TITOLO MODIFICATO DALL' AMMINISTRAZIONE
Se modifichi l'itinerario di un volo intercontinentale chiamando il servizio CFP e ti dicono che la penale è di EUR 134 e ti trovi un addebito sulla carta di EUR 319,61 perchè ti hanno fatto un upgrade in Magnifica (che già avevo grazie al voucher CFP e che mai è stato richiesto), è una truffa?
No, può essere una svista.
Se dopo 20 giorni di telefonate la pratica è ancora aperta perchè nessuno di Alitalia è in grado di dare spiegazioni (con i fatti, mentre a parole ti dicono che hai perfettamente ragione), è una truffa?
No, può essere che il personale sia poco qualificato e non molto capace o presente.
Se nello stesso periodo acquisti (sempre telefonando al servizio Freccia Alata Plus) un biglietto di magnifica e ti dicono che la cancellation policy è di EUR 300 e poi dopo alcuni giorni telefoni per cancellare e ti dicono che è not refundable, è una truffa?
Inizio a dubitare dell'ignoranza imbarazzante e della buona fede della compagnia.
E se infine chiedi ripetutamente di parlare con un responsabile perchè la situazione è inaccettabile e ti rispondono che sì "è inaccettabile che al costumer care CFP le abbiano dato un'informazione errata e che le abbiano spacciato per rimborsabile un biglietto che non lo è, ma sa, Dott. XXX, tant'è, questo è successo e non si può fare nulla" e che quindi, no, non ti possono passare nessuno. Questa è una truffa?
Io, tutto sommato, inizio a pensare che lo sia.
Se modifichi l'itinerario di un volo intercontinentale chiamando il servizio CFP e ti dicono che la penale è di EUR 134 e ti trovi un addebito sulla carta di EUR 319,61 perchè ti hanno fatto un upgrade in Magnifica (che già avevo grazie al voucher CFP e che mai è stato richiesto), è una truffa?
No, può essere una svista.
Se dopo 20 giorni di telefonate la pratica è ancora aperta perchè nessuno di Alitalia è in grado di dare spiegazioni (con i fatti, mentre a parole ti dicono che hai perfettamente ragione), è una truffa?
No, può essere che il personale sia poco qualificato e non molto capace o presente.
Se nello stesso periodo acquisti (sempre telefonando al servizio Freccia Alata Plus) un biglietto di magnifica e ti dicono che la cancellation policy è di EUR 300 e poi dopo alcuni giorni telefoni per cancellare e ti dicono che è not refundable, è una truffa?
Inizio a dubitare dell'ignoranza imbarazzante e della buona fede della compagnia.
E se infine chiedi ripetutamente di parlare con un responsabile perchè la situazione è inaccettabile e ti rispondono che sì "è inaccettabile che al costumer care CFP le abbiano dato un'informazione errata e che le abbiano spacciato per rimborsabile un biglietto che non lo è, ma sa, Dott. XXX, tant'è, questo è successo e non si può fare nulla" e che quindi, no, non ti possono passare nessuno. Questa è una truffa?
Io, tutto sommato, inizio a pensare che lo sia.
Ultima modifica da un moderatore: