Reggio Calabria-Torino con Alitalia, voli in vendita!


Di che tipo di abilitazioni avrebbero bisogno gli aerei e gli equipaggi?

Gli aerei nello specifico non saprei ma per gli equipaggi è prevista una particolare abilitazione. Qualcuno piu' esperto in materia sicuramente saprà darti maggiori informazioni. Comunque è anche per queste abilitazioni che le due principali low cost (FR e U2) finora non sono mai sbarcate a REG dove credo ci sarebbe mercato per operare diverse rotte.
 
Ho chiesto a qualcuno esperto e mi sono state chiarite le idee.
Se avessero interessi commerciali non penso proprio che crei loro problemi una sessione addestrativa in aula e un volo sotto la supervisione di un Esaminatore per qualificare i Comandanti. Per gli aerei non esiste nessuna certificazione per Reggio.
 
Ottima news! Sarà sicuramente un buon successo per AZ, data anche l'ingente comunità oriunda calabrese residente in Piemonte.
I primi voli sicuramente raccatteranno pochi pax, ma penso che dopo 3-4 rotazioni inizierà ad ingranare...già a partire dal ponte dei morti.

Ora non capisco cosa attenda AZ ad aprire un volo, almeno quotidiano, tra Torino e Catania. E' assurdo che AZ non abbia ancora considerato di aprire questa rotta...potrebbe facilmente spazzare via IG che ormai si trova in situazione di assoluta debolezza e marcata fragilità per quanto riguarda i voli dalla Sicilia verso il Nord Italia, ridotti ormai al lumicino.
Totalmente d'accordo.
 
Ma esiste una compensazione pecuniaria per AZ?

Il volo è sovvenzionato dal bando!
La gara per l’esercizio dei servizi aerei di linea in conformità agli oneri di servizio pubblico sulla rotta Reggio Calabria – Torino Caselle e viceversa di cui alla Comunicazione della Commissione europea pubblicata nella G.U.U.E serie C 141 del 12 maggio 2011 sono state aggiudicate all’Alitalia – Compagnia Aerea Italiana SpA

http://www.enac.gov.it/La_Regolazio...o/Regione_Calabria/Reggio_Calabria/index.html
 
Il volo è sovvenzionato dal bando!
La gara per l’esercizio dei servizi aerei di linea in conformità agli oneri di servizio pubblico sulla rotta Reggio Calabria – Torino Caselle e viceversa di cui alla Comunicazione della Commissione europea pubblicata nella G.U.U.E serie C 141 del 12 maggio 2011 sono state aggiudicate all’Alitalia – Compagnia Aerea Italiana SpA

http://www.enac.gov.it/La_Regolazio...o/Regione_Calabria/Reggio_Calabria/index.html

Questo è pacifico.

Ho riguardato indietro il bando e non trovo la cifra: a quanto ammonta la sovvenzione che AZ percepisce per operare questa tratta?
 
Circa 600 mila Euro all'anno da replicare per 2 anni.

Ad occhio su questa tratta viaggeranno 30-35 K pax/anno, quindi il contributo per passeggero varia tra i 18 ed i 20€ (la tanto vituperata Ryanair sulle rotte italiane percepisce contributi per passeggero che variano tra i 5 ed i 7€).
 
Ad occhio su questa tratta viaggeranno 30-35 K pax/anno, quindi il contributo per passeggero varia tra i 18 ed i 20€ (la tanto vituperata Ryanair sulle rotte italiane percepisce contributi per passeggero che variano tra i 5 ed i 7€).

Vediamo se la compagnia aumenterà le frequenze.. Ma se restassero così vorrebbe dre che alitalia percepisce non poco per questa tratta.. forse troppo!
 
La simulazione è stata fatta su un aereo da 90 posti. Il LF stimato 76 %. Capacità offerta 18.720. Passeggeri trasportati 14.277. Tariffa massima del vettore 78 Euro (escluse Tasse ecc...).

Costo orario totale 1.733.333 Euro
Provento passeggeri 1.109.721 Euro

Compensazione 623.611 Euro

Ciao!