Il fatto è che se li contatti tramite FB, con un nick fittizio, cosa che a questo punto, credo tu abbia usato, loro necessitano il cognome per avere qualche dato su di te.
In quei casi appena vedono la tua risposta, cancellano subito il messaggio da te postato, onde evitare che altri possano venirne in possesso.
Nei casi in cui un utente usi il proprio nome e cognome, la cosa è molto più semplice, e nell'eventualità di omonimia viene richiesto ad esempio il terzo e quinto numero della tessera MM.
cancellano il nome dopo che l'ho postato non mi sembra proprio una pratica sicura per la tutela della privacy....non possono contattare via mail?