Problemi con Alitalia


AZ 604

Utente Registrato
15 Luglio 2008
122
0
16
.
TITOLO MODIFICATO DALL' AMMINISTRAZIONE


Se modifichi l'itinerario di un volo intercontinentale chiamando il servizio CFP e ti dicono che la penale è di EUR 134 e ti trovi un addebito sulla carta di EUR 319,61 perchè ti hanno fatto un upgrade in Magnifica (che già avevo grazie al voucher CFP e che mai è stato richiesto), è una truffa?
No, può essere una svista.
Se dopo 20 giorni di telefonate la pratica è ancora aperta perchè nessuno di Alitalia è in grado di dare spiegazioni (con i fatti, mentre a parole ti dicono che hai perfettamente ragione), è una truffa?
No, può essere che il personale sia poco qualificato e non molto capace o presente.
Se nello stesso periodo acquisti (sempre telefonando al servizio Freccia Alata Plus) un biglietto di magnifica e ti dicono che la cancellation policy è di EUR 300 e poi dopo alcuni giorni telefoni per cancellare e ti dicono che è not refundable, è una truffa?
Inizio a dubitare dell'ignoranza imbarazzante e della buona fede della compagnia.
E se infine chiedi ripetutamente di parlare con un responsabile perchè la situazione è inaccettabile e ti rispondono che sì "è inaccettabile che al costumer care CFP le abbiano dato un'informazione errata e che le abbiano spacciato per rimborsabile un biglietto che non lo è, ma sa, Dott. XXX, tant'è, questo è successo e non si può fare nulla" e che quindi, no, non ti possono passare nessuno. Questa è una truffa?
Io, tutto sommato, inizio a pensare che lo sia.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me si!
Non è un caso eclatante come il tuo, anzi tutt'altro, ma per esempio a me non sono mai arrivati gli "e-coupon" sconto per acquisti effettuati tra il 14/2 ed il 7/3! Dopo innumerevoli solleciti non ho mai ricevuto nulla!?! ...hanno anche avuto il coraggio di dire che era colpa della mia mail...
Che dire?! Ah si una cosa da dire c'è... i gli "e-coupon" dovevano essere utilizzati entro il 30/4!
Ma non avendoli MAI ricevuti, il problema non si pone no?!
 
Ultima modifica:
io oggi ho chiamato perchè da febbraio mi devono mandare un voucher di 250€ e ancora non si è visto...e lo devono mandare per email eh, non per posta...
 
Cercano in tuttti i modi il pareggio......non gliene frega niente ( forse) se perdono dei clienti.....
 
E questa è la cosa più triste, perchè oggi perdono un cliente premium (ho sempre viaggiato in magnifica) e davvero fedele (nickname a parte!). Ho sempre (stupidamente) preferito viaggiare Alitalia, anche se magari altre compagnie avevano connection o tariffe più vantaggiose. Peggio per loro. Mi infastidisce davvero, però, non poter cancellare quel biglietto senza perdere tutto!
 
Erano partiti molto bene ( circa l'attenzione al passeggero/ cliente), ma ultimamente per poter raggiungere questo dichiarato pareggio, stanno facendo degli errori che vanificano tutti gli sforzi fatti.
E' solo una mia impressione.....ma non penso di sbagliarmi,purtroppo
 
E questa è la cosa più triste, perchè oggi perdono un cliente premium (ho sempre viaggiato in magnifica) e davvero fedele (nickname a parte!). Ho sempre (stupidamente) preferito viaggiare Alitalia, anche se magari altre compagnie avevano connection o tariffe più vantaggiose. Peggio per loro. Mi infastidisce davvero, però, non poter cancellare quel biglietto senza perdere tutto!

Sicuramente dirò una cavolata, hai provato a segnalare il pesante disservizio su facebook? E' una pagina letta da migliaia di utenti e noto che nella larghissima parte dei casi danno risposte e risolvono....
In bocca al lupo
 
@Simme71:no,non hai scritto nessuna cavolata.Tra le tante peculiarità di Facebook,sicuramente una di queste è la possibilità di rivolgersi in modo diretto ad una qualsiasi azienda usando un canale preferenziale.A me,per esempio,è capitato di rivolgermi per un problema con una compagnia telefonica e mi è stato risolto quasi in tempo reale.
 
