PSA: Agosto sopra il mezzo milione di passeggeri (+ 5,5 % a 504.419 pax)


Per sfatare due miti:

Il non-aviation di PISA da gennaio a giugno 2009 è stato:
- 1.106.000 da attività in sub-concessione food
- 1.220.000 da attività in sub-concessione commerciali
- 1.669.000 da autonoleggi
- 584.000 sub-concessione di aree
- 54.000 altri

poi abbiamo le cose che SAT fa direttamente:
- 460.000 spazi pubblicitari
- 1.837.000 parcheggi
- 572.000 bigletteria
- 204.000 movimentazione merci
- 62.000 business center
- 620.000 altro


non sono affatto irrilevanti ;)
 
Per sfatare due miti:

Il non-aviation di PISA da gennaio a giugno 2009 è stato:
- 1.106.000 da attività in sub-concessione food
- 1.220.000 da attività in sub-concessione commerciali
- 1.669.000 da autonoleggi
- 584.000 sub-concessione di aree
- 54.000 altri

poi abbiamo le cose che SAT fa direttamente:
- 460.000 spazi pubblicitari
- 1.837.000 parcheggi
- 572.000 bigletteria
- 204.000 movimentazione merci
- 62.000 business center
- 620.000 altro


non sono affatto irrilevanti ;)

Qual'e' la quota co-marketing a FR?:D:D:D
 
Ma la domanda di diesel niner è: Qual'e' il rapporto Utili/Pax di un aeroporto LC rispetto a quello di un aeroporto prevalentemente non LC? (ci aggiungerei al netto dei rimpinguamenti di cassa da parte dei enti pubblici)

Se la cosa ti irrita, non pensare ne a PSA e nemmeno a FLR. Parliamo di TFS e VCE, almeno sei più sereno.

Sai, in questo forum, appena si mette a confronto un idea e per caso ne parlano 1 fiorentino e 1 pisano, si accendono tutte le spie.....:D

Non c'è un numero magico. Ci sono aeroporti al mezzogiorno dove la prevalenza è "vettore tradizionale" che hanno conti in rosso (abbiamo letto di Palermo nei giorni scorsi) e aeroporti nel nord che hanno conti in nero pur avendo solo LC e charter (conosciamo il caso Bergamo).

VCE e soprattuto TSF beneficiano di diritti passeggeri e approdo un tantino alti e sopra la media....:cool:
 
Non c'è un numero magico. Ci sono aeroporti al mezzogiorno dove la prevalenza è "vettore tradizionale" che hanno conti in rosso (abbiamo letto di Palermo nei giorni scorsi) e aeroporti nel nord che hanno conti in nero pur avendo solo LC e charter (conosciamo il caso Bergamo).

VCE e soprattuto TSF beneficiano di diritti passeggeri e approdo un tantino alti e sopra la media....:cool:

E facciamoli questi conti per tutti gli apt italiani..... sai che sorprese....;)

PS ma se a PSA volessero aumentare le tasse aeroportuali, devono chiedere prima il permesso a MOL?:D
 
Qual'e' la quota co-marketing a FR?:D:D:D

E' inclusa nella voce "costi per servizi" visibile nella tabella di pag. 15 della relazione semestrale che ti ho linkato....La sola componente RYANAIR credo che difficilmente si possa trovare in rete :D
Sarebbe come chiedere quanto ENI paga il gas a GAZPROM ...numeri un tantino riservati.

E facciamoli questi conti per tutti gli apt italiani..... sai che sorprese....;)

PS ma se a PSA volessero aumentare le tasse aeroportuali, devono chiedere prima il permesso a MOL?:D

Aumenteranno a breve. Sono decise per decreto dal ministero dei trasporti e pubblicate in gazzetta ufficiale.
 
E' inclusa nella voce "costi per servizi" visibile nella tabella di pag. 15 della relazione semestrale che ti ho linkato....La sola componente RYANAIR credo che difficilmente si possa trovare in rete :D
Sarebbe come chiedere quanto ENI paga il gas a GAZPROM ...numeri un tantino riservati.

Non credo proprio che siano riservati. Il bilancio è pubblico. La SAT è una public company..... puoi nasconderli quanto vuoi, ma ci sono.

Ovviamente nel bilancio non trovi quanto hai pagato un mc di gas o un rotolo di carta igienica, ma quanto hai pagato di co-merketing si.
 
PSA in "corteggiamento" con W!zzair

Agosto record per lo scalo di Pisa: nel mirino Vienna e Praga

La Sat, società di gestione dell'aeroporto di Pisa, ha presentato i risultati del primo semestre e il piao strategico del periodo 2010-2012. Nei primi 8 mesi dell'anno il traffico passeggeri del Galilei è cresciuto dell'1,7% con un risultato record dii 500mila pax nel solo mese di agosto. L'a.d. Gina Giani ha confermato che sono in corso trattative con Wizzair per l'avvio dei voli su Vienna e Praga. "Siamo inoltre interessati all'avvio di collegamenti verso l'Est Europa e la Cina".

Fonte: TTG Italia

(Postato qui per non aprire un ulteriore thread
 
Non credo proprio che siano riservati. Il bilancio è pubblico. La SAT è una public company..... puoi nasconderli quanto vuoi, ma ci sono.

Ovviamente nel bilancio non trovi quanto hai pagato un mc di gas o un rotolo di carta igienica, ma quanto hai pagato di co-merketing si.

Non troverai mai sul bilancio ENI quanto viene pagato un singolo mc di gas dal fornitore GAZPROM....idem non troverai mai sul bilancio quanto viene corrisposto da SAT al singolo vettore.

Sia nel caso ENI che SAT trovi delle cifre aggregate. Da bilancio annuale di SAT alla voce "costi per servizi" trovi un aggregato dei "servizi" tra cui sono compresi anche i costi di alcuni strumenti di marketing.
 
@chielloduebis :

Lasciando perdere le polemiche, secondo te, puntare ancora ad un aumento considerevole di pax può essere conveniente economicamente per pisa?

Dipende che ruolo "sociale" diamo in primo luogo all'aeroporto.

Se l'aeroporto deve essere tra le tante anche volano per l'economia di una zona territoriale dalle poche opportunità (turismo escluso) direi di SI. Sicuramente l'aumento del passeggeri provoca a cascata benefici enormi sul territorio (il caso Palma di Maiorca, fa storia).

Se l'aeroporto deve essere solo remunerativo per gli azionisti privati direi di NO. Al privato interessa il conto Ricavi-Costi più alto è il risultato della differenza e più contento è il privato (che ci sia un passeggero o 5 milioni di passeggeri poco importa).
 
Promozionali, pubblicità e marketing 10.106.000€.

Certo è una cifra aggregata, ma bella pesa.....
 
Al privato investitore cosa vuoi che importi del numero dei passeggeri, delle destinazioni, etc etc.....il privato investitore guarda principalmente i dividendi e l'andamento delle azioni.

Dovrebbe interessare a chiunque paga le tasse, visto che gli apt. non sono enti morali, ma evidentemente conta di più il palmares che il conto economico.
 
Al privato investitore cosa vuoi che importi del numero dei passeggeri, delle destinazioni, etc etc.....il privato investitore guarda principalmente i dividendi e l'andamento delle azioni.

Perchè diresti di no nel caso di pisa, intendevo.....Forse che con l'aumentare del traffico diminuirebbe l'utile netto?

Scusa se te lo chiedo, ma è interessante sapere che ne pensi, visto che sei molto preparato....