Qantas ed il volo sold out in 10 minuti


...a qualcuno manca la coda per la security?
...a qualcuno manca il middle seat?
...a qualcuno manca il cibo dell'aereo?

D'accordo con il tuo intervento in toto e quoto il "ritaglio" di cui sopra per dire che a me mancava (e tanto) l'esperienza "aeroportuale" nel suo complesso, poi sono bastati 3/4 voli di manco mezzora, vedere i soliti atteggiamenti agli imbarchi (e.g. Belgrade-London di qualche giorno fa – ressa d'altri tempi, roba da 1999 prima dei bombardamenti NATO...) per apprezzare ancor di più il "grounding"/working from home (e la "home-made cuppa" di Yorkshire Tea...).

G
 
D'accordo con il tuo intervento in toto e quoto il "ritaglio" di cui sopra per dire che a me mancava (e tanto) l'esperienza "aeroportuale" nel suo complesso, poi sono bastati 3/4 voli di manco mezzora, vedere i soliti atteggiamenti agli imbarchi (e.g. Belgrade-London di qualche giorno fa – ressa d'altri tempi, roba da 1999 prima dei bombardamenti NATO...) per apprezzare ancor di più il "grounding"/working from home (e la "home-made cuppa" di Yorkshire Tea...).

G

Ecco. Io, nel mio piccolissimo, da luglio ad oggi ho fatto tre A/R. Tutte per diletto (vabbe', famiglia/affari derivanti dalla famiglia). Tra maschere, millemila moduli da compilare, la coda in arrivo dovunque, il scendere dall'aereo a gruppetti, il litigare con quello che hai di fianco che tossisce/scatarra/starnutisce senza maschera, il fatto che 3/4 dei negozi a LHR son chiusi e l'ultimo quarto c'ha la coda lunga una vita... m'e' passata la voglia di volare. Ed erano voli brevi! A febbraio ho un LHR-SCL e sto seriamente sperando che lo seghino.
 
Ecco, finalmente qualcuno lo dice.

Io sono conscio del fatto di bestemmiare su un forum di questo tipo quando scrivo quello che sto per scrivere ma...

...a qualcuno manca la coda per la security?
...a qualcuno manca il middle seat?
...a qualcuno manca il cibo dell'aereo? Che poco importa che lo firmi il cuoco stellato di 'stabega, e' sempre e comunque fatto in una cucina industriale da gente pagata il minimo sindacale

...chi ha voglia di starsene per SETTE ORE SETTE con in faccia una maschera, a sperare di non essere seduto sull'ala, a cercare di guardare oltre il vicino perche' stiamo passando sopra Caltanissetta e voglio vedere la casa della nonna... il tutto per arrivare dove siamo partiti?

Intendiamoci, a me piace volare. Ma volare per me e' un mezzo per ottenere un fine, ossia arrivare da qualche parte. Certo, ho fatto anche io i miei road trips, o lunghi treks in giro per le montagne ma... non si possono comparare con un viaggio in aereo! Non lo so, a me pare una minchiata.

Presente! Rispondo SI a tutte queste tue domande speziate dalle critiche.
C'è chi ha la passione (lieve o moderata che sia) e chi no. Io amo volare, una passione che coltivo fin da bambino. Per me prendere l'aereo è parte integrante del viaggio e dell'esperienza, per me non è assolutamente soltanto un mezzo per ottenere un fine.
Apprezzo tantissimo queste iniziative, tanta stima per Qantas che con questa mossa ha avuto un guadagno (cosa non da poco in questi tempi) e ha accontentato decine di passeggeri che come me condividono questa passione... cosa c'è di male? cosa c'è da criticare?
La trovi una minchiata? va benissimo, ognuno ha il suo pensiero che deve essere rispettato, ma con sti toni anche meno! Preferisco molto di più per esempio farmi un volo lungo 7 ore così piuttosto che lunghi treks in giro per montagne, ma non lo definisco una minchiata e tanto meno critico o mi rivolgo con certi toni verso chi lo fa o chi lo organizza...
 
Presente! Rispondo SI a tutte queste tue domande speziate dalle critiche.
C'è chi ha la passione (lieve o moderata che sia) e chi no. Io amo volare, una passione che coltivo fin da bambino. Per me prendere l'aereo è parte integrante del viaggio e dell'esperienza, per me non è assolutamente soltanto un mezzo per ottenere un fine.
Apprezzo tantissimo queste iniziative, tanta stima per Qantas che con questa mossa ha avuto un guadagno (cosa non da poco in questi tempi) e ha accontentato decine di passeggeri che come me condividono questa passione... cosa c'è di male? cosa c'è da criticare?
La trovi una minchiata? va benissimo, ognuno ha il suo pensiero che deve essere rispettato, ma con sti toni anche meno! Preferisco molto di più per esempio farmi un volo lungo 7 ore così piuttosto che lunghi treks in giro per montagne, ma non lo definisco una minchiata e tanto meno critico o mi rivolgo con certi toni verso chi lo fa o chi lo organizza...

Puoi farlo pure mica mi offendo. E dubito altissimamente che in Qantas stiano piangendo per ciò che scrive 13900, anzi!
 
Per diversi anni la defunta Air Berlin ha organizzato voli panoramici DUS-DUS con sorvolo del polo nord e della groenlandia, inutile dire che avevano un grande successo ed erano venduti full in poco tempo.
 
Per diversi anni la defunta Air Berlin ha organizzato voli panoramici DUS-DUS con sorvolo del polo nord e della groenlandia, inutile dire che avevano un grande successo ed erano venduti full in poco tempo.

appena metteranno le ali a questa, sarà un crack!
1-08-56-36.jpg
 
A febbraio ho un LHR-SCL e sto seriamente sperando che lo seghino.

