Programma voli speciali UK-Italia, estate 07


Citazione:Messaggio inserito da fontanarossa

Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer


Io penso che un weekly da aeroporti come Bristol, Birmingham, Newcastle e Glasgow per Catania ci stia benissimo.

lo penso anche io, insomma vanno a Napoli quindi figuriamoci.
Avremmo bisogno di qualche to stile Aeroviaggi: speriamo per il futuro. Magari qualche altro volo per l'estate lo avremo: aspettiamo che km scopra bene le carte e poi ne riparliamo.

non per polemizzare ma a dove le accochiate le ns bellezze?
costiera amalfitana isole scavi ercolano e pompei vesuvio solo per menzionarle in modo macroscopico.
 
Citazione:Messaggio inserito da archipilot

non per polemizzare ma a dove le accochiate le ns bellezze?
costiera amalfitana isole scavi ercolano e pompei vesuvio solo per menzionarle in modo macroscopico.

nessuna polemica ma oltre a quello che hai citato non c'è molto altro (di bello) da vedere. Il mare è pessimo, la sporcizia sopra la testa e noi lo abbiamo anche più grosso (il vulcano, chiaramente :D)
 
Citazione:Messaggio inserito da fontanarossa

Citazione:Messaggio inserito da gateA1
Cosa significa?:)

che la sicilia ha molto più da offrire: evidentemente si vende peggio.:)

Non ce la facevi più,dovevi dirlo,eh!,poichè mi pare ovvio che la tua affermazione-"insomma vanno a Napoli quindi figuriamoci"-proprio lì voleva andare a parare.Non riesci proprio a capacitarti di come sia possibile che Napoli attragga tutti questi turisti!

Non se la si può cavare sempre,dicendo che la Sicilia si vende male,in genere si vende ciò che di bello si ha da vendere.Di certo non significa niente l'estensione territoriale,perchè mi sembra ovvio che i km di coste,per esempio,siano di più in Sicilia che in Campania.Grandezza non significa più cose da offrire!!!!!Un esempio lampante è Palma de Mallorca che è meno di un quarto della Sicilia e ha 100.000 volte più turisti!Evidentemente come dici te si sanno vendere,ma evidentemente,dico io,hanno molto di più da offrire,perchè,caro Fontanarossa,offrire non significa solo avere un paio di belle spiagge,Offrire,con lo O maiuscola,vuol dire mettere a disposoizione di chi viene,una vasta gamma di servizi ma anche dei centri che soddisfino l'esigenze delle varie categorie di turisti che arrivano (giovani,famiglie,turismo culturale etc),poichè questa gente non ritornerebbe di anno in anno,per esempio,ad affolllare le piccolissima provincia napoletana (che ricordo essere la seconda più piccola d'Italia) e dintorni,evidentemente abbiamo qualcosa in più da offrire che la Sicilia non ha!!E con ciò non voglio dire che offriamo tutto e tantomeno che siamo perfetti.Quindi ,semmai,se proprio ti agita questa situazione,metterei il discorso su di un piano diverso.Quando la Sicilia saprà venire incontro pienamente alle esigenze turistiche dei vari tedesci,britannici,olandesi,irlandesi etc.,solo in quel caso potrai confrontare ciò che la tua terra offre rispetto ad altre.
Inoltre sottolineo che mi sembra moooolto infantile(....) fare paragoni,invece di andare a vedere come risolvere le proprie mancanze.Che cosa hai risolto dicendo che la Sicilia ha molto in più da offrire rispetto a Napoli?L'unico risultato della tua affermazione è stato quello di istigare qualche napoletano che ha letto il tuo post.Che dire....diciamo che te la potevi proprio risparmiare.
 
Citazione:Messaggio inserito da fontanarossa

Citazione:Messaggio inserito da archipilot

non per polemizzare ma a dove le accochiate le ns bellezze?
costiera amalfitana isole scavi ercolano e pompei vesuvio solo per menzionarle in modo macroscopico.

nessuna polemica ma oltre a quello che hai citato non c'è molto altro (di bello) da vedere. Il mare è pessimo, la sporcizia sopra la testa e noi lo abbiamo anche più grosso (il vulcano, chiaramente :D)

Ah,meno male che dici nessuna polemica.E se volevi polemizzare......?

Comunque che affermazioni ragionate e logiche[:0]In queste due righe hai riassunto bene i motivi della carenza di turisti a Napoli.[:303][:308][:308][:308][:308]
Ah,a proposito,ma sei andato a fare dei sopralluoghi quest'estate per controllare che il mare fosse abbastanza sporco e che ci fosse abbastanza sporcizia?Ma le metti te le bandiere blu?
 
