Venerdì 3 Ottobre 2008, 17:59
Meridiana: diffida Min.Trasporti su norme per voli Sardegna
Lunedi' prossimo scadra' il termine per la presentazione dell'accettazione degli Oneri di Servizio Pubblico sulle linee fra Roma Fiumicino e Milano Linate e Cagliari/Alghero/Olbia, in riferimento all'operativo in vigore dal prossimo 27 ottobre. In base a un decreto ministeriale e alla Gazzetta Ufficiale Europea "ciascun vettore deve fornire una cauzione di esercizio volta a garantire la corretta esecuzione e la prosecuzione del servizio per un anno".
I termini della presentazione della cauzione, che vale il 10% del fatturato presunto sulle linee interessate, per un valore quindi di 21 milioni di euro, sono stati indicati con una nota del 1* ottobre dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, nella quale veniva indicato che a titolo di cauzione, la relativa fidejussione bancaria, doveva essere depositata contestualmente alla dichiarazione di accettazione degli oneri, entro il 6 ottobre 2008.
Oggi, prosegue Meridiana, il Ministero ha modificato la decisione del 1* ottobre, comunicando che, essendo "i tempi tecnici per il rilascio di una fideiussione dell'entita' prevista nei casi in esame non compatibili con la scadenza, ormai prossima, dei tempi di accettazione della domande di accettazione" dispone che i vettori possano accettare il servizio onerato presentando "la sola richiesta di fideiussione bancaria", richiedendo ai vettori stessi l'impegno a produrla almeno 10 giorni prima dell'inizio dei collegamenti, fissato per il 27 ottobre 2008.
Meridiana ritiene "inaccettabile che, a un solo giorno lavorativo dalla scadenza, il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, modifichi la normativa", a vantaggio di soggetti che potrebbero non essere in grado di produrre tali garanzie nei termini previsti. Pertanto, Meridiana diffida il Ministero a non modificare quanto disposto dalla nota del 1ø ottobre 2008, riservandosi di tutelare i propri interessi nelle sedi opportune, nonche' a non convalidare l'accettazione degli Oneri di Servizio Pubblico presentate da vettori non in possesso dei requisiti previsti dal Decreto ed espressi nella nota di cui sopra.