Qualche novità e indiscrezione dalla BIT


Citazione:Messaggio inserito da Boeing747

Assenti eccellenti Emirates, Ethiad, Qantas, tutte le statunitensi, Meridiana e AirOne.

mi dispiace tanto per le USA, mi piacerebbe avere statistiche tipo a che posto siamo come Italiani tra gli stranieri che visitano gli States

non saremo pochi, di sicuro

grazie per tutte le info!!
 
Ci avrei giurato [:256]


Ho sentito varie persone che mi hanno detto che la BIT di quest'anno è stata un po' deludente... Mi dispiace, spero che in futuro sarà migliore! ;)


Nel frattempo a Roma aspettiamo con ansia il "Globe2007".... [8D]
 
Tra l'altro la spiegazione (assurda a mio avviso) CI/TG secondo me lascia il tempo che trova dato che CI ha i diritti di traffico sulla FCO-BKK solo da Novembre, quindi il volo era a tutti gli effetti un FCO-TPE di CI. I posti per BKK erano vendibili solo tramite AZ.


Il 14 dicembre si leggeva su TTGitalia:

"China Airlines rilancia sul Roma-Bangkok, dove la compagnia detiene i diritti di traffico (1)

Con i diritti di traffico sulla Roma-Bangkok China Airlines rilancia una delle rotte più amate dal leisure italiano: "Il Roma-Bangkok-Taipei è operato in code share con Alitalia ed è per noi di primaria importanza per il leisure - afferma Francesco Veneziano, direttore commerciale di Spazio, gsa in Italia di China Airlines. Infatti circa il 35% della nostra clientela è leisure su Bangkok, con il 10% su Taipei ed oltre. Abbiamo però un'importante fetta di buisness traveller, circa il 30%, con il restante per il traffico etnico, tra cui importante quello sulle Filippine"

Il volo, trisettimanale ora, quadrisettimanale durante l'estate, è operato con un moderno A340, con 30 posti in Dynasty Class e 246 in economica.

"Ma voliamo anche dall'Europa su Bangkok e Taipei da Amsterdam giornalmente - aggiunge Veneziano - e solo a Taipei da Francoforte, cinque volte la settimana, e da Vienna, tre volte alla settimana.

Aeroporti questi, così come Roma dal resto d'Italia, raggiungibili grazie ad accordi che abbiamo noi con le principali compagnie. Per Bangkok da Milano addirittura la tariffa è uguale come se si volasse da Roma per 'pareggiare' le tariffe della Thai'


http://www.ttgitalia.it/newsletter/news_dettaglio.asp?idnews=51354
 
Citazione:Messaggio inserito da Alitalia Fan

Tra l'altro la spiegazione (assurda a mio avviso) CI/TG secondo me lascia il tempo che trova dato che CI ha i diritti di traffico sulla FCO-BKK solo da Novembre, quindi il volo era a tutti gli effetti un FCO-TPE di CI. I posti per BKK erano vendibili solo tramite AZ.

Non è per niente assurda, il volo è operato da CI e AZ vende i biglietti. AZ gira a CI una somma pari ai costi per pax+un plus e ne trattiene una parte per se. Semplice no? :)

E comunque pregherei da astenersi da qualsiasi polemica, visto che questa è una discussione che tratta di argomenti delicati dal punto di vista commerciale. Grazie

Ciao
 
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747

Singapore Airlines. Il bilaterale è stato rivisto da pochissimo, e ora può operare anche su Milano. La persona allo stand, molto disponibile, mi ha spiegato che la situazione è in divenire. Non ha potuto dirmi niente di esplicito, ma dopo un po' di insistenza mi ha fatto capire che qualcosa si sta muovendo riguardo a MXP, almeno come studio di fattibilità preliminare.

SIN è una destinazione importante che manca nel network AZ. Vista l'impossibilità di aprirla a causa della mancanza di aerei, ad AZ potrebbe convenire stringere un accordo di c/s con SQ. Sarebbe un ottimo incentivo per SQ ad aprire il volo. Faccio notare che seppure SQ sia in Star, AZ gli fa gli avvicinamenti di pax su FCO.
 
In merito a SQ: fino qualche tempo fa era interessata ad operare a Mxp (varie fonti giornalistiche), poi pare che la cosa fosse stata accantonanta (fonti dal forum/SEA). Non immaginavo il cambio dei bilaterali con Singapore...[:0]

