Progetto nuovo molo FCO


Io non ho fatto nessun riferimento esplicito... Mai detto che deve esistere solo MXP senza contare che in Italia penso nessuno possa lodarsi di avere un gran bell'aeroporto esteticamente a parte Torino, Venezia e vabbè metto anche Salerno...:D

Io mi metto solo a difendere Malpensa perchè a differenza di tanti altri è sempre stato criticato e sbeffeggiato pur crescendo in numero di passeggeri, mercie e via discorrendo; permettendomi anche di criticarla perchè la conosco da una vita.
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Io non ho fatto nessun riferimento esplicito... Mai detto che deve esistere solo MXP senza contare che in Italia penso nessuno possa lodarsi di avere un gran bell'aeroporto esteticamente a parte Torino, Venezia e vabbè metto anche Salerno...:D

Io mi metto solo a difendere Malpensa perchè a differenza di tanti altri è sempre stato criticato e sbeffeggiato pur crescendo in numero di passeggeri, mercie e via discorrendo; permettendomi anche di criticarla perchè la conosco da una vita.

neanche io ho mai detto che salerno è bello...
cmq qui si stava parlando dell'utilità o meno del nuovo molo a FCO e non vedo perchè non dovrebbe esserlo per l'aeroporto italiano con maggior numero di pax .
 
All'inizio del 3d chiesi quale fosse l'utilità del molo: ad FCO sono stato parecchie volte ma non ho mai visto più di tre massimo 5 aerei ai remoti. Un moli si servirebbe: quelle per i nazionali che ormai è diventato insufficiente, per il resto non mi sembra così congestionato. Inoltre anche se dovesse ritornare in toto AZ ad FCO(cosa che non spero) molte compagnie se ne andrebbero per cui di spazio ve n'è, poi se qualcuno che sicuramente ne sa pià di FCO che me vuole controbattere...mi dica il contrario
 
bhe hai mai pensato anche al fatto che FCO si dovrebbe adeguare per ospitare il 380 ?
e poi un aereoporto importante come FCO se ha più finger disponibili aumenta di fatto la qualità e la disponibilità del servizio.
 
Sai quanti aeroporti aspettano l'A380? Centinaia, pensa anche la tua odiata MXP. Io sono dell'idea che intanto l'A380 deve ancora entrare in servizio e prima che arrivi in Italia ce ne vorrà di tempo...
Certo lo so che i finger aumentano la qualità del servizio.
Più che altro le dinamiche di traffico aeroportuale in Italia non rispondono complementariamente richiesta - voli...
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Sai quanti aeroporti aspettano l'A380? Centinaia, pensa anche la tua odiata MXP. Io sono dell'idea che intanto l'A380 deve ancora entrare in servizio e prima che arrivi in Italia ce ne vorrà di tempo...
Certo lo so che i finger aumentano la qualità del servizio.
Più che altro le dinamiche di traffico aeroportuale in Italia non rispondono complementariamente richiesta - voli...

io non odio MXP, odio chi dice che deve esistere solo MXP ;)
Meglio tenersi pronti per il 380 visto che tra 2 anni ce lo troviamo a zonzo per i cieli.
 
A "s"parte qui non mi sembra nessuno abbia mai detto che in Italia esista solo MXP, ma che sia sottodimensionato preso per il culo (non ho ancora capito perchè vsto che in fonda fa solo parte della terza area industriale-economica d'Europa)... cmq ride bene chi ride ultimo. (nulla di personale ovviamente, è un discorso molto generale)
Per il 380 bisogna tenersi prondi dedicare qualche finger al suo attracco, che sia utilizzabile anche per altri widebody, tanto da non lasciarli inutilizzati... Magari nel 2010 qualcosa si muoverà.
 
Il post era su FOC e si e' finiti a MXP...allora e' proprio cosi...tra i due scali e' odio ed amore, guerra e pace...ma si sa' la competizione puo' portare solo a migliorarsi.

Una piccola nota:

FCO:
Anche se l'area aeroportuale e' piu 'grande di quella di MXP in realta l'area di parcheggio per gli aerei non e' cosi vasta data la presenza della pista vicina al terminal (la trasversale).

MXP:
Idem ma ha buoni margini di crescita a sud del T1 e la riserva nel T2 mentre FCO potrebbe espandersi ulteriormente al di la della pista.

A380:

Al momento solo SEA ed ADR stanno prevedendo come poter ospitare l'A380, a MXP presso il Sat C mentre a FCO presso il nuovo molo. (nel caso di MXP so che per piste e raccordi e' gia' tutto a norma).

