PSR e FR: il gioco vale la candela?


antser

Principiante
Utente Registrato
1 Ottobre 2016
620
53
0
Pescara

Dicembre 2017 41393 pax

L’aeroporto di Pescara supera la quota di 600 mila passeggeri annui e la media mensile di 50 mila, archiviando un 2017 oltremodo positivo che ha fatto registrare una crescita pari al 16,6%, quasi tripla rispetto alla media nazionale.

Il dato finale è di 667.800 passeggeri, quasi centomila in più le presenze registrate rispetto al 2016, quando furono 572.753.

E’ Milano il mercato che ha registrato più passeggeri con i voli su Milano-Linate e Bergamo Orio al Serio. Bergamo è la meta che fra i voli nazionali ha registrato maggiori presenze con 190 mila passeggeri e una crescita dell’8%. Fra le mete internazionali Londra con 88.600 passeggeri ha avuto il numero maggiore di utenti ( 6%), seguita da Bruxelles (66.550 passeggeri, 3%).

Per il 2018 è prevista l’attivazione da parte del vettore Ryanair, a partire da aprile, di collegamenti per Malta e Varsavia con voli diretti bisettimanali che contribuiranno a consolidare i volumi di traffico raggiunti nel 2017.

Il 2017 è stato anche l’anno in cui è stato celebrato il centenario dell’attività dello scalo pescarese, dove sono stati ultimati i lavori per la riqualificazione della pista e a novembre si sono conclusi i lavori di riqualificazione del parcheggio e dell’intero sistema informatico di gestione. Sempre nel corso del 2017 è stato aperto il cantiere per la ristrutturazione del terminal airside che si concluderà entro i primi sei mesi del 2018. Va ricordato che la società di gestione aeroportuale SAGA ha pubblicato il bando per l’affidamento della progettazione del Masterplan che prevede l’allungamento della pista, la realizzazione di un servizio di parcheggio intermodale e del collegamento ferroviario.
Qunato costa ai cittadini abruzzesi l'aeroporto di Pescara e quanti di questi soldi finiscono dritti nelle tasche di Ryanair? E di ritorno i cittadini che hanno?
 
Re: Dati Traffico 2017

Qunato costa ai cittadini abruzzesi l'aeroporto di Pescara e quanti di questi soldi finiscono dritti nelle tasche di Ryanair? E di ritorno i cittadini che hanno?

A parte il fatto che l’incremento di traffico è di poco superiore alla media nazionale e non certo il triplo e che i numeri globali sono comunque risibili.
 
Re: Dati Traffico 2017

Qunato costa ai cittadini abruzzesi l'aeroporto di Pescara e quanti di questi soldi finiscono dritti nelle tasche di Ryanair? E di ritorno i cittadini che hanno?

Il ritorno è sicuramente superiore all'investimento. E davvero non capisco come si possa pensare il contrario. Prendi un volo Stansted-Pescara e ti accorgerai da solo...il resto sono chiacchiere.
 
Re: Dati Traffico 2017

Il ritorno è sicuramente superiore all'investimento. E davvero non capisco come si possa pensare il contrario.
...

Per non dare alibi ai malfidenti che pensano il contrario (mi chiedo anche io come facciano!), ci dai qualche numero? Così li tacitiamo una volta per tutte.
 
Re: Dati Traffico 2017

Percentuale tra abruzzesi che vanno a fare un giro a Londra e inglesi che vanno al mare?
Io una volta l'ho preso!!! E pensa tu, non c'era un londinese che veniva al mare, passano tutti per Roma. Forse perché, dato che scendono giù, una visitina al Colosseo prima di correre al Baia Papaya se la concedono.
Per inciso, sono abruzzese e risiedo pure a Pescara. Sarei contentissimo se l'aeroporto (e molte altre cose oltre a questo) fosse florido e creasse valore. Ma nessuno è ancora riuscito a togliermi dalla testa, coi numeri e non con il tifo da stadio, che il Liberi serva soprattutto a mantenere il cda della Saga con annesso sistema di clientele.
Il tutto a spese mie che, per rimanere dell'aviazione civile, già mantengo Alitalia a uffa da venti anni
 
