Il confronto sul forum ha evidenziato anche come la trattativa sul tavolo con QR sia nella linea con I9 ma peggiorativa per IG.
Ancora una volta si riconferma dunque quello che sapevamo già: I9 ha livelli sì da low cost ma non da servità della gleba, mentre Meridiana si porta in eredità un livello salariale ormai completamente fuori mercato, soprattutto se parliamo di una compagnia sull'orlo del fallimento.
La protesta di IG è legittima dal canto loro (sfido io a non protestare se ti decurtano pesantemente lo stipendio), ma i toni da tragedia greca sono mere esagerazioni usate ad arte per rapire l'empatia degli estranei.
Per I9 sarebbe peggiorativo dal punto di vista della diaria, sul fatto che possano essere programmati 7 giorni di riposo mensili tutto l'anno e non solo nei mesi definiti di alta stagione, nonché la restituzione degli stessi in 6 mesi iso 3 di adesso, tutto il resto di normativa rimane in vigore quella del CCL aziendale fino al 31 dicembre, quindi ad oggi vi so dire solo che, da agosto se verrà firmato questo accordo per tenersi Qatar, in Air Italy lo stipendio si abbasserà perché si abbasseranno le diarie, che saranno frazionate e a 42 euro, invece di 60 euro intere sempre e comunque. So che per chi è esterno a questo lavoro che il voler guadagnare sulle diarie è da pazzi, sono un fattore molto variabile, che soprattutto riguarda le spese di vitto in sosta, ma che negli anni è entrata a far parte dello stipendio dei naviganti, insieme a tante altre piccole voci (non presenti in I9, sia chiaro) che ti facevano alzare lo stipendio senza doverci andare a pagare sopra le tasse (solo le diarie nazionali sono tassate), purtroppo chi è venuto prima di me ha giocato troppo su questa cosa, rendendo sempre più necessario andare a guadagnare su questi valori invece che sulla parte fissa, che dovrebbe essere appunto lo stipendio del navigante, che invece si è sempre via via abbassata.
Io in questo caso non sto cacciando nessuno, spero ovviamente che la cosa si risolva al più presto, ho famiglia, devo pagare il mutuo e ci tengo particolarmente al mio lavoro per perderlo così stupidamente, se Qatar vuole puntare davvero in questa compagnia ben venga, io continuerò a lavorare in modo professionale così come ho sempre fatto da 7 anni a questa parte, anche se in un anno guadagnerò un migliaio di euro in meno.