Sviluppo dei terminal:

Se FCO amplia il terminal e' sempre una cosa buona anche perche' il traffico aumentera' e quindi e 'megli oavere spazi gia' pronti che eventualemente gestire in sottodimensionati uno scalo.

MXP e' in ritardo, Mr. Bencini aveva previsto un incremento del 1,5% contro cifre a 2 numeri...ora cercano di correre ai ripari e meno male che esiste che fa' da tappo....;)

MUC, a titolo d'esempio, quando venne innaugurato venne descritta come una cattedrale nel deserto, fu uno scandalo per i tedeschi e i rotocalchi riempivano i giornali (altro che Malpensa2000!) con foto del termianl semideserto.
Poi si riempi grazie a LH ed agli italiani cosi si decise per il secondo terminal che pero i monacesi fecero costruire e pagare a LH dato che lei aveva la necessita' di ampliare le rotte e dirottarci quel traffico che FRA non era piu' in grado di gestire.
Anzi..i monacesi se la presero male nel saper d'essere il "surplus" di FRA e Berlino, l'odiata capitale, per non parlare del fatto di avere gli "italiani" di LH nel loro Franz Josef Strauss..!
(per capire come vivono i Monacesi il loro scalo e i rapporti con LH bisogna conoscere bene la citta' e chi vi abita ed usa lo scalo).
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Caspita non pensavo... guarda sti monacesi...
Un'altra delle dispe monacesi e' proprio il fatto che 3/4 del loro traffico e' in mano ad LH (vadasi a veder i voli giornalieri su www.munich-airport.de) e che con l'apertura del BBIA (dove LH avra' subito un suo terminal dedicato oltre ad essere sede di revisione A320 e squola di volo con simlatori Airbus n.d.r.) a Berlino una fetta de itransiti tedeschi se la perderanno.
In piu' sono molto neri per il fatto che hanno costruito dei grossi hangars per i B744 che sono sempre vuoti dato che LH non ha li una base tecnica di asssitenza (se non in linea) al contrario di FRA, Amburgo e Berlino...
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Tra l'altro LH da MUC non utilizza 744... sti tedescotti hanno anche loro alcuni problemucci...

LH ha inviato i 744 a MUC solo per l'innaugurazione del "loro" T2 e per le cartoline da vendere nei shop's...gli Hangars manutentivi rimasero vuoti...loro speravano in una base LH forte ed invece...

Se poi ti vai a vedere i voli nel dettaglio sul loro sito, le frequenze sono tantissime (un LIN+MXP messe insieme o un FCO) se non di piu' ma per la meta' di soli aerei regionals.

In LH deciser oche MUC sarebe stato un Hub "light" con utilizzo per i federaggio di regionals e compagnie partners con l'utilizzo di A330/340 sul lungo raggio, FRA e' un Hub "heavy" e sara 'sempre usato con federaggio pesante (A320/321/737) e uso di B744 ed A380.

Per il BBIA LH ha deciso come Hub si porra' a meta tra i due con utilizzo di A340/B774 e federaggio misto (A320/Regionals) pur considerando la possibilita' dell'Utilizzo del A380 per l'Asia su Singapore in accordo con SIA dato che gia' vi operava su Schoenefeld).
Il BBIA aprira' subit ocon LH basata come hub & spoke presentandosi come l'Hub del Est Europa dove oltre al traffico del Brandemburgo e dell'Est delal Germania si candida a divenire l'hub dei paesi scandinavi, baltici, della Polonia e di parte della CIS senza considerare il fatto d'esser lo scalo piu vicino all'Asia...
 
