILTERRA dove si atterra con 737,pista piccola ed unica con il mare in entrambi i lati!!!
Il problema di REGGIO e' ALITALIA che manda o aeroplani scassati,perche' guarda caso gli aeromobili hanno sempre problemi tecnici,tariffe altissime,voli continuamente cancellati e' riproposti su altri scali!!!
Per me' l'alitalia doveva fallire come era giusto ed intanto sopravvive con i soldi degli ITALIANI!!!!
Innanzitutto, benvenuto!:)

...ma il tuo punto di vista mi sembra viziato da un pizzico di partigianeria.;)
Gli aerei che Alitalia manda a Reggio sono gli stessi MD-80 che manda in tutta Italia e in tutta Europa.
E se l'aeroporto non è facile, è forse colpa di Alitalia? E poi, va precisato che il vecchio aeroporto di Hong Kong fu giustamente chiuso nel 1998, in concomitanza con l'apertura di un nuovo aeroporto, decisamente più "facile" e ampio.
Da ultimo, le tariffe sono poco dipendenti dal tipo di aeroplano utilizzato o dal grado di eventuale "scassatezza" del medesimo. A parte che bisogna vedere cosa si intende per tariffe "altissime".

Ciao!
Pier

P.S:
parlo solo da osservatore esterno con ben poche competenze: non faccio il pilota né sono manager di una compagnia aerea.
 
Citazione:Messaggio inserito da Quirino

uno tra me e te non ha compreso bene... la logica del buon padre di famiglia lo porta a non rientrare a Reggio ed anche una direttiva interna.

In assenza della sopraccitata direttiva, egli non rientrerebbe comunque a Reggio in caso di necesità .. per cui c'è qualcosa che non va .
O no?
Il citare la direttiva era riferita al fatto specifico del volo in questione.
quello che sto provando a dire, ma con scarsi risultati, è che dire che Reggio è un aeroporto particolare, non significa che sia pericoloso.
Se un aeroporto fosse pericoloso, non sarebbe tale.
Quale pazzo atterrerebbe in un aeroporto pericoloso?
 
Citazione:Messaggio inserito da pepecosimo

Buongiono a tutti voi, sono daccordo che REGGIO CALABRIA sia un aeroporto
non facile, ma per questo non va penalizzato,vi sono altri aeroporti internazionali come HONG KONG dove atterranno i 747 in mezzo alle case, vi GIBILTERRA dove si atterra con 737,pista piccola ed unica con il mare in entrambi i lati!!!
Il problema di REGGIO e' ALITALIA che manda o aeroplani scassati,perche' guarda caso gli aeromobili hanno sempre problemi tecnici,tariffe altissime,voli continuamente cancellati e' riproposti su altri scali!!!
Per me' l'alitalia doveva fallire come era giusto ed intanto sopravvive con i soldi degli ITALIANI!!!!

Pepecosimo, mi spiace ma ti sbagli.
Non farti abbindolare da comunicati stampa che dicono cretinate.

Per tutti.
Provo grande vergognaa dire che questo signore è il presidente della società che gestisce l'aeroporto di Reggio Calabria.
Non ho parole!

http://www.sogas.it/leggi.asp?id=189
 
Ok, ma vi ricordo che negli ultimi mesi,sono rimaste a piedi un sacco di persone, ultimo ieri mattina,ancora ora se passo dal aeroporto vi e'il velivolo fermo nel piazzale, se queste sono solo coincidenze,perche' Mi domando negli ultimi tempi solo a reggio gli aerei ALITALIA non partono,per scuse futili,anzi nel mese di dicembre un velivolo m82 non e' partito perche' aveva le cinture di sicurezza del pilota rotte, l'aereo era arrivato la sera da roma,possibile che nella notte non siano state riparate,ed in conclusione i 100 pax della mattina sono dovuti partire da lamezia t.,l'aereo e' comunque ripartito vuoto!!
Si saro' anche partigiano,ma dobbiamo comunque dire che ALITALIA fa il bello e cattivo tempo,il problema e' che in alitalia i tecnici sono andati via ( caccaiati ) ed il check degli aeroplani adesso lo fanno le hostess!!
Spero che le altre compagnie diano degli esempi ad ALITALIA !!!!
 
Citazione:Messaggio inserito da pepecosimo

Ok, ma vi ricordo che negli ultimi mesi,sono rimaste a piedi un sacco di persone, ultimo ieri mattina,ancora ora se passo dal aeroporto vi e'il velivolo fermo nel piazzale, se queste sono solo coincidenze,perche' Mi domando negli ultimi tempi solo a reggio gli aerei ALITALIA non partono,per scuse futili
Forse non hai chiare alcune regole basilari dell'aviazione: safety first!
Nessuno e dico nessuno può giudicare la decisione di un cpt quando non fa partire un aereo per motivi di sicurezza del volo.
Tu saliresti su un aereo se ti dicessero che qualcosa non va?
Il fatto che capiti ad AZ più che ad altre compagnie è perchè vola di più, tutto qui.
Ti suggerisco di andare quotidianamente sui siti degli altri aeroporti del mondo e verificare quanti voli vengono ritardati o cancellati per motivi tecnici.

Citazione:
Si saro' anche partigiano,ma dobbiamo comunque dire che ALITALIA fa il bello e cattivo tempo,il problema e' che in alitalia i tecnici sono andati via ( caccaiati ) ed il check degli aeroplani adesso lo fanno le hostess!!
Spero che le altre compagnie diano degli esempi ad ALITALIA !!!!

Io spero tu non dica sul serio ciò che stai dicendo e forse non hai mai volato con una low cost, ad esempio...
 
sono molto felice di sapere che hanno riaperto il Kai Tak, grazie per la news, pepecosimo.

ed altrettanto felice che le hostess fanno il check degli aerei. cosi' lavorano solo le donne.
 
Provo grande vergognaa dire che questo signore è il presidente della società che gestisce l'aeroporto di Reggio Calabria.
Non ho parole!

Purtoppo la verita' fa male,io non conosco il presidente della SOGAS ma posso dire che solo lui negli ultimi trenta anni e' riuscito a fare qualcosa di buono, perche' i precedenti tentativi degli altri non sono partiti mai ( debon air,jet x, tea tass ),e poi mi domando perche' anni addietro ati/alitalia faceva collegamenti anche con genova e catania!!
Ragazzi voi potete dire quello che volete,ma purtoppo qua' giu' vi sono scarsi collegamenti via terra ( autostrada tutta rotta ),ferrovie quasi a vapore, si e' vero il territorio e' quasi tuuto montuoso fino al mare,allora perche' non cercare la via dei cieli!!!!
Lo ripeto anche io,tra l'altro perche' alitalia a soppresso il volo per MALPèNSA,facendo andare i nostri immigrati a LAMEZIA T o ancora peggio con bagali a trasferirsi da malpensa a linate !!!!