Quale futuro per Meridiana dopo Cai?


Che concorerenza vi aspettate da compagnie che hanno 2 aerei per 3 rotte ( faccio per dire)?
Per reggere il confronte con CAI bisogna avere la stessa taglia grosso modo.
Meridiana/Eurofly non è mica piccolina, la sua massa critica ce l'ha con una buona gestione.

Il problema per i passeggeri italiani è che sono state derogate le regole sulla concorrenza per favorire i profitti dei soliti noti!
 
Victor e sahara
Lo scenario che prospettate è una concorrenza di nicchia; tappare i buchi lasciati da cai.
Io invece immagino e auspico una concorrenza a tutto campo e per farlo c’è bisogno di massa critica e le maggiori low cost sono li a dimostrarlo, non è questione di teorie da sposare.
Sempre secondo il mio modestissimo parere...
 
Victor e sahara
Lo scenario che prospettate è una concorrenza di nicchia; tappare i buchi lasciati da cai.
Io invece immagino e auspico una concorrenza a tutto campo e per farlo c’è bisogno di massa critica e le maggiori low cost sono li a dimostrarlo, non è questione di teorie da sposare.
Sempre secondo il mio modestissimo parere...

Penso che non sia nelle corde di IG una concorrenza a tutto campo: non lo sarebbe per i mezzi (limitati al confronto di altri competitors), per le radici (Alisarda), per le prospettive di mercato (incertezza dei mercati).

Meglio che Ig, a mio avviso, coltivi le sue aree, consolidando i suoi numeri.
 
io pensero' alla mia mente ma tu sei davvero una gra n testa di c***o se non vedi anzi ascolti i dipendenti di gj che dopo 4 anni di fatiche si sono visti chiudere la porta in faccia !!! con chi la pensa come te non vale neanche la pena sprecare insulti..


Figlioli!Un po'di contegno! Che ve volete mena'?
Cmq povera Meridiana! Vi ricordate qdo era Alisarda? Bei tempi!!
 
Io invece immagino e auspico una concorrenza a tutto campo
Beh...immaginare ed auspicare non costa nulla...mi preoccuperei se ci credessi...Scherzo ovviamente :D

e per farlo c’è bisogno di massa critica e le maggiori low cost sono li a dimostrarlo, non è questione di teorie da sposare.
Italiane?? Ma hai visto come siamo messi a low cost?? E poi guarda che anche le low cost non navigano in acque tranquillissime, anzi...
 
Penso che non sia nelle corde di IG una concorrenza a tutto campo: non lo sarebbe per i mezzi (limitati al confronto di altri competitors), per le radici (Alisarda), per le prospettive di mercato (incertezza dei mercati).

Meglio che Ig, a mio avviso, coltivi le sue aree, consolidando i suoi numeri.

Appunto, mezzi limitati, in questo modo si cacciano in un vicolo cieco.
Invece una fusione a con altre compagnie permetterebbe di competere ad armi (quasi) pari; l'incertezza dei mercati è una variabile comune a tutti i settori, solo la massa adeguata permette di affrontarli
 
No, mi riferivo almeno ad Easy e Ryan
Tempo fa sostenevo che l'Italia non si merita delle low cost che hanno peso zero in Europa, quali quelle che invece abbiamo. E, come dire, fui fortemente contestato. Mah...

Comunque, poiche credo che non vedremo la fusione da te auspicata, temo che non scopriremo mai se hai ragione o torto!!! ;)

Poi...tutto puo' accadere...

Ciao!
 
Le teorie sulle economie di scala e di scopo sono state già ampiemente dimostrate durante decenni di applicazioni.
 
Tutto puo' essere, ma onestamente mi pare strano che Meridiana possa essere preda (di speculazioni, suppongo volessi dire). Stiamo parlando di piccoli numeri e di un limitato numero di azioni. L'80% è nelle mani di AKN (semplifico molto), quindi è una fiducia del mercato molto per modo di dire. Poi c'è la ricapitalizzazione di GJ che certo contribuisce.

Non so se ha sufficienti aerei per coprire gli slot desiderati; se servono se li procureranno, magari in Burkina Faso da Celestair (...questa è una battuta, ovviamente...:D)

..mi spiego meglio..il balzo di eurofly avrebbe senso , in un momento come questo , solo se eurofly fosse preda di un big player.

