Dato che ho fatto un salto in fiera sabato mattina e poi ho continuato ieri sera dopo che che gli altri forumisti erano usciti aggiungo qualcosa:Citazione:Messaggio inserito da Boeing747
...
Altre compagnie aeree avevano personale assolutamente impreparato (Thai), o poco disposto alle chiacchiere (Air China), o sempre assente per un motivo o per l'altro (Malaysia e Air Canada). Lo stand AZ era triste (un allestimento faraonico ma mezzo vuoto), quello di VA surreale (vendevano i voli come se niente fosse), quello di LH/LX misero, quello di BV molto elegante e accattivante, quello di GJ impersonale, quello di NO quasi ridicolo, quello di Club Air artigianale. Presenti diverse altre compagnie straniere negli stand dei rispettivi Paesi. Assenti eccellenti Emirates, Ethiad, Qantas, tutte le statunitensi, Meridiana e AirOne.
Sea e Seap erano le uniche due società aeroportuali italiane. Alla domanda sull'estensione nord del T1 mi hanno risposto 2009 (si badi che il satellite non è incluso, e per quello ci vorranno almeno altri 2 anni), ma in compenso mi hanno fornito i recapiti dell'architetto e dell'ingegnere responsabili dei progetti infrastrutturali di Sea, dicendo di contattarli pure per ulteriori informazioni. La società pugliese ha uno stand minuscolo in cui la nuova aerostazione di Bari la fa da padrone, ma non manca un poster che raffigura gli aeroporti di Brindisi, Foggia e Taranto...
Marco
P.S.
Un ringraziamento particolare a Lele Air per l'ospitalità nel privé ...
Secondo me la più grossa novità è stata Air Transat che ha annunciato l'apertura del nuovo solo su Roma; si sono presentati in grande stile con uno stand grosso e distribuivano un sacco di materiale (che non sono ancora riuscito a leggere).
Nel complesso la fiera era sottotono rispetto agli anni scorsi, molti grandi player assenti e altri con spazi espositivi decisamente ridotti.
Molto più piccoli dell'anno scorso gli stand di Eurofly (l'anno scorso ne aveva due) e Blu Panorama/Blu Express/Distal/Cimair, ridotte ai minimi termini AF/KL e LH/LX.
La presenza di Neos era uguale all'anno scorso, un po' ridotte EN e IV. Sorpresa di quest'anno il grosso stand Club Air, in netta espansione anche se, come quasi tutti gli altri non distribuivano gadgets (anno di vacche magre sotto molti aspetti).
Lo stand di AZ era forse un po' più piccolo dell'anno scorso ma almeno non era uno scatolone vuoto e distribuivano qualche gadget ed avevano un concorso, un passo in avanti rispetto all'anno scorso, quando anche il personale era assai meno disponibile.
Lo spazio una vota occupato da Swiss all'interno del mega stand svizzero ora è stato occupato interamente da Darwin. Sabato ho incontrato un'addetta che mi ha illustrato prodotti e servizi in dettaglio, inclusa una bella iniziativa legata ai vini ticinesi offerti a bordo a rotazione ed ha annunciato sue novità: il 4° aereo (Verbano, giusto ?) ed una rotta che non può ancora annunciare. Sull'Italia confermati CAG, SME ed FCO. Mancava ovviamente Denim e nella nuova collocazione, insieme a LH, la visibilità per LX invece era prossima a zero.
Molte invece le compagnie low cost presenti: Virgin Expr., Transavia, HLX, Germanwings presenze abituali, mentre altre si sono presentate per la prima volta o si sono rafforzate sensibilmente: Air Berlin, Jet2, Sky Europe e Centalwings su tutte.
Interessanti le presenze anche di Aerolinas Argentinas, Binter Canarias e Aegean, all'interno dei rispettivi padiglioni nazionali.
Molto bello il banco informazioni di Aerolinas Argentinas uguale ad una coppia di banchi check-in con anche la riproduzione del nastro bagagli e su grosse valigie sopra ...
... ovvimante distribuivano come gadget etichette per i bagagli.
Sono stato colpito anch'io da Volare/Air Europe che si sono presentate in grande stile e senza tracce di una crisi reale ...
... la presenza era molto più forte di quella di molte compagnie in salute ...
Altra prima assoluta l'indiana Jet Airways e forti presentazioni da parte dei rappresentanti nazionali per Air Madagascar e la capnagnia dell'Azerbaijan che reclamizzava il suo volo con 319 su MXP e prosecuzioni verso tutta l'Asia Centrale ...
Mi dimenticavo quasi: sia allo stand SEAP che in altri della Puglia campeggiavano molti depliant della Jonio che ha pure annunciato un programma charter per l'estate e si proponeva con un ATR42 nei suoi colori ...
Infine un saluto a Lele Air che ho incontrato un paio di volte e con cui ho fatto due chiaccherate, concordo con Marco sul fatto che il loro stand fosse uno dei più belli.