Re: Dati Traffico 2017

In inverno quasi tutti abruzzesi ma con la stagione estiva la situazione si ribalta.
Un abruzzese che volesse fare un weekend a Londra ci andrebbe via AOI o via Roma anche senza volo diretto da psr (e del resto già succede con tutte le rotte assenti da psr).
Quanti inglesi invece verrebbero in Abruzzo via Roma? Zero. Perché la maggior parte di loro hanno acquistato casa nei paesini più sperduti della collina e montagna abruzzese e vengono più volte all'anno. Hanno scoperto l'Abruzzo grazie al volo diretto lowcost e per loro è fondamentale che ci sia il volo da psr (se nn ci fosse comprerebbero casa solo nelle Marche Umbria ecc).
Tra l'altro quasi nessuno di loro è diretto in località di mare, cercano la tranquillità dei paesini microscopici e sperduti.
E non ne sto facendo una questione campanilistica...discorso simile per altri piccoli aeroporti tipo AOI e soprattutto PEG dove d'estate il volo da stn è pieno forse al 95% di inglesi ricchi che aprono prosecco e mangiano di tutto a bordo come se nn ci fosse un domani rendendo la rotta una delle più busy e per questo odiate da molti a/v!!
 
Re: Dati Traffico 2017

In inverno quasi tutti abruzzesi ma con la stagione estiva la situazione si ribalta.
Un abruzzese che volesse fare un weekend a Londra ci andrebbe via AOI o via Roma anche senza volo diretto da psr (e del resto già succede con tutte le rotte assenti da psr).
Quanti inglesi invece verrebbero in Abruzzo via Roma? Zero. Perché la maggior parte di loro hanno acquistato casa nei paesini più sperduti della collina e montagna abruzzese e vengono più volte all'anno. Hanno scoperto l'Abruzzo grazie al volo diretto lowcost e per loro è fondamentale che ci sia il volo da psr (se nn ci fosse comprerebbero casa solo nelle Marche Umbria ecc).
Tra l'altro quasi nessuno di loro è diretto in località di mare, cercano la tranquillità dei paesini microscopici e sperduti.
E non ne sto facendo una questione campanilistica...discorso simile per altri piccoli aeroporti tipo AOI e soprattutto PEG dove d'estate il volo da stn è pieno forse al 95% di inglesi ricchi che aprono prosecco e mangiano di tutto a bordo come se nn ci fosse un domani rendendo la rotta una delle più busy e per questo odiate da molti a/v!!
Io, che in Uk ci vado almeno una volta al mese, di inglesi che abbiano casa a Rocca di Mezzo o Opi non ne conosco nemmeno uno. E se pure ce l'avessero potrebbero comodamente arrivare a Roma.
Ovviamente io da solo non faccio statistica ed è proprio per questo che vorrei vedere numeri invece che sentire aneddoti
 
Re: Dati Traffico 2017

In inverno quasi tutti abruzzesi ma con la stagione estiva la situazione si ribalta.
Un abruzzese che volesse fare un weekend a Londra ci andrebbe via AOI o via Roma anche senza volo diretto da psr (e del resto già succede con tutte le rotte assenti da psr).
Quanti inglesi invece verrebbero in Abruzzo via Roma? Zero. Perché la maggior parte di loro hanno acquistato casa nei paesini più sperduti della collina e montagna abruzzese e vengono più volte all'anno. Hanno scoperto l'Abruzzo grazie al volo diretto lowcost e per loro è fondamentale che ci sia il volo da psr (se nn ci fosse comprerebbero casa solo nelle Marche Umbria ecc).
Tra l'altro quasi nessuno di loro è diretto in località di mare, cercano la tranquillità dei paesini microscopici e sperduti.
E non ne sto facendo una questione campanilistica...discorso simile per altri piccoli aeroporti tipo AOI e soprattutto PEG dove d'estate il volo da stn è pieno forse al 95% di inglesi ricchi che aprono prosecco e mangiano di tutto a bordo come se nn ci fosse un domani rendendo la rotta una delle più busy e per questo odiate da molti a/v!!

Tutti aeroporti che vista la breve distanza da Roma, i buoni collegamenti e i modestissimi volumi di traffico che generano, non hanno motivo di esistere.
 
Re: Dati Traffico 2017

Forse sarebbe il caso di ammettere che una città a 200km da Roma in una regione che ha una popolazione pari ad un quinto di quella dell'area metropolitana della stessa non ha alcuna speranza di avere un aeroporto che si regge con le proprie gambe. Sarebbero molto più utili collegamenti di superficie efficienti, non autostrade che costano come un Cartier e una ferrovia dell'800
 
Re: Dati Traffico 2017

Io, che in Uk ci vado almeno una volta al mese, di inglesi che abbiano casa a Rocca di Mezzo o Opi non ne conosco nemmeno uno. E se pure ce l'avessero potrebbero comodamente arrivare a Roma.
Ovviamente io da solo non faccio statistica ed è proprio per questo che vorrei vedere numeri invece che sentire aneddoti

Senti io parlo per esperienza personale. Sul volo stn-psr in questi anni avrò parlato con decine e decine di persone e una volta ero seduto vicino ad una famiglia che stava andando a firmare il contratto per comprare casa a San Buono. Io che conosco bene l'Abruzzo non sapevo nemmeno dove fosse questo paesino sperduto.
Non ho mai incontrato gente che andava nelle zone che dici tu (al massimo qualcuno nella zona di Santo Stefano di Sessanio) ma di gente che ha casa a Penne, Caramanico, Loreto Aprutino, Colonnella, Castello di Ieri, Manoppello, Popoli, Roccamorice e molti altri paesini ne ho conosciuta davvero molta.
Puoi credermi o no, non mi cambia nulla.
 