In merito a SAA:
"Il 1° aprile 2006 South African Airways farà il suo ingresso in Star Alliance, il 10 aprile ci sarà la cerimonia ufficiale a Johannesburg, (l’8 aprile ci sarà invece la cerimonia per l’ingresso di Swiss). A dare l’annuncio dell’ufficializzazione in occasione della Bit, Giorgio Basile, direttore generale per l’Europa Meridionale South African Airways. L’ingresso in Star Alliance comporta “una serie di adeguamenti tecnici, il 18 marzo il passaggio ad Amadeus la partecipazione ai programmi di fidelizzazione. Le aspettative per l’ingresso sono una garanzia ed una riconferma dell’importanza della compagnia. Non è facile entrare in Star Alliance, (l’alleanza comprende altri 16 partner, n.d.r.), sottolinea Basile, per la serie di requisiti richiesti, il che dimostra che la compagnia è in salute e che possiede i requisiti tecnici delle grandi compagnie internazionali. Ci sono voluti due anni di test di adeguamento per entrare a far parte con un team formato da 10 tecnici”. A seguito dell’ingresso Basile preannuncia che ci saranno molte novità anche per il trade. "Per noi sarà un grosso cambiamento, dal 1° aprile cambia anche il logo che prevede la comparsa del brand Star Alliance. La compagnia inoltre adeguerà il suo network per sfruttare al meglio le potenzialità dell’alleanza. Ad esempio sugli Stati Uniti abbandoniamo Atlanta, introdotto a seguito di un vecchio accordo con Delta, per muoverci su Washington e Chicago, hub di United che è membro di Star Alliance”. Tra i cambiamenti segnalati da Basile anche quello riguardante il collegamento diretto da Malpensa per Johannesburg che, “per quest’anno sarà operato in code share con Lufthansa via Francoforte, e con gli altri partner Star Alliance. Per motivi tecnici, spiega Basile, per un anno avremo 4 aeromobili in meno con il conseguente sacrificio di alcune rotte”. Per Basile non ci saranno grossi cambiamenti per quanto riguarda i flussi di italiani in Sudafrica, “come ha dimostrato il mese di dicembre e grazie anche all’ingresso in Star Alliance. Il 2005 è andato abbastanza bene, considerando che siamo passati dal volo annuale a quello stagionale. Natale in particolare è andato molto bene, meglio di quello che ci aspettavamo, il mese di dicembre è stato equivalente a quello dell’anno prima”.

da guidaviaggi.it

quindi si deve aspettare il 2007...

In merito a CI: è da dedurre a questo punto che sia Eva Air a voli pax interessata a Milano (dato che c'è cmq una taiwanese in ballo...)

In merito a Qatar Airways: credo che voli + o - quotidiani da entrambi gli aeroporti italiani Mxp e Fco, siano tranquillamente sostenibili dal vettore anche nel medio termine, considerando il boom che si sta registrando nell'area Medio Oriente e per l'aeroporto di Doha destinato a diventare un hub molto importante..

;)


Ma vale la pena di andare a sta BIT o no?[?]
 
Citazione:Messaggio inserito da skyrobbie
Ma vale la pena di andare a sta BIT o no?[?]

Vale sempre la pena di fare un salto alla BIT, checché ne dicano persone che non ci sono mai state. Anche solo per farsi venire un'idea di viaggio o fare due chiacchiere con persone provenienti dalla parte opposta del mondo, e la maggior parte delle volte sono disponibilissime a parlare di come loro vedono il nostro pianeta azzurro. Dico solo che il mio ottimo rapporto con la Germania è iniziato proprio lì :)

Grazie Marco per il report esauriente e per aver riportato le risposte dei vari incaricati agli stand, sicuramente fonti attendibili e soddisfacenti. Mi spiace non essere venuto, ma, ahimé, sai bene che questo è un periodo un po' problematico.

DaV
 
Ciao Marco!

Tanto per fare sempre il ticinese provinciale :D :D, mi sai dire se Darwin Airline o l'aeroporto di Lugano erano presenti con uno stand?

Grazie!
Chris

PS: nella lounge di Hotelplan si mangiavano specialità "sfizzere"?:D
 
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747
...
Un ringraziamento particolare a Lele Air per l'ospitalità nel privé dello stand Hotelplan (forse il più elegante di tutti), con tanto di buffet salato/dolce di primissima qualità e bar con camerieri in livrea.

Resoconto esauriente e preciso! E' stata una giornata davvero piacevole. Ringrazio anch'io Lele Air per l'ospitalità. Grazie a FlyIce per i consigli sulla cioccolata... molto gradita... :) un po' meno per la scarpinata in uscita dalla fiera (però la metro era vuota, avevi ragione). [8D]
 
Citazione:Messaggio inserito da Chris76

Ciao Marco!

Tanto per fare sempre il ticinese provinciale :D :D, mi sai dire se Darwin Airline o l'aeroporto di Lugano erano presenti con uno stand?
C'era una postazione Darwin all'interno di uno stand del Canton Ticino. La signorina si è dimostrata preparata e molto disponibile: ci ha illustrato il nuovo volo su Cagliari e abbiamo chiacchierato un po' del codeshare reciproco con AirOne sulle destinazioni del sud Italia (connessione via FCO). Al termine ha insistito perché ritirassimo la loro brochure, su cui campeggia il Saab 2000 in nuova livrea.
Citazione:PS: nella lounge di Hotelplan si mangiavano specialità "sfizzere"?:D
No, era un buffet tipicamente internazionale: salatini, tramezzini farciti, pizzette, piccoli panini imbottiti, assaggi di formaggio stagionato, succhi di frutta, bibite, spumante, bigné alla crema e al cioccolato, caffè espresso, cioccolatini da degustazione, ammazzacaffé. Tutto di ottima qualità. Vista l'ospitalità ed essendo a digiuno dal mattino presto ne ho approfittato per bene [:p][:p][:p]

