Qatar Airways incrementa i voli dall'Italia


In merito al 787 Qatar, posto questo link: http://www.seatguru.com/airlines/Qatar_Airways/Qatar_Airways_Boeing_787-8.php
Nella parte "Featured user comments" leggo dei commenti molto, molto critici sulla configurazione in economy.
Leggo di poltrone scomodissime, poco pitch, aereo nato per essere 2-4-2 e invece allestito 3-3-3, addirittura esperienze di voli vissute come le peggiori di sempre ecc ecc...
Io non ho ancora mai volato sul 787, ma è veramente così scomodo in economy?
Mi aspettavo grandi cose dal 787, ma devo ammettere che con QR in Economy non è un gran viaggiare. Niente di drammatico, per carità, rimane un aereo molto innovativo nonché straordinariamente bello, ma nel confronto il 380 in Y è su un altro pianeta (come, del resto, nel confronto con qualsiasi altro modello).
 
C'e' un operatore del 787 con 2-4-2?

JL e NH, anche se quest'ultima mi pare abbia annunciato di voler passare al 3-3-3

Con le tariffe che fanno oggi le compagnie, chi vuole un minimo di comfort in più, ha l'opzione della Y+ dove il layout è 2-3-2
 
Italia strategica nei piani di Qatar Airways

Sudafrica, Tanzania e Pakistan. Sono queste le nuove aree di manovra del piano di espansione avviato da Qatar Airways e illustrato dal group chief executive della compagnia, Akbar Al Baker. Un piano in cui anche il mercato italiano riveste un ruolo di primaria importanza.

A partire da luglio verranno attivate tre nuove destinazioni in Pakistan (Sialkot, Faisalabad e Multan) e nuovi collegamenti verso Zanzibar, operati cinque volte a settimana. Avranno invece una frequenza quadrisettimanale i voli verso Durban attivi dal prossimo dicembre. La rotta per Singapore, infine, vedrà da agosto l'introduzione dell'A350, per un triplo collegamento giornaliero.

Amina D'Addario
Il mercato della Penisola è caratterizzato da un aumento complessivo della capacità del 35 per cento. "Il Qatar sta investendo fortemente in Italia e a Roma soprattutto - ha spiegato Al Baker -. Tra i due Paesi c'è un rapporto importante, con numerosi accordi bilaterali e aziende italiane che hanno colto le opportunità di business che il Qatar offre".

TTG
 
Qatar Airways introduce l'Airbus A330 nei voli per Venezia
Tuesday 16 June 2015

airbus_a330_qatar_airways__venice_by_fabrizio_berni_psc.jpg



Da oggi, 16 giugno 2015, i collegamenti tra l'aeroporto Marco Polo di Venezia e l’Hamad International Airport di Doha sono operati con aeromobili widebody Airbus A330, che sostituiscono gli Airbus A320 utilizzati finora. Qatar Airways dunque rafforza la presenza su Venezia aumentando la capacità e il comfort sulla rotta che la laguna con il proprio hub di Doha.
“Dopo l’introduzione dei nuovi aeromobili sulle rotte in partenza da Milano e Roma, oggi abbiamo dato il via all’aumento di capacità da Venezia con l’introduzione del nuovo aeromobile Airbus A330, confermando così il ruolo centrale dell’Italia nella strategia di crescita globale della compagnia”, afferma Morena Bronzetti, Country Manager Qatar Airways Svizzera, Malta e Italia.
Meta tra le più amate in Italia e nel mondo, Venezia rappresenta una destinazione chiave all’interno del network di Qatar Airways: l’atmosfera senza tempo, la storia, la cultura e il fascino antico di questa città unica attraggono ogni anno milioni di turisti provenienti dai cinque continenti.

