boh cost
Ti riferisci a Meridiana? Mah...non so ma mi sembra un po' esagerato.esser già pronti a farle il funerale...mi pare un'ipotesi un po' catastrofista...a mio avviso avra' ancora poca vita ...
Ma dai!!! Cosa t'ha fatto di male povera Meridiana!! ;-) Può darsi debba difendersi da CAI, ma mi sembra che la Sardegna la presidi abbastanza bene, e GJ opera principalmente negli ITC, che sono ciò su cui dovrebbe continuare a puntare in futuro secondo me,tenendo duro in attesa della ripresa del mercato.magari ... 1 funerale a breve no.... ma 1 bella tagliata di gambe da parte di cai a ig - gj ... penso proprio di si !
magari ... 1 funerale a breve no.... ma 1 bella tagliata di gambe da parte di cai a ig - gj ... penso proprio di si !
....mmmh....hanno sottoposto agli aa\vv un contratto simile a cai ...e guarda caso fondazione cariplo ha il 3% di meridiana.....
se un evento capita una volta è un caso... due una coincidenza....aspettiamo il terzo.........
Tutto puo' essere, ma onestamente mi pare strano che Meridiana possa essere preda (di speculazioni, suppongo volessi dire). Stiamo parlando di piccoli numeri e di un limitato numero di azioni. L'80% è nelle mani di AKN (semplifico molto), quindi è una fiducia del mercato molto per modo di dire. Poi c'è la ricapitalizzazione di GJ che certo contribuisce.Milano, 2 ott. (Apcom) -
.....vi faccio una domanda ,ma hanno aerei a sufficienza per coprire gli slot che vorrebbero acquistare da az....:dubbio::dubbio:....magari comprano anche gli aerei......ma questa fiducia del mercato, in questo momento, non mi torna.... fossero preda la capirei......
guarda che non c'è nessun caso, solo una logica conseguenza...con CAI si è creato un precedente in un terreno, quello degli A/V, che prima era praticamente inviolabile...adesso la musica cambierà sicuramente e si aspetta un autunno caldo caldo.....praticamente i sindacati contratteranno ma con condizioni diverse; il punto di partenza della discussione, da parte della proprietà, sarà: "CAI insegna: o cosi o si chiude".....
Io la vedo dura... ;-) Cmq con CAI già ci saranno dei problemi di concorrenza, non sono sicuro sia un bene ridurre ancora di più l'offerta...Vedrei bene una fusione tra Meridiana-Wind Jet-My Air
Io sono uno di quelli che ha sempre avuto grosse perplessità su questa teoria, specie per come poi viene di solito applicata nella pratica.Bisogna fare massa per poter ridurre i prezzi (economie di scala, di scopo ecc)
Bisogna fare massa per poter ridurre i prezzi (economie di scala, di scopo ecc)
Il problema, in generale, è che in Italia non riusciamo a fare "squadra"
Bisogna fare massa per poter ridurre i prezzi (economie di scala, di scopo ecc)
Non l'avrebbero comunque. Poi non dico che la tua teoria sia errata in senso assoluto, solo che, a mio modesto avviso, è difficile pensare possa funzionare al lato pratico. Il rischio è di veder sparire anche Windjet e Meridiana, che almeno adesso possono contare su buoni presidi regionali.Per reggere il confronte con CAI bisogna avere la stessa taglia grosso modo.