Qatar Airways interessata ad entrare in Meridiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Io non ho capito una cosa:

Ma Verona non è chiusa già da qualche anno?

E da quando Linate è base? Ci sono sia aerei che equipaggi o solo uno dei due?
 
Ho appena ripulito il thread dagli ultimi messaggi OT.

Tanto per mettere in chiaro, se qualcuno ha qualcosa da dire ad un moderatore, come peraltro succede in tutti i forum del mondo, lo contatta in privato.

Ultimo avviso, alla prossima iniziano le vacanze forzate. Ora rientriamo in topic.

DaV
 
Due considerazioni su delle incongruenze che sto leggendo:

1) Come si fa a chiudere CAG se vogliono far volare a IG le rotte della CT2 e CT3?

2) Come si fa a dire che la nuova IG non sarà una lowcost e poi si scrive che si sono chiuse numerose rotte per via della concorrenza a basso costo?

Delle due l'una: o giornali e media stanno scrivendo fesserie da giorni (e molti forumisti pure), oppure qui siamo davanti alla più grande presa in giro degli ultimi anni.. Roba che l'affaire AZ-EY a confronto sembra un'operazione manageriale da manuale.
 
MERIDIANA. PIGLIARU: "CONTINUIAMO AD ESSERE PRESENTI CON LO STESSO IMPEGNO"

Oggi (giovedi' 18 febbraio) il presidente Francesco Pigliaru e l'assessore dei Trasporti Massimo Deiana hanno preso parte a Roma, nella sala Parlamentino del Mise, al tavolo presieduto dal Ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi e dal Vice Ministro Teresa Bellanova sul tema Meridiana, con i vertici della Compagnia e le rappresentanze sindacali. Al centro dell'incontro, il nuovo piano industriale di Meridiana alla luce del Memorandum of Understanding siglato con Qatar Airways.

"Abbiamo seguito e accompagnato con attenzione tutte le fasi che hanno portato a questo risultato", ha commentato il presidente Pigliaru al termine della riunione, sottolineando l'impegno da parte del Governo e in particolare del ministro Guidi, così come la determinazione della compagnia nell'uscire dalla situazione di grande difficoltà in cui si trovava solo pochi mesi fa. "Abbiamo sempre detto che riteniamo importantissimo che una compagnia aerea con solide basi nell'Isola non solo rimanga in piedi, ma sia efficiente, nell'interesse dei lavoratori e di tutti i sardi. Ora lo scenario ha assunto nuove prospettive grazie all'impegno di tutti e alla presenza di un partner industriale di grande rilievo internazionale, fattore essenziale per una prospettiva credibile di lungo periodo. Resta la permanenza di un numero importante di esuberi, come da comunicazione della compagnia, su cui c'è da lavorare - ha concluso Francesco Pigliaru - considerando l'incisività sul sistema lavoro complessivo della Sardegna. Continueremo ad essere presenti con lo stesso impegno e sempre nel rispetto del ruolo di ognuno."

"Sentiamo Meridiana come una realtà profondamente sarda ed è chiaro che abbiamo un interesse particolare per un percorso di sviluppo che veda la Sardegna al centro dei progetti di rilancio dell'azienda", ha detto l'assessore dei Trasporti Massimo Deiana. "Sappiamo quanto è prezioso il mantenimento di attività nella nostra regione ed è importante ricordare che da, parte nostra, siamo in grado di mettere in atto una serie di misure sul fronte del traffico internazionale e della Ct2, tutti passaggi in cui speriamo che Meridiana entri. E ciò significherà nuove opportunità per tutti."

http://www.regioni.it/dalleregioni/...essere-presenti-con-lo-stesso-impegno-444744/
 
Delle due l'una: o giornali e media stanno scrivendo fesserie da giorni (e molti forumisti pure), oppure qui siamo davanti alla più grande presa in giro degli ultimi anni.. Roba che l'affaire AZ-EY a confronto sembra un'operazione manageriale da manuale.

Non credo vi siano forumisti in contatto con le parti interessate, quindi la logica conseguenza è che noi forumisti commentiamo le notizie che riportano giornali e giornalai. Poi che qualcuno ci vada giu pesante con storie di fanta aviazione e congetture varie ci sta pure, ma questa è un'altra storia.
A me sembra abbastanza chiara una cosa: l'acquisto di IG è solo una parte della trattativa che serve ad entrambe le parti per altri scopi.
Per le basi su cui operare, ci sarà tempo di decidere. Prima rimangono da gestire i 900 ecc.......
 