Dopo MXPvsFCO,FLRvsPSA,BRIvsBDS,PSAvsTUTTI...ecco a voi,signori e signore,un'altra emozionante sfida....NAPvsCTA,ne vedrede delle belle!!!
:D:D
 
Citazione:Messaggio inserito da bario

Dopo MXPvsFCO,FLRvsPSA,BRIvsBDS,PSAvsTUTTI...ecco a voi,signori e signore,un'altra emozionante sfida....NAPvsCTA,ne vedrede delle belle!!!
:D:D


NAPvsCTA proprio no!!!Napoli ha poco più di un milione di abitanti,Catania ne avrà duecentomila.
Comunque la discussione non riguarda Catania che col turismo non centra molto.
 
Citazione:Messaggio inserito da gateA1

NAPvsCTA proprio no!!!Napoli ha poco più di un milione di abitanti,Catania ne avrà duecentomila.
Comunque la discussione non riguarda Catania che col turismo non centra molto.

qui nn si parla nè di turismo nè di popolazione...sarà una guerra all'ultimo volo e all'ultimo pax:D:D:D
 
mi rendo perfettamente conto di aver fatto affermazioni infelici: è per questo che vi chiedo scusa. Ciò non toglie che ognuno ha le sue opinioni ed ha il diritto di esprimerle (nel rispetto degli altri sempre), ed è qui che faccio mea culpa perchè ho mancato in tatto (nonostante non abbia mai avuto niente a che fare col il vs caro sindaco e le sue esternazioni da disperata).
Voi avete i charter dall'inghilterra e di questo non posso che esserne felice: non capisco semplicemente perchè i to si limitino a vendere (con successo) il prodotto Sicilia solo in determinate zone. Come lo stesso Skysurfer ha affermato da determinate città non sarebbe difficile organizzare e riempire dei voli (basta vedere quanti voli sono diretti a Corfù) eppure qui a CTA solo MAN e Londra. Le argomentazioni di GateA1 esposte quanche post più in su sono sterili e qualunquiste oltre che figlie della rabbia e della provocazione ricevuta. La sicilia ha molto da offrire, molto ma molto di più non solo di Napoli e della sua piccola provincia ma della Campania intera e io non risolvo niente ad affermare tutto ciò ma esprimo un pensiero, il mio. lo faccio e lo farò in ogni caso, che ti piaccia o no.
Ora vado a fare colazione: un bel cornetto, un cappuccino e, nel pomeriggio, qualche pinta di birra english style. Alle 18 sarò cosi già tonto ed ubriaco fradicio; a quel punto farò come gli inglesi fuori di testa: mi metterò al pc e comprerò un bel viaggetto per la riviera napoletana [:308]
 
Io posso portare un piccolo contributo alla discussione.

Lavoro da quasi quattro anni a Peschiera del Garda e, a causa del mio lavoro, ho ripetuti ed approfonditi contatti con aziende ed imprenditori che lavorano nel campo del turismo.

La Provincia di Verona è la settima, a livello nazionale, per numero di soggiorni di turisti. Si parla di circa 10,4 milioni di soggiorni. Il dato è del 2005, pubblicato alcune settimane or sono su"il Sole-24 ore" in occasione della discussione sull'introduzione della tassa di soggiorno.

Tale dato rende l'idea di come sia importante, per la nostra Provincia, il settore del Turismo. Vedi dati Istat

http://www.istat.it/dati/dataset/20050228_00/

L'alto numero di visitatori può essere giustificato in parte dalla presenza della Stagione Lirica in Arena o da Gardaland, ma ciò non basta. Tra le altre cause di questo alto numero di soggiorni c'è da reputarsi ad altri fattori, qui sotto elencati. Questi fattori possono essere utilizzati per ragionare sul motivo di una presenza non equivalente di turisti in altre Provincie d'Italia.

- Posizione: La Provincia di Verona si trova all'incrocio di due grandi direttrici di traffico che mettono in comunicazione, ad esempio, Milano con Venezia o Firenze-Roma con il Trentino Alto Adige che, tra l'altro, è la regione che ha in assoluto il più alto numero di soggiorni in Italia (28 milioni Bolzano e 10 milioni Trento). In più l'Aeroporto di Verona è baricentrico rispetto a molte ed importanti zone turistiche. Nel raggio di 150km puoi comprendere, infatti, gran parte dei luoghi più visitati del Nord Italia.

- Tradizione: il turismo locale gode ormai di un'esperienza di lungo corso e quindi con flussi consolidati.

- Adeguamento delle strutture: La zona si sta adeguando, da alcuni anni, al diverso standing dei turisti in arrivo o in transito, con sviluppo soprattutto dei campeggi, che sono diventati a tutti gli effetti dei piccoli villaggi-vacanze. L'utenza è diventata, soprattutto in determinati periodo dell'anno, quella delle low-cost. I pacchetti che prevedono il soggiorno a Verona o Lago di Garda prevedono poi le escursioni a Venezia o Milano o del giro del Lago di Garda.

