Vi copiano.
iniziano a saltar fuori i candidati assessori
Vi copiano.
Non ho capito cosa c'entrino le vostre beghe personali rispetto ad un qualunque candidato ad una poltrona, con l'entrata di una compagnia nella quota societaria di un'altra. Si sa che ogni news su olbiesi e pali faccia salire la pressione.... ma in questo contesto direi anche chissenefrega.
L'azienda sta trattando con i sindacati la riduzione di circa 900 addetti, che in parte potrebbero essere reimpiegati, e un taglio delle retribuzioni con l'introduzione di un nuovo contratto di lavoro. Attualmente ci sono circa 1.000 dipendenti in cassa integrazione.
Questa è solo per noi vecchierelliQualcuno se li ricorda i telefilm "Ai confini della realta'.."?
Questa è solo per noi vecchierelli![]()
flotta attraverso la sostituzione dei vecchi Md80 e dei Boeing Airitaly con i più moderni, efficienti ed economici aeroplani della famiglia Airbus.
Qualcuno se li ricorda i telefilm "Ai confini della realta'.."?
certo! Avevi in mente qualche episodio in particolare?
Era una allusione a certi sviluppi della questione Meridiana. Sembra veramente "Ai confini della realta' "![]()
episodio 1 con un Bruce Willis capellone.
https://www.youtube.com/watch?v=e5cIq4UDa60 da minuto 1:20 a 1:40 parole mai più adatte per la saga Meridiana
Ignori che se l'accordo ci sarà rimarrà il contratto e personale alla base della scelta del Boeing. E' inutile che vi scandalizzate, prima capirete che il problema di IG era una revisione dei contratti e del personale. Su questo QR è stata irremovibile, e mi pare continui ad esserlo nonostante la spinta sindacale.Questo passo é memorabile e merita di essere ricordato in tutti i trattati di management. Allora una compagnia aveva gli Airbus 319/320 330 sono stati cacciati a forza ( pagando uno sbotto di penali ai lessors) perché ritenuti, antieconomici, mangiasoldi, costosissimi per la manutenzione. É stato scelto al suo posto il 737 come velivolo di compagnia medio raggio, perché rappresentava un salto tecnologico ( é una pietá da ogni punto di vista), perché costava poco (di leasing/operativamente) e soprattutto di manutenzione. La scelta del velivolo generalmente coinvolge scelte a lungo termine, network, costi di manutenzione, costi operativi, training tecnico ed operativo. Invece l unica scelta per la flotta é stata il contratto piloti. Intanto i 737 costano più di leasing, costano più di manutenzione ( visto che prendono 737NG di 10-12 anni) e sono costati uno sbotto per l'addestramento tecnico del personale che non aveva il corso macchina.
Adesso cosa viene fuori? Il 320 é l aereo del futuro...mi fanno piangere..ed anche un po' pena..