Non credo vi siano forumisti in contatto con le parti interessate, quindi la logica conseguenza è che noi forumisti commentiamo le notizie che riportano giornali e giornalai. Poi che qualcuno ci vada giu pesante con storie di fanta aviazione e congetture varie ci sta pure, ma questa è un'altra storia.
A me sembra abbastanza chiara una cosa: l'acquisto di IG è solo una parte della trattativa che serve ad entrambe le parti per altri scopi.
Per le basi su cui operare, ci sarà tempo di decidere. Prima rimangono da gestire i 900 ecc.......

Un po' come l'affaire AZ-EY, quando si diceva che sotto c'era ben altro col governo italiano. E infatti c'era: un bellissimo 340 per il super prez!!!!!!!!
 
Rotorniamo in tema. Vorrei verificare se ho capito i piani di QR


Mi sono perso qualcosa?

6) bancarotta in sei mesi

chiaramente mantenendo la attuale situazione Meridiana non va da nessuna parte che non sia il concordato .... Secondo me quelli di QR hanno il problema di piazzare gli AM che hanno ordinato e di cui non sanno più cosa fare causa rallentamento del mercato. Per questo sbologneranno qualche rottame in leasing dalle nostre parti.
Credo, comunque,che il pasticcio peggiore derivi dalla volontà' di unire i due rami d'azienda I9 e IG prima dell'assegnazione delle ridondanze, con il bel risultato che da 900 tagli si salveranno soltanto quattro gatti con gia' un piede in prepensionamento ... a quel punto si vedrà' il da farsi ....
 
3) Aerei a LR per voli cargo da MXP
Nonostante DOH sia nella top 3 delle destinazioni cargo da MXP (per tonnellaggio trasportato) continuo a rimanere perplesso nel basare 4(!) nuovi aerei cargo nella brughiera. Sia se fossero full metal QR con piloti IG, sia se fossero a/m brandizzati IG cargo et similia (ancora meno credibile).
 
6) bancarotta in sei mesi

chiaramente mantenendo la attuale situazione Meridiana non va da nessuna parte che non sia il concordato .... Secondo me quelli di QR hanno il problema di piazzare gli AM che hanno ordinato e di cui non sanno più cosa fare causa rallentamento del mercato. Per questo sbologneranno qualche rottame in leasing dalle nostre parti.
Credo, comunque,che il pasticcio peggiore derivi dalla volontà' di unire i due rami d'azienda I9 e IG prima dell'assegnazione delle ridondanze, con il bel risultato che da 900 tagli si salveranno soltanto quattro gatti con gia' un piede in prepensionamento ... a quel punto si vedrà' il da farsi ....

Trovo semplice, semplicistico ed ingenuo il solo pensare che QR abbia problemi a piazzare i propri aeromobili perché non sanno cosa farsene.
Detto più francamente, mi fa sorridere tale idea.
 
6) bancarotta in sei mesi

chiaramente mantenendo la attuale situazione Meridiana non va da nessuna parte che non sia il concordato .... Secondo me quelli di QR hanno il problema di piazzare gli AM che hanno ordinato e di cui non sanno più cosa fare causa rallentamento del mercato. Per questo sbologneranno qualche rottame in leasing dalle nostre parti.
Credo, comunque,che il pasticcio peggiore derivi dalla volontà' di unire i due rami d'azienda I9 e IG prima dell'assegnazione delle ridondanze, con il bel risultato che da 900 tagli si salveranno soltanto quattro gatti con gia' un piede in prepensionamento ... a quel punto si vedrà' il da farsi ....

"Sbologneranno" uno/due rottami dalle nostre parti a fronte di quanti aerei ordinati? Impensabile.
Per i tagli sul personale direi che il discorso che si porta avanti è proprio l'opposto: subito fuori i più "anziani", molto costosi.
Si ripartirà con tutto il personale AirItaly, giovane con contratto vantaggioso ma soprattutto fuori dai giochi sindacali.
 
Mi domando perché il governo non ha sistemato la pratica meridiana alitalia nello stesso momento.Tempo fa se non sbaglio si parlò di far confluire Meridiana in Alitalia con l'azionista meridiana nel capitale di Cai. Ed allora perché non far rientrare meridiana nel progetto Etihad ?Si sarebbero potuti usare i contratti Air Italy per creare una divisione low cost all'interno del gruppo.Io credo che ad Alitalia ed Etihad serva una divisione low cost per ovvi motivi,si sarebbero presi due piccioni con una fava
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.