Re: Dati Traffico 2017

Forse sarebbe il caso di ammettere che una città a 200km da Roma in una regione che ha una popolazione pari ad un quinto di quella dell'area metropolitana della stessa non ha alcuna speranza di avere un aeroporto che si regge con le proprie gambe. Sarebbero molto più utili collegamenti di superficie efficienti, non autostrade che costano come un Cartier e una ferrovia dell'800

Non sto dicendo che l'aeroporto si regge da solo! Sto dicendo che quei 2-3 o 5 milioni all'anno che la regione ci rimette a mio parere sono spesi benissimo!!
E cmq i costi ultimamente si stanno riducendo di molto.
 
Re: Dati Traffico 2017

Non sto dicendo che l'aeroporto si regge da solo! Sto dicendo che quei 2-3 o 5 milioni all'anno che la regione ci rimette a mio parere sono spesi benissimo!!
E cmq i costi ultimamente si stanno riducendo di molto.
Continuo a non vedere un numero ma se la regione, ovvero noi, "ci rimette" allora s'ha da chiudere! E che stiamo a ingrassare MOL?
 
Re: Dati Traffico 2017

Continuo a non vedere un numero ma se la regione, ovvero noi, "ci rimette" allora s'ha da chiudere! E che stiamo a ingrassare MOL?

Vuoi i numeri? Secondo uno studio dell'università D'Annunzio, ogni euro investito sull'aeroporto d'Abruzzo ne genera 23!!!
Allora chiudiamo anche le ferrovie e i trasporti bus...hai idea di quanti soldi la Regione tiri fuori ogni anno per garantire tratte ferroviarie in Abruzzo e tratte servite dai bus??? Altro che qualche milione all'anno!!
 
Re: Dati Traffico 2017

Qunato costa ai cittadini abruzzesi l'aeroporto di Pescara e quanti di questi soldi finiscono dritti nelle tasche di Ryanair? E di ritorno i cittadini che hanno?

Il ritorno è sicuramente superiore all'investimento. E davvero non capisco come si possa pensare il contrario. Prendi un volo Stansted-Pescara e ti accorgerai da solo...il resto sono chiacchiere.

Da pescarese che vive a Milano da dieci anni mi sento di risponderti così:

Mi è comodissimo andare a LIN/BGY, spendere meno di quanto costa solamente l'autostrada per fare un A/R e andare a trovare mia madre.

Però

hanno speso 5 mln di euro pubblici un paio di anni orsono per risanare il bilancio della SAGA e mantenere FR su PSR, in compenso dal 2015 Pescara ha il depuratore rotto e ogni estate ci sono tratti di spiaggia non balneabile (e articoli ogni estate di bambini al pronto soccorso per malesseri/dermatiti/chi più ne ha più ne metta dopo aver fatto il bagno sulle spiagge attigue il fiume).

Ma l'importante è avere il volo FR per stocazzenburg.

Nessuno che abbia un minimo di lungimiranza nell'investire prima per aggiustare ciò che è rotto, costruire infrastrutture (anche ricettive) per invogliare i turisti a venire in abruzzo E SOLO DOPO cercare di aprire i collegamenti per attrarre il tusrismo (oltre che colmare ciclicamente il buco nero che è la SAGA e la fame di FR che tiene l'aeroporto di PSR per le palle.)

Però noi non capiamo nulla, la campagna intorno a Pescara è divenuta un feudo di sua maestà e l'indotto portato da FR ha prodotto innumerevoli vantaggi...
 
Re: Dati Traffico 2017

Da pescarese che vive a Milano da dieci anni mi sento di risponderti così:

Mi è comodissimo andare a LIN/BGY, spendere meno di quanto costa solamente l'autostrada per fare un A/R e andare a trovare mia madre.