No ti prego non dirmi così! è una vita che bramo di tornare in Cile e per una cosa o per un'altra non riesco mai! mi fa male leggere che speri che ti cancellino il volo! ahahahah :ROFLMAO:


Puoi farlo pure mica mi offendo. E dubito altissimamente che in Qantas stiano piangendo per ciò che scrive 13900, anzi!

Ma neanche io mi offendo, semplicemente trovo irrispettoso criticare "a gratis" cose di cui non rientrano nei canoni delle mie preferenze!
E con questo non voglio assolutamente dire che sei stato irrispettoso, non penso che l'hai detto con l'obbiettivo di offendere o di mancare di rispetto, voglio solo dire che io mi sarei espresso in modo diverso ma è normale, ognuno ha i suoi modi e va benissimo così
Ho semplicemente detto che io lo farei volentieri e che c'è altra gente come me che ama volare e che lo farebbe (il sold out in 10 minuti lo dimostra). Rispetto tantissimo la tua opinione ma semplicemente, nel pieno del rispetto, non ho apprezzato il tono e le tue critiche gratuite verso chi organizza e partecipa, tutto qui, ma non è che mi sono sentito offeso.

Spero ci siamo capiti, non voglio assolutamente litigare o creare discussioni ne con te ne con nessun altro!

Colgo l'occasione per contestualizzare meglio il mio messaggio:
Lo farei si, ma ovvio che anche io preferisco partire da A e arrivare a B, cioè avere una destinazione al mio viaggio! Inoltre lo farei se questo comporterebbe un giusto costo economico, se vedo che è un biglietto conveniente e che posso permettermi tranquillamente allora lo farei molto volentieri, altrimeni no! Ovvio se poi mi viene a costare quanto un viaggio verso una destinazione o comunque poco meno fra me e me mi dico che non vale la pena e quindi non lo faccio, e piuttosto aspetto di soddisfare la mia costante voglia di volare quando avrò effettivamente una destinazione e rimarrei a terra invidiando chi può economicamente permettersi questo giretto in aria ahahah
 
Mentre alcuni australiani si divertono a volare a vanvera, altri in pratica non riescono a rientrare in patria per le restrizioni sul numero di passeggeri in entrata. Vaglielo a spiegare ...
 
  • Like
Reactions: AlicorporateUK
Mentre alcuni australiani si divertono a volare a vanvera, altri in pratica non riescono a rientrare in patria per le restrizioni sul numero di passeggeri in entrata. Vaglielo a spiegare ...

Questa è una tematica molto più delicata se vogliamo vederla sotto questo aspetto... certo è che comunque chi fa questo giretto lo fa sul territorio australiano senza espatriare mai, e inoltre partono e ritornano dallo stesso posto quindi il loro spostamento non prevede ne rischi ne limitazioni.

Non voglio entrare in questo argomento delicato, ma posso cercare nel mio piccolo di imedesimarmi mettendomi nei panni di un cittadino australiano bloccato all'estero senza poter rientrare in Australia, io non la prenderei male la cosa sinceramente perchè non vedo le due situazioni paragonabili... i miei connazionali si trovano in patria e non varcano nessun confine, escono da casa loro alla mattina e ci rientrano alla sera (quindi neanche partano da Sydney e atterrano a Perth, per esempio), continuerei a non vederci nulla di male se questi vogliono farsi un giretto in aria.

La situazione sarebbe diversa se per esempio questi partono, magari atterranno in Nuova Zelanda (paese preso a caso giusto per fare l'esempio), pranzano in un ristorante neozelandese per poi rimbarcarsi e tornare in Australia... ecco in questa situazione a me - cittadino australiano bloccato all'estero - si che mi girerebbe il ca**o!! Ma appunto essendo che io personalmente non vedo le due situazioni paragonabili, la cosa, se fossi nella loro situazione, la troverei indifferente...
 
Ecco. Io, nel mio piccolissimo, da luglio ad oggi ho fatto tre A/R. Tutte per diletto (vabbe', famiglia/affari derivanti dalla famiglia). Tra maschere, millemila moduli da compilare, la coda in arrivo dovunque, il scendere dall'aereo a gruppetti, il litigare con quello che hai di fianco che tossisce/scatarra/starnutisce senza maschera, il fatto che 3/4 dei negozi a LHR son chiusi e l'ultimo quarto c'ha la coda lunga una vita... m'e' passata la voglia di volare. Ed erano voli brevi! A febbraio ho un LHR-SCL e sto seriamente sperando che lo seghino.

Avevo sentito dire che BA volesse chiudere la rotta (IB basta e avanza, credo).
 
Lo trovo anche io una pazzia onestamente, sopratutto per 7 ore, ma se ci sono abbastanza aerosexuals da riempire un volo simile, ben vengano!
 
Air New Zealand un tempo faceva voli panoramici sull'Antartide. Persero anche un DC-10 in uno di questi.
 
Ma poi, per curiosità, in questi voli vendono solo i posti al finestrino o anche al corridoio?
Perché 7 ore in corridoio, per vedere... un corridoio!
 
Una volta c'erano i voli “battesimo dell’aria”. Credo li facesse Meridiana.

Comunque se devo immaginarmi 7 ore per girare in tondo, preferisco mezz’ora con un paperozzo a fare il tour del lago di Como.
Una volta c'erano i voli “battesimo dell’aria”. Credo li facesse Meridiana.

Comunque se devo immaginarmi 7 ore per girare in tondo, preferisco mezz’ora con un paperozzo a fare il tour del lago di Como.
Direi di sì...

WhatsApp Image 2020-09-18 at 8.28.09 AM.jpegWhatsApp Image 2020-09-18 at 8.28.43 AM.jpegWhatsApp Image 2020-09-18 at 8.29.26 AM.jpeg