Marco
 
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747

No, era un buffet tipicamente internazionale: salatini, tramezzini farciti, pizzette, piccoli panini imbottiti, assaggi di formaggio stagionato, succhi di frutta, bibite, spumante, bigné alla crema e al cioccolato, caffè espresso, cioccolatini da degustazione, ammazzacaffé. Tutto di ottima qualità. Vista l'ospitalità ed essendo a digiuno dal mattino presto ne ho approfittato per bene [:p][:p][:p]

possibile che pensi solo a riempire la panza?
:D[:p]
 
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747

Citazione:Messaggio inserito da Chris76

Ciao Marco!

Tanto per fare sempre il ticinese provinciale :D :D, mi sai dire se Darwin Airline o l'aeroporto di Lugano erano presenti con uno stand?
C'era una postazione Darwin all'interno di uno stand del Canton Ticino. La signorina si è dimostrata preparata e molto disponibile: ci ha illustrato il nuovo volo su Cagliari e abbiamo chiacchierato un po' del codeshare reciproco con AirOne sulle destinazioni del sud Italia (connessione via FCO). Al termine ha insistito perché ritirassimo la loro brochure, su cui campeggia il Saab 2000 in nuova livrea.
Citazione:PS: nella lounge di Hotelplan si mangiavano specialità "sfizzere"?:D
No, era un buffet tipicamente internazionale: salatini, tramezzini farciti, pizzette, piccoli panini imbottiti, assaggi di formaggio stagionato, succhi di frutta, bibite, spumante, bigné alla crema e al cioccolato, caffè espresso, cioccolatini da degustazione, ammazzacaffé. Tutto di ottima qualità. Vista l'ospitalità ed essendo a digiuno dal mattino presto ne ho approfittato per bene [:p][:p][:p]

Marco

Grazie!:)

Ieri sera alla TSI hanno parlato solo dello stand di Svizzera Turismo, e credevo che Darwin non ci fosse. Mi fa piacere che avessero uno stand, anche se piccolo, alla BIT.

Ciao!
Chris
 
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747
South African Airways. Ho parlato con una signora dell'ufficio commerciale di Milano, e come si era detto sul forum mi ha confermato che il volo su Milano ha sempre dato loro grandi soddisfazioni (rimando al thread di qualche mese fa in cui si parla della percentuale di italiani sui voli SA da FRA): è stato sospeso per i noti problemi finanziari ed operativi della compagnia, e non si è sacrificato ZRH in prospettiva dell'ingresso in Star Alliance. Se fosse per loro reintrodurrebbero subito il volo per MXP su base annuale, ma per ora non hanno una macchina disponibile. La signora è comunque fiduciosa che il volo venga proposto nei prossimi anni.

Sarebbe ora di avere un collegamento diretto col Sudafrica ricordo che l'appuntamento con SudAfrica 2010 si sta avvicinando e l'effentto si inierà a far sentire con un probabile boom turistico della destianzione.

Citazione:
Iberia. Benché l'unico volo tra il nord Italia e Siviglia (Ryanair) sia pieno e con yield da record, a loro avviso non c'è traffico sufficiente nei due sensi per giustificare un non-stop annuale di IB.

Iberia ha annunciato che vuole progressivamente eliminare tutti i voli point to point europei non originati da suoi due hub di BCN e MAD, anche la stessa BCN subira tagli, la priorità di IB è puntare tutto su MAD aggingento in particolare voli di lungo raggio per il SudAmerica.

Per contrastare la concorrenza delle LCC sui voli P2P dovrebbero lanciare la propria compagnia low cost.


Citazione:
C'è una novità clamorosa su Genova, ma lascio a goafan l'onore di comunicarla :D

Siamo molto incuriositi, di cosa si tratta? Stranemente Goafan non dice niente, forse non ne è al corrente, informaci tu! ;)
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi


Per contrastare la concorrenza delle LCC sui voli P2P dovrebbero lanciare la propria compagnia low cost.
La signora del commerciale di IB non era molto preoccupata delle LCC: secondo lei nel medio termine c'è spazio solo per 3 di quei vettori (FR, U2 e VY) nell'Europa occidentale. Da diretta concorrente dice che VY le sembra molto ben strutturata: sui risultati della compagnia catalana si sentono opinioni contrastanti, ma questa è evidentemente più autorevole della media.

In breve quelli di Iberia (o meglio il loro ufficio commerciale italiano) guardano alla concorrenza delle low cost con tranquillità: confidano nel recente piano industriale, e sperano che i troppi vettori low cost e low fare da e per la Spagna si facciano male a vicenda.
Citazione:Siamo molto incuriositi, di cosa si tratta? Stranemente Goafan non dice niente, forse non ne è al corrente, informaci tu! ;)
Mi ha detto che l'avrebbe postato appena possibile, non voglio togliergli la soddisfazione ;)

Marco