Citazione:Messaggio inserito da asavarese

Mamma mia feriti nell'orgoglio.....mai avrei voluto...
Il solo fatto è che mamma stato non ha mai dato tanti bei $$ per fare un FCO ex-novo dei tempi moderno, un bel Fiume2000, e quindi vanno avanti a "spizzichi e bocconi" tenendo quello che c'è e cercando di sfruttarlo al massimo. Si disegnano 2 parcheggi a Y dove prima ce ne stava solo uno a I, si aggiungono pezze di asfalto sui prati per rimediari 5 parcheggi a spina di pesce, si mette tutto un po' alla cazzo di cane perchè soldi non ce ne sono, ma la necessità si. Prima nei peak hour si mettevano gli aerei parcheggiati in mezzo alle taxiway, e si portavano i pax coi bus. Bella scena....
Ciampino la stessa cosa, di qua non ti muovi, zona militare, di là girano troppi soldi coi biz, hai 100 metri a disposizione, ti inventi parcheggi self manouvering ( guai un push a CIA, avrebbero scelto la spinta manuale semmai!) a U, incastrando un aereo sull'altro, ti inventi una tensostruttura per fare capo all'aumento di pax che sora Ryan c'ha portato, e per lo meno eviti scene in cui le code dei check in arrivavano fin fuori l'aerostazione!
E poi... e poi l'architettura, che dice che la torre deve essere così com'è, un bel retrò '60 che un turista che scende a FCO magari inizia a far foto ai ruderi proprio da lei. Idem per molo A, molo B, molo AA, tutto alla cazzo, ma chi ha i soldi per radere al suolo tutto e rifare, magari a nord della 25?
Ma la senti la puzza delle str....te che dici?
FCO ha preso soldi fino all'altro ieri dall'IRI!
Senza contare monopolio,bilaterali,etc,etc.
A MXP quei 4 soldi che hanno investito sono bastati a malapena a completare 2/3 dell'aerostazione,senza strade e ferrovia.
Porta un pò di rispetto al nome che porti e alla sua storia..che FCO si sogna.
 
Voglio spezzare una lancia in favore del progetto.
Alla fine ADR ha sempre avuto chiaro su chi puntare.
Appena CIA ha iniziato a essere un pericolo per il suo più grande stblimento gli ha messo una macina al collo.
Ha sempre investito sulla realizzazione di nuove infrastrutture. Puntato sui finger che comunque sono ben più comodi dei remoti.
Dato il fatto che si è dotata di un solido sistema aeroportuale in cui gli scali non si pestano i pieni può permettersi un nuovo molo.
Questo è sfruttare appieno le possibilità del proprio scalo invogliando le compagnie a basarcisi. Se AZ morisse AP la soppianterebbe subito a Fiumicino.
Insomma è ampio e ha tanti negozi...più o meno tutto quello che la gente vuole.
 
Citazione:Messaggio inserito da Bios

Ma la senti la puzza delle str....te che dici?
FCO ha preso soldi fino all'altro ieri dall'IRI!
Senza contare monopolio,bilaterali,etc,etc.
A MXP quei 4 soldi che hanno investito sono bastati a malapena a completare 2/3 dell'aerostazione,senza strade e ferrovia.
Porta un pò di rispetto al nome che porti e alla sua storia..che FCO si sogna.

Credo sia il caso di iniziare a moderare i termini.
Non riesco a vedere il senso logico di questa discussione, manco foste i proprietari dei rispettivi aeroporti!!!

Se non è possibile continuare la discussione in maniera pacata e civile mi vedrò costretto a chiuderla.

Grazie per la comprensione da parte di tutti.

Danilo
 
Citazione:Messaggio inserito da kernel

Voglio spezzare una lancia in favore del progetto.
Alla fine ADR ha sempre avuto chiaro su chi puntare.
Appena CIA ha iniziato a essere un pericolo per il suo più grande stblimento gli ha messo una macina al collo.
Ha sempre investito sulla realizzazione di nuove infrastrutture. Puntato sui finger che comunque sono ben più comodi dei remoti.
Dato il fatto che si è dotata di un solido sistema aeroportuale in cui gli scali non si pestano i pieni può permettersi un nuovo molo.
Questo è sfruttare appieno le possibilità del proprio scalo invogliando le compagnie a basarcisi. Se AZ morisse AP la soppianterebbe subito a Fiumicino.
Insomma è ampio e ha tanti negozi...più o meno tutto quello che la gente vuole.

E' quello che Bencini ed Albertini non avevano capito per meri interesi ed ora a MXP devono correre per recuperare il tempo perso (Avete mai visto il Presidente del Consiglio, Berlusconi, parlare di Malpensa?, ADR fa' bene nel poter sviluppare il suo scalo.

L'unica nota riguarda la disposizione dei moli, da un'aerostazione con le linee pulite si e' passato ad un layout un po' confusionario tra moli ed un satellite sfalsati tra loro.
 
Citazione:Messaggio inserito da Alitalia Fan

Complimenti vivissimi, che discussione da incorniciare. [:304][:304][:304][:304]
Ciao AlitaliaFan!
Ieri mi chiedevo che fine avessi fatto!
Alla fine hai ceduto pure tu e un commentino l'hai piazzato.