L’introduzione degli Airbus A330 sulla rotta, attiva dal 2011 con un volo al giorno, contribuirà a incrementare gli arrivi internazionali in Italia e permetterà a un numero maggiore di viaggiatori italiani di raggiungere la capitale del Qatar e le oltre 140 destinazioni presenti nel network della compagnia, in Africa, in Asia o in Oceania.
“Per l’aeroporto Marco Polo di Venezia l’introduzione del nuovo aeromobile Airbus A330 rappresenta un importante successo e un arricchimento significativo nella rete di voli di lungo raggio,” dichiara Camillo Bozzolo, direttore commerciale Aviation SAVE. “Tra SAVE e Qatar Airways si è sviluppata da subito un’intesa proficua basata su obiettivi condivisi di sostenibilità della rotta, che ci hanno portato al risultato odierno, a supporto di una pronta e dinamica risposta del mercato locale ed internazionale. Con il suo standard qualitativo riconosciuto a livello mondiale ed una rete di destinazioni in continua espansione, Qatar Airways rappresenta un partner fondamentale per l’aeroporto Marco Polo, nonché un player strategico all’interno dell’alleanza oneworld, che vede rafforzata la propria presenza a Venezia, grazie a questo up-grade di aeromobile”.
Grazie ai nuovi aeromoboli widebody operativi da e per Venezia, i passeggeri Qatar Airways potranno usufruire di spazi più ampi che permetteranno di sperimentare tutti i benefici del prodotto a cinque stelle di Qatar Airways, tra cui la Business Class, premiata agli ultimi Skytrax Awards 2014 come la migliore al mondo. A bordo degli Airbus A330, il comfort dei passeggeri sarà arricchito da un nuovo sistema di intrattenimento on demand che permetterà di viaggiare in compagnia della migliore musica internazionale, con una selezione di circa 50 album, e di numerosi film di successo. La ricca scelta di menu prenotabili in anticipo, adatti a soddisfare ogni esigenza alimentare, allergie e intolleranze comprese, include anche i pasti per neonati e bambini, ai quali sono destinati una serie di servizi speciali, su richiesta, che consentiranno alle famiglie di sentirsi a casa anche a migliaia di metri di altezza.

http://www.ilvolo.it/index.php/2015061614140/Aviazione-Commerciale/Qatar-Airways.html
 
Qatar Airways: nuovi scali in Italia «da valutare se e quando»

[ 0 ]*28 ottobre 2015 14:42

«Guardiamo e valutiamo le possibilità di apertura su nuovi aeroporti*italiani: se e quando è da vedere»: così Morena Bronzetti, country manager Svizzera, Italia e Malta di Qatar Airways che ha ribadito come la compagnia, oggi presente sui tre scali di Milano, Roma e Venezia, sia cresciuta proprio sul mercato italiano «del 35% in termini di capacità nel 2015. E proprio dall’Italia il livello del load factor è tra i più elevati: la Venezia-Doha in particolare ha registrato il tasso di riempimento più alto dall’Europa nel 2014». Ulteriore ambito di sviluppo sull’Italia è l’ormai da tempo dichiarato interesse per Meridiana: «Abbiamo fatto la due diligence e lì siamo. Ora attendiamo i risultati di questa analisi. Non ho al momento altri dettagli, che credo abbia disponibili solo il nostro ceo».
TQ
 
Qatar Airways: nuovi scali in Italia «da valutare se e quando»

[ 0 ]*28 ottobre 2015 14:42

«Guardiamo e valutiamo le possibilità di apertura su nuovi aeroporti*italiani: se e quando è da vedere»: così Morena Bronzetti, country manager Svizzera, Italia e Malta di Qatar Airways che ha ribadito come la compagnia, oggi presente sui tre scali di Milano, Roma e Venezia, sia cresciuta proprio sul mercato italiano «del 35% in termini di capacità nel 2015. E proprio dall’Italia il livello del load factor è tra i più elevati: la Venezia-Doha in particolare ha registrato il tasso di riempimento più alto dall’Europa nel 2014». Ulteriore ambito di sviluppo sull’Italia è l’ormai da tempo dichiarato interesse per Meridiana: «Abbiamo fatto la due diligence e lì siamo. Ora attendiamo i risultati di questa analisi. Non ho al momento altri dettagli, che credo abbia disponibili solo il nostro ceo».
TQ

Il VCE-DOH l'ho preso il mese scorso, volo full, e in effetti mi sono più volte chiesto come fosse possibile che QR e EK da VCE abbiano dei LF di tutto rispetto, mentre la VCE-AUH di AZ non riesca a decollare o a strappare qualche fetta di mercato a questi ultimi nonostante i prezzi quasi sempre inferiori... questione di orari? o forse questione di marketing e canali pubblicitari? mah...
 
Qatar Airways: nuovi scali in Italia «da valutare se e quando»

[ 0 ]*28 ottobre 2015 14:42

«Guardiamo e valutiamo le possibilità di apertura su nuovi aeroporti*italiani: se e quando è da vedere»: così Morena Bronzetti, country manager Svizzera, Italia e Malta di Qatar Airways che ha ribadito come la compagnia, oggi presente sui tre scali di Milano, Roma e Venezia, sia cresciuta proprio sul mercato italiano «del 35% in termini di capacità nel 2015. E proprio dall’Italia il livello del load factor è tra i più elevati: la Venezia-Doha in particolare ha registrato il tasso di riempimento più alto dall’Europa nel 2014». Ulteriore ambito di sviluppo sull’Italia è l’ormai da tempo dichiarato interesse per Meridiana: «Abbiamo fatto la due diligence e lì siamo. Ora attendiamo i risultati di questa analisi. Non ho al momento altri dettagli, che credo abbia disponibili solo il nostro ceo».
TQ

Secondo me se QR aprisse Catania farebbe un bel colpaccio.
 