Dal momento che l'aga khan ha sempre avuto ottimi rapporti con Af .... vorrebbe dire che cai ha già scelto lh( quindi posizionandosi su mxp) come partner... af corre ai ripari per fare concorrenza sul mercato italiano utilizzando come veicolo meridiana..........quindi eurofly potrebbe essere la preda di af( perchè chiedere 20 slot ad az se non hai aerei?!).....ed ecco speigato il balzo in borsa.......è solo un'ipotesi!
 
..mi spiego meglio..il balzo di eurofly avrebbe senso , in un momento come questo , solo se eurofly fosse preda di un big player.

Dal momento che l'aga khan ha sempre avuto ottimi rapporti con Af .... vorrebbe dire che cai ha già scelto lh( quindi posizionandosi su mxp) come partner... af corre ai ripari per fare concorrenza sul mercato italiano utilizzando come veicolo meridiana..........quindi eurofly potrebbe essere la preda di af( perchè chiedere 20 slot ad az se non hai aerei?!).....ed ecco speigato il balzo in borsa.......è solo un'ipotesi!

Tra Eurofly ed IG penso che AF si prenderebbe IG così ha anche Eurofly invece di comprarsi una compagnia che ha i suoi bei problemi...
 
..mi spiego meglio..il balzo di eurofly avrebbe senso , in un momento come questo , solo se eurofly fosse preda di un big player.

Dal momento che l'aga khan ha sempre avuto ottimi rapporti con Af .... vorrebbe dire che cai ha già scelto lh( quindi posizionandosi su mxp) come partner... af corre ai ripari per fare concorrenza sul mercato italiano utilizzando come veicolo meridiana..........quindi eurofly potrebbe essere la preda di af( perchè chiedere 20 slot ad az se non hai aerei?!).....ed ecco speigato il balzo in borsa.......è solo un'ipotesi!


Fanta-aviazione, con tutto il rispetto.

Secondo te Af é così desiderosa di papparsi Gj, che più che una compagnia aerea é un buco nero che inghiotte soldi a velocità supersonica?

Af se vuole entrare sul mercato nazionale lo fa autonomamente, visto che i mezzi non le mancano.
 
Fanta-aviazione, con tutto il rispetto.

Secondo te Af é così desiderosa di papparsi Gj, che più che una compagnia aerea é un buco nero che inghiotte soldi a velocità supersonica?

Af se vuole entrare sul mercato nazionale lo fa autonomamente, visto che i mezzi non le mancano.
..cosa intendi per autonomamamente?....
 
Fanta-aviazione, con tutto il rispetto.

Secondo te Af é così desiderosa di papparsi Gj, che più che una compagnia aerea é un buco nero che inghiotte soldi a velocità supersonica?

Af se vuole entrare sul mercato nazionale lo fa autonomamente, visto che i mezzi non le mancano.

In verita' e' piu' di una possibilità....
 
....e gli slot......glieli danno?.......

lo so, lo so che ci sono altri fattori da considerare, in primis quello degli slots.

Però guarda che per entrare nel mercato interno non sempre é necessario rilevare una compagnia nazionale.

Ci sono anche altri modi per ottenere gli slots.

Oltretutto, se Af acquisisse Gj solo per gli slots, li pagherebbe mooooolto profumatamente, chiaramente troppo ...
 
victorgolf, e 5 se AF dovesse comprare qualcosa, comprerebbe IG con pure GJ!!! Che se ne fa di 5 Aerei ??? Ad AF servirebbe una compagnia aerea per il mercato italiano non una mini compagnia come GJ! Che tra l'altro e' pur sempre una compagnia charter con alcuni voli naizonali dati da IG!!
Spinetta ha detto e ribadito che non vorrebbe mai tornare a trattare coi sindacalisti AZ, per cui l'unico rimedio sarebbe l'esorcista. Dubito che voglia sedersi a trattare con quelli di IG e GJ, dal suo punto di vista ancor peggiori di quelli AZ.
 
Spinetta ha detto e ribadito che non vorrebbe mai tornare a trattare coi sindacalisti AZ, per cui l'unico rimedio sarebbe l'esorcista. Dubito che voglia sedersi a trattare con quelli di IG e GJ, dal suo punto di vista ancor peggiori di quelli AZ.

TI diro' un po hai ragione, ma nel momento stesso in cui ci si ritrova con la CAI e un contratto unificato non hanno così tanto da ragionare... Seconda cosa , IG/AF e' una voce che si sta sempre piu' intensificando (Con sembra telefonate fra SB e il principe) con l'avvicinarsi di CAI verso LH.
 
Ultima modifica: