...a qualcuno manca la coda per la security?
...a qualcuno manca il middle seat?
...a qualcuno manca il cibo dell'aereo?
D'accordo con il tuo intervento in toto e quoto il "ritaglio" di cui sopra per dire che a me mancava (e tanto) l'esperienza "aeroportuale" nel suo complesso, poi sono bastati 3/4 voli di manco mezzora, vedere i soliti atteggiamenti agli imbarchi (e.g. Belgrade-London di qualche giorno fa – ressa d'altri tempi, roba da 1999 prima dei bombardamenti NATO...) per apprezzare ancor di più il "grounding"/working from home (e la "home-made cuppa" di Yorkshire Tea...).
G
signor distruggere , sei tu??Dipende dal modo, no kritike, solo complimenti (libera cit.)
?Ho dimenticato di non leggerti mentre bevo il caffè..... sbuffffSi ti capisco.
È un po' come salire su un Typhoon a Cameri e rientrare su Cameri.
Mi fai riempire otto sickbags per niente...
Ecco, finalmente qualcuno lo dice.
Io sono conscio del fatto di bestemmiare su un forum di questo tipo quando scrivo quello che sto per scrivere ma...
...a qualcuno manca la coda per la security?
...a qualcuno manca il middle seat?
...a qualcuno manca il cibo dell'aereo? Che poco importa che lo firmi il cuoco stellato di 'stabega, e' sempre e comunque fatto in una cucina industriale da gente pagata il minimo sindacale
...chi ha voglia di starsene per SETTE ORE SETTE con in faccia una maschera, a sperare di non essere seduto sull'ala, a cercare di guardare oltre il vicino perche' stiamo passando sopra Caltanissetta e voglio vedere la casa della nonna... il tutto per arrivare dove siamo partiti?
Intendiamoci, a me piace volare. Ma volare per me e' un mezzo per ottenere un fine, ossia arrivare da qualche parte. Certo, ho fatto anche io i miei road trips, o lunghi treks in giro per le montagne ma... non si possono comparare con un viaggio in aereo! Non lo so, a me pare una minchiata.
Presente! Rispondo SI a tutte queste tue domande speziate dalle critiche.
C'è chi ha la passione (lieve o moderata che sia) e chi no. Io amo volare, una passione che coltivo fin da bambino. Per me prendere l'aereo è parte integrante del viaggio e dell'esperienza, per me non è assolutamente soltanto un mezzo per ottenere un fine.
Apprezzo tantissimo queste iniziative, tanta stima per Qantas che con questa mossa ha avuto un guadagno (cosa non da poco in questi tempi) e ha accontentato decine di passeggeri che come me condividono questa passione... cosa c'è di male? cosa c'è da criticare?
La trovi una minchiata? va benissimo, ognuno ha il suo pensiero che deve essere rispettato, ma con sti toni anche meno! Preferisco molto di più per esempio farmi un volo lungo 7 ore così piuttosto che lunghi treks in giro per montagne, ma non lo definisco una minchiata e tanto meno critico o mi rivolgo con certi toni verso chi lo fa o chi lo organizza...
Per diversi anni la defunta Air Berlin ha organizzato voli panoramici DUS-DUS con sorvolo del polo nord e della groenlandia, inutile dire che avevano un grande successo ed erano venduti full in poco tempo.
A febbraio ho un LHR-SCL e sto seriamente sperando che lo seghino.
Puoi farlo pure mica mi offendo. E dubito altissimamente che in Qantas stiano piangendo per ciò che scrive 13900, anzi!
Mentre alcuni australiani si divertono a volare a vanvera, altri in pratica non riescono a rientrare in patria per le restrizioni sul numero di passeggeri in entrata. Vaglielo a spiegare ...
Ecco. Io, nel mio piccolissimo, da luglio ad oggi ho fatto tre A/R. Tutte per diletto (vabbe', famiglia/affari derivanti dalla famiglia). Tra maschere, millemila moduli da compilare, la coda in arrivo dovunque, il scendere dall'aereo a gruppetti, il litigare con quello che hai di fianco che tossisce/scatarra/starnutisce senza maschera, il fatto che 3/4 dei negozi a LHR son chiusi e l'ultimo quarto c'ha la coda lunga una vita... m'e' passata la voglia di volare. Ed erano voli brevi! A febbraio ho un LHR-SCL e sto seriamente sperando che lo seghino.
Avevo sentito dire che BA volesse chiudere la rotta (IB basta e avanza, credo).
Una volta c'erano i voli “battesimo dell’aria”. Credo li facesse Meridiana.
Comunque se devo immaginarmi 7 ore per girare in tondo, preferisco mezz’ora con un paperozzo a fare il tour del lago di Como.
Direi di sì...Una volta c'erano i voli “battesimo dell’aria”. Credo li facesse Meridiana.
Comunque se devo immaginarmi 7 ore per girare in tondo, preferisco mezz’ora con un paperozzo a fare il tour del lago di Como.
Bella domanda.Ma poi, per curiosità, in questi voli vendono solo i posti al finestrino o anche al corridoio?
Perché 7 ore in corridoio, per vedere... un corridoio!