E secondo me non è escluso che possa aprire su PSA entro 2 anni, considerando che su Bologna c'è già la presenza dei vicini di Emirates (ed eventualmente Ethiad, anche se ormai sempre più improbabile), oltre che Turkish che ha frequenze ben superiori che su Pisa..
 
Cosa ne pensate di Napoli come nuovo scalo per Qatar? potrebbe reggere ?
 
Non caschiamo sul totorotte per favore, prima che ci si trovi a discutere su una sequela di aeroporti che potrebbero fare faville.
 
Ci manca solo che aprano CTA e PSA e perché no un BLQ, sarebbe quasi ridicolo e al limite del tragicomico se si pensa a quello che avrebbe voluto fare EY/AZ.
 
Ultima modifica:
Di ridicolo qui c'è solo la strategia di Alitalia/Ethiad sugli scali non hub (a cominciare appunto da Bologna e Catania) se si vuole attrarre traffico dagli apt minori (e sottrarlo alle major europee) mi sembra sensato arrivare almeno a 5 o 6 apt serviti e chi prima lo capisce meglio si troverà poi, considerando che si possono utilizzare benissimo gli A320, la cosa ha ben maggiore senso
 
Infatti non ho capito l'annuncio EY su BLQ, quando ad oggi non si sa nulla. EK zitta zitta ha già aperto e io ho già 2 voli prenotati con loro, Natale e Agosto... fare annunci non serve a niente, EY in questo mi ha deluso. QR potrebbe approfittare del vuoto EY su BLQ aprendo PSA cosi da non essere direttamente in concorrenza con EK
 
Qatar Airways: 20 voli a settimana da Roma a Doha

L’obiettivo è arrivare a 20 voli a settimana fra Roma e Doha. Un obiettivo che Qatar Airways raggiungerà a luglio di quest’anno, con un ulteriore incremento delle proprie frequenze dall’aeroporto di Fiumicino allo scalo della capitale del Qatar, dopo 15 anni di attività su Roma.

“Da 4 frequenze settimanali alle 20 previste, è stato un viaggio straordinario – ha commentato Máté Hoffmann, country manager Italy e Malta del vettore durante la serata celebrativa dell’anniversario -. Siamo diventati anche il punto di riferimento per chi viaggia dall’Italia in Australia, con 5 città servite dai nostri voli, in Africa, con 17 destinazioni, e in Thailandia, con 5 destinazioni coperte e 70 frequenze settimanali”.

Per crescere ancora, Qatar Airways aumenterà anche la capacità di oltre il 50%, grazie all'introduzione del Boeing 777 che si affiancherà al Boeing 787 Dreamliner. Le frequenze aggiuntive forniranno ai passeggeri una migliore connettività verso le oltre 150 destinazioni servite da Qatar Airways. TTG

 
dal 1° settembre QR sale a 21 voli settimanali sulla FCO-DOH.
Stando agli accordi bilaterali attuali Italia-Qatar, i quali permettono 77 frequenze settimanali su 6 destinazioni italiane, ne rimangono disponibili ancora 24xw.
Utilizzabili per incrementare le destinazioni attuali e/o aprirne quindi fino a un altro paio.


A mio avviso un ipotetico sviluppo futuro, volto a saturare i diritti disponibili, potrebbe prevedere una situazione del genere (magari da qui a un paio d'anni)

FCO-DOH 21xw
MXP-DOH (18xw --> 21xw)
VCE-DOH (7xw --> 14xw)
PSA-DOH 7xw

+

altre due 7xw entrambe (da selezionare facilmente tra NAP, CTA, BLQ, e magari una OLB estiva alla stregua delle varie JMK, AGP etc)
 
dal 1° settembre QR sale a 21 voli settimanali sulla FCO-DOH.
Stando agli accordi bilaterali attuali Italia-Qatar, i quali permettono 77 frequenze settimanali su 6 destinazioni italiane, ne rimangono disponibili ancora 24xw.
Utilizzabili per incrementare le destinazioni attuali e/o aprirne quindi fino a un altro paio.

A mio avviso un ipotetico sviluppo futuro, volto a saturare i diritti disponibili, potrebbe prevedere una situazione del genere (magari da qui a un paio d'anni)

FCO-DOH 21xw
MXP-DOH (18xw --> 21xw)
VCE-DOH (7xw --> 14xw)
PSA-DOH 7xw

+

altre due 7xw entrambe (da selezionare facilmente tra NAP, CTA, BLQ, e magari una OLB estiva alla stregua delle varie JMK, AGP etc)

Grazie DusCgn, valutazioni interessanti come sempre