- Allungamento della stagione turistica: ormai dura 12 mesi, con delle piccole pause in febbraio e in novembre. L'apertura invernale di Gardaland è ormai una realtà, i 120 giorni di manifestazioni alla Fiera di Verona contribuiscono non poco ad elevare i soggiorni. Mettiamoci poi i Mercatini di Natale, l'estate che ormai arriva a fine ottobre, la vicinanza delle stazioni sciistiche e altro ancora....

Spero che il mio contributo sia stato costruttivo per spiegare, almeno in parte, l'alto numero di voli speciali che arrivano al Catullo.
 
grazie del contributo: gli addetti ai lavori dovrebbero venire dalle tue parti ad imparare. L'orario estivo si è concluso, la stagione pure ma qui oggi siamo ancora con le maniche corte. Allungare la stagione si potrebbe: non ci sono le capacità e chi ci governa (alla regione) pensa solo ai cxxxi suoi.
 
Citazione:Messaggio inserito da fontanarossa

mi rendo perfettamente conto di aver fatto affermazioni infelici: è per questo che vi chiedo scusa. Ciò non toglie che ognuno ha le sue opinioni ed ha il diritto di esprimerle (nel rispetto degli altri sempre), ed è qui che faccio mea culpa perchè ho mancato in tatto (nonostante non abbia mai avuto niente a che fare col il vs caro sindaco e le sue esternazioni da disperata).
Voi avete i charter dall'inghilterra e di questo non posso che esserne felice: non capisco semplicemente perchè i to si limitino a vendere (con successo) il prodotto Sicilia solo in determinate zone. Come lo stesso Skysurfer ha affermato da determinate città non sarebbe difficile organizzare e riempire dei voli (basta vedere quanti voli sono diretti a Corfù) eppure qui a CTA solo MAN e Londra. Le argomentazioni di GateA1 esposte quanche post più in su sono sterili e qualunquiste oltre che figlie della rabbia e della provocazione ricevuta. La sicilia ha molto da offrire, molto ma molto di più non solo di Napoli e della sua piccola provincia ma della Campania intera e io non risolvo niente ad affermare tutto ciò ma esprimo un pensiero, il mio. lo faccio e lo farò in ogni caso, che ti piaccia o no.
Ora vado a fare colazione: un bel cornetto, un cappuccino e, nel pomeriggio, qualche pinta di birra english style. Alle 18 sarò cosi già tonto ed ubriaco fradicio; a quel punto farò come gli inglesi fuori di testa: mi metterò al pc e comprerò un bel viaggetto per la riviera napoletana [:308]

Direi di chiuderla qui!

http://www.istat.it/dati/dataset/20050228_00/
 
Per quanto riguarda VRN, ci sarebbero parecchie novità.
Nuove destinazioni: Liverpool e Belfast City.
Nuove compagnie: Monarch e BMI.
Invece sembra niente più il voli su Luton.

Attendiamo la conferma definitiva sull'orario...
 
Citazione:Messaggio inserito da goVRN

Per quanto riguarda VRN, ci sarebbero parecchie novità.
Nuove destinazioni: Liverpool e Belfast City.
Nuove compagnie: Monarch e BMI.
Invece sembra niente più il voli su Luton.

Attendiamo la conferma definitiva sull'orario...

Si per Verona è ancora provvisorio. Ci saranno anche diversi voli da Cardiff, Bournemouth, Aberdeen, Inverness, Isle of Man, Stansted, Norwich, Prestwick, Kent/Manston e anche da Luton, che è confermata ma non conosco dettagli sui voli. Una manciata di voli anche da Durham Tees Valley, Edinburgh e Humberside.
 
Citazione:Messaggio inserito da fontanarossa


Ora vado a fare colazione: un bel cornetto, un cappuccino e, nel pomeriggio, qualche pinta di birra english style. Alle 18 sarò cosi già tonto ed ubriaco fradicio; a quel punto farò come gli inglesi fuori di testa: mi metterò al pc e comprerò un bel viaggetto per la riviera napoletana [:308]

Mah bravo continuiamo con le affermazioni infelici!! Prima ti scusi e poi insisti?!
Se a Napoli il mare è sporco, a Catania ai lidi la Playa o come cavolo si chiamano loro, fate il bagno nel liquame??! Sai com'è ma lì quando entri in acqua non si vede nemmeno il fondo.
Temo che tu beva troppe birre prima di metterti alla tastiera per scrivere nel forum. Almeno stà volta così deve essere successo;
Ma a Catania la specialità non era la granita?[:301][:301]