Pubblicità Air Italy "Natale a Beverly Hills"


Non meravigliamoci di tutto ciò, i cinepanettoni dei fratelli Vanzina sono da sempre una unione di spot pubblicitari dei vari marchi che pagano per apparire al loro interno.

E lo stesso vale per molti telefilm ecc...

Vi ricordate la crociata di Striscia la Notizia di alcuni anni fa a smascherare certe pubblicità occulte?

Il problema è che piuttosto i produttori di questo film spazzatura abbiano richiesto i finanziamenti previsti per i film del'essai e che gli è stato attribuito dalla commissione cinema del ministero per i beni e le attività culturali...
Questo è lo scandalo, non centra nulla Air Italy, bisognerebbe chiedere conto al ministro Bondi di come sperpera i soldi degli italiani in un momento di crisi come questo...ma chissà perchè sarà la solita mazzetta agli amici degli amici!
 
Ciao, ho appena finito di vedere Natale a Beverly Hills e per buona parte del film c'è stato un continuo richiamo ad Air Italy in tutte le parti girate in aeroporto, una cosa penosa, scritte ovunque e hostess Air Italy per tutto l'aeroporto....di Los Angeles! Ma quando mai! :)

non ci trovo niente di male, anzi bella operazione di marketing!
Il vero scandalo è che il film si è beccato i contributi del governo perchè ritenuto di "INTERESSE CULTURALE"....mi viene il vomito...
 
I Vanzina sono ormai 10 anni che non fanno i "cinepanettoni"...

Comunque io, siccome sono chic, stasera mi vado a vedere "La corazzata Potëmkin"...quello si che è divertente eh!. Chi viene? Birra e rutto libero!
 
Hai ragione Rainbow: andando in auto da Tlaxcala al Passo di Cortez ho attraversato un villaggio denominato Los Angeles! Così come vicino a Udine c'è un comune che si chiama Pavia e in Valbormida c'è un paese che si chiama Cairo, per non parlare delle innumerevoli Alessandria! Però in quel villaggio non solo non c'erano velivoli Air Italy, ma non c'era nemmeno l'aeroporto!
 
Io non voglio far credere niete a nessuno, esprimo il mio parere e scrivo le info che mi giungono da chi in questa compagnia ci lavora.



ma infatti non ci lavoro, ormai non è più il mio tempo! Il gossip aeronautico è un'ottimo ristoro però...

Per quanto riguarda la storia dei 20 contratti e 20 lasciati a casa o roba simile... Sono dell'idea che bisogna essere meritevoli. Se non vai bene è chiaro che qualunque azienda, dovendo scegliere, seceglie qualcun altro lasciando a casa te! Sempre parlando di contratti, nonostante siano quasi tutti quelli dei naviganti a tempo determinato bisogna dire che una continuità lavorativa c'è. Su 12 mesi lavorerai 10... sempre meglio del vecchio metodo az o dell'attuale gj che ti assumono per 4 mesi per poi richiamarti dopo anche 5, ammesso ti richiamino!

Hai colto nel segno:
:D
Se scrivi AirItaly assume 20 persone.
Il 99% dei forumisti pensa: Ammazza che fighi, questi assumono!!!!!
:cool:
Se scrivi AirItaly assume 20 persone in sostituzione di 20 badilanti che non superano lo Standard, il 99% del Forum penserà:
A) non cambia nulla;
B) altre sovvenzioni e sgravi fiscali;
C) è na sola.

Ciao