In volo verso l'Elba. La Regione apre il bando
Pubblicato il nuovo bando per i collegamenti aeroportuali con l’Isola d’Elba e garantire la continuità territoriale dell’isola
Isola d'Elba, 8 febbraio 2011 - Pubblicato il nuovo bando per i collegamenti aeroportuali con l’Isola d’Elba e garantire la continuità territoriale dell’isola. Le aziende interessate adesso avranno tempo fino al prossimo 4 aprile per presentare le offerte per aggiudicarsi le rotte di collegamento aereo verso gli scali di Firenze e Pisa. Lo scorso 3 febbraio è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il bando di gara per l’esercizio dei servizi aerei di linea sulle rotte Elba Marina di Campo – Firenze ed Elba Marina di Campo – Pisa.
La pubblicazione contiene tutte le informazioni sul contratto, l’indirizzo presso il quale è possibile ottenere il testo del bando di gara e qualsiasi informazione o documentazione pertinente correlata alla gara e agli oneri di servizio pubblico.
Soddisfazione da parte dell’assessore ai trasporti Luca Ceccobao. “I collegamenti aerei per l’isola d’Elba sono fondamentali per il turismo e lo sviluppo dell’isola. La mancata assegnazione – ha detto – rappresenta ancora oggi un grave disagio per la comunità dell’isola, con gravi effetti sul tessuto economico e sociale. Per questo ci siamo mossi subito, una volta andata deserta l’ultima gara, per richiedere con urgenza un nuovo bando da parte del Ministero dei Trasporti”. Richiesta accolta con la firma di un nuovo decreto, lo scorso 15 dicembre, che conteneva il nuovo bando di imposizione degli oneri di servizio pubblico sull’aeroporto dell’Elba, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 18 gennaio 2011.
Il finanziamento della linea per ora è assicurato solo per un anno. “Appena saremo sicuri – ha aggiunto Ceccobao – che la rotta è stata assegnata al vettore vincitore della gara, dovremo intavolare da subito un confronto col Ministero per trovare nuovi finanziamenti per gli anni futuri, affinché attraverso un’adeguata modifica normativa, si possa garantire il mantenimento della linea aerea per l’isola d’Elba, necessaria per assicurare la continuità territoriale”.
A fine ottobre 2010 la gara per aggiudicarsi le rotte non aveva avuto esito. L’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) aveva giudicato le tre società che avevano partecipato prive dei necessari requisiti.
LaNazione
Pubblicato il nuovo bando per i collegamenti aeroportuali con l’Isola d’Elba e garantire la continuità territoriale dell’isola
Isola d'Elba, 8 febbraio 2011 - Pubblicato il nuovo bando per i collegamenti aeroportuali con l’Isola d’Elba e garantire la continuità territoriale dell’isola. Le aziende interessate adesso avranno tempo fino al prossimo 4 aprile per presentare le offerte per aggiudicarsi le rotte di collegamento aereo verso gli scali di Firenze e Pisa. Lo scorso 3 febbraio è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il bando di gara per l’esercizio dei servizi aerei di linea sulle rotte Elba Marina di Campo – Firenze ed Elba Marina di Campo – Pisa.
La pubblicazione contiene tutte le informazioni sul contratto, l’indirizzo presso il quale è possibile ottenere il testo del bando di gara e qualsiasi informazione o documentazione pertinente correlata alla gara e agli oneri di servizio pubblico.
Soddisfazione da parte dell’assessore ai trasporti Luca Ceccobao. “I collegamenti aerei per l’isola d’Elba sono fondamentali per il turismo e lo sviluppo dell’isola. La mancata assegnazione – ha detto – rappresenta ancora oggi un grave disagio per la comunità dell’isola, con gravi effetti sul tessuto economico e sociale. Per questo ci siamo mossi subito, una volta andata deserta l’ultima gara, per richiedere con urgenza un nuovo bando da parte del Ministero dei Trasporti”. Richiesta accolta con la firma di un nuovo decreto, lo scorso 15 dicembre, che conteneva il nuovo bando di imposizione degli oneri di servizio pubblico sull’aeroporto dell’Elba, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 18 gennaio 2011.
Il finanziamento della linea per ora è assicurato solo per un anno. “Appena saremo sicuri – ha aggiunto Ceccobao – che la rotta è stata assegnata al vettore vincitore della gara, dovremo intavolare da subito un confronto col Ministero per trovare nuovi finanziamenti per gli anni futuri, affinché attraverso un’adeguata modifica normativa, si possa garantire il mantenimento della linea aerea per l’isola d’Elba, necessaria per assicurare la continuità territoriale”.
A fine ottobre 2010 la gara per aggiudicarsi le rotte non aveva avuto esito. L’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) aveva giudicato le tre società che avevano partecipato prive dei necessari requisiti.
LaNazione