Però

hanno speso 5 mln di euro pubblici un paio di anni orsono per risanare il bilancio della SAGA e mantenere FR su PSR, in compenso dal 2015 Pescara ha il depuratore rotto e ogni estate ci sono tratti di spiaggia non balneabile (e articoli ogni estate di bambini al pronto soccorso per malesseri/dermatiti/chi più ne ha più ne metta dopo aver fatto il bagno sulle spiagge attigue il fiume).

Ma l'importante è avere il volo FR per stocazzenburg.

Nessuno che abbia un minimo di lungimiranza nell'investire prima per aggiustare ciò che è rotto, costruire infrastrutture (anche ricettive) per invogliare i turisti a venire in abruzzo E SOLO DOPO cercare di aprire i collegamenti per attrarre il tusrismo (oltre che colmare ciclicamente il buco nero che è la SAGA e la fame di FR che tiene l'aeroporto di PSR per le palle.)

Però noi non capiamo nulla, la campagna intorno a Pescara è divenuta un feudo di sua maestà e l'indotto portato da FR ha prodotto innumerevoli vantaggi...

Non meriteresti risposta ma prima di fare certe valutazioni informati...la regione per la depurazione sta spendendo 300 milioni di euro...non vedo cosa c'entri con l'aeroporto.
Hai mai pensato che grazie al lowcost gli abruzzesi che lavorano come a te a Milano possono tornare tutti i weekend nella propria regione d'origine? Ti pare poco? Non contribuiscono nel loro piccolo a muovere l'economia della tua città se invece che passare il sabato sera ai Navigli lo passano in corso Manthonè??
 
Re: Dati Traffico 2017

Qunato costa ai cittadini abruzzesi l'aeroporto di Pescara e quanti di questi soldi finiscono dritti nelle tasche di Ryanair? E di ritorno i cittadini che hanno?

Non meriteresti risposta ma prima di fare certe valutazioni informati...la regione per la depurazione sta spendendo 300 milioni di euro...non vedo cosa c'entri con l'aeroporto.
Hai mai pensato che grazie al lowcost gli abruzzesi che lavorano come a te a Milano possono tornare tutti i weekend nella propria regione d'origine? Ti pare poco? Non contribuiscono nel loro piccolo a muovere l'economia della tua città se invece che passare il sabato sera ai Navigli lo passano in corso Manthonè??

Per punti:

300 milioni e sono due estati che non si può fare il bagno? non male

glisso sul delirio del weekend al centro storico che è frutto dei soldi pubblici spesi e ti lascio con questa riflessione:

Se io spendo 39eur A/R per venire a Pescara un weekend lo faccio perché, la parte restante del costo del biglietto, è pagato con le TUE tasse. che, se ci pensi un attimo, potrebbero essere spese meglio invece che dare l'opportunità di farmi passare tutti i weekend a Pescara (trasporto pubblico? sanità?)

e con questo concludo l'OT
 
Re: Dati Traffico 2017

Per punti:

300 milioni e sono due estati che non si può fare il bagno? non male

glisso sul delirio del weekend al centro storico che è frutto dei soldi pubblici spesi e ti lascio con questa riflessione:

Se io spendo 39eur A/R per venire a Pescara un weekend lo faccio perché, la parte restante del costo del biglietto, è pagato con le TUE tasse. che, se ci pensi un attimo, potrebbero essere spese meglio invece che dare l'opportunità di farmi passare tutti i weekend a Pescara (trasporto pubblico? sanità?)

e con questo concludo l'OT

- esatto 300 milioni. I depuratori e le fogne nn si costruiscono in un giorno.
- stiamo parlando di qualche milione l'anno che la regione spende per l'aeroporto. Gli sprechi sono altri.
Qualche milione serve per tenere in piedi tutto l'aeroporto e nn solo il volo per Bergamo.
Se pensi solo a tutte le persone che lavorano in aeroporto, ai 35 a/v e piloti ryanair che lavorano a psr grazie alla base ryanair, alle persone che lavorano nel car rental in apt, al bar, al ristorante e alle poche altre attività presenti in aeroporto (guarda caso 2 agenzie immobiliari per stranieri chiediti come mai sono le uniche attività che resistono!), ma soprattutto all'indotto che questi voli portano...beh scusa ma per me bisogna essere proprio ottusi o prevenuti per pensare che siano soldi spesi male...
 
Re: Dati Traffico 2017

Per non dare alibi ai malfidenti che pensano il contrario (mi chiedo anche io come facciano!), ci dai qualche numero? Così li tacitiamo una volta per tutte.
Tra i voli nazionali Bergamo è la meta che ha registrato maggiori presenze, con 190 mila passeggeri e una crescita dell'8%. Fra le mete internazionali il primo posto spetta a Londra con 88.600 passeggeri, seguita da Bruxelles (66.550 passeggeri).