TITOLO MODIFICATO DALL' AMMINISTRAZIONE


Se modifichi l'itinerario di un volo intercontinentale chiamando il servizio CFP e ti dicono che la penale è di EUR 134 e ti trovi un addebito sulla carta di EUR 319,61 perchè ti hanno fatto un upgrade in Magnifica (che già avevo grazie al voucher CFP e che mai è stato richiesto), è una truffa?
No, può essere una svista.
Se dopo 20 giorni di telefonate la pratica è ancora aperta perchè nessuno di Alitalia è in grado di dare spiegazioni (con i fatti, mentre a parole ti dicono che hai perfettamente ragione), è una truffa?
No, può essere che il personale sia poco qualificato e non molto capace o presente.
Se nello stesso periodo acquisti (sempre telefonando al servizio Freccia Alata Plus) un biglietto di magnifica e ti dicono che la cancellation policy è di EUR 300 e poi dopo alcuni giorni telefoni per cancellare e ti dicono che è not refundable, è una truffa?
Inizio a dubitare dell'ignoranza imbarazzante e della buona fede della compagnia.
E se infine chiedi ripetutamente di parlare con un responsabile perchè la situazione è inaccettabile e ti rispondono che sì "è inaccettabile che al costumer care CFP le abbiano dato un'informazione errata e che le abbiano spacciato per rimborsabile un biglietto che non lo è, ma sa, Dott. XXX, tant'è, questo è successo e non si può fare nulla" e che quindi, no, non ti possono passare nessuno. Questa è una truffa?
Io, tutto sommato, inizio a pensare che lo sia.

Dovresti avere un MP...
 
Sicuramente dirò una cavolata, hai provato a segnalare il pesante disservizio su facebook? E' una pagina letta da migliaia di utenti e noto che nella larghissima parte dei casi danno risposte e risolvono....
In bocca al lupo

Embe'

Io li ho contattati, un banale cambio di posto. Se devo indicare pubblicamente il PNR con nome e cognome e altri dati, siamo a posto. Ho chiesto di essere contattato ma nulla di nulla.

Per la cronaca, quello che con quasi tutte le compagnie del mondo e' una cosa banale, per AZ e' impossibile. Il cambio di posto sembra complicato quanto prendere il brevetto di volo.
 
Embe'

Io li ho contattati, un banale cambio di posto. Se devo indicare pubblicamente il PNR con nome e cognome e altri dati, siamo a posto. Ho chiesto di essere contattato ma nulla di nulla.

Per la cronaca, quello che con quasi tutte le compagnie del mondo e' una cosa banale, per AZ e' impossibile. Il cambio di posto sembra complicato quanto prendere il brevetto di volo.

beh, anche io se venissi contattato via face da un certo "Seattle Violenta" tenderei a dargli poco credito :D
 
Embe'

Io li ho contattati, un banale cambio di posto. Se devo indicare pubblicamente il PNR con nome e cognome e altri dati, siamo a posto. Ho chiesto di essere contattato ma nulla di nulla.

Su facebook, una volta segnalato il disservizio (senza che tu dia le tue generalità o PNR), ti contattano loro in privato.
A me è andata così e, in quel caso, Alitalia è stata rapida ed efficace.
 
Su facebook, una volta segnalato il disservizio (senza che tu dia le tue generalità o PNR), ti contattano loro in privato.
A me è andata così e, in quel caso, Alitalia è stata rapida ed efficace.

E' quello che ho chiesto io, loro mi hanno risposto di comunicare i miei dati per poter verificare.

Tento per essere precisi, due biglietti in J, cliente CFA PlAs.
 
Sicuramente dirò una cavolata, hai provato a segnalare il pesante disservizio su facebook? E' una pagina letta da migliaia di utenti e noto che nella larghissima parte dei casi danno risposte e risolvono....
In bocca al lupo
Li ho contattati telefonicamente e via email ripetutamente. Non mi va di parlare dei miei "problemi" con Alitalia su una bacheca pubblica di FB dovendo indicare nome, cognome, PNR e classe di volo...anche se effettivamente ho visto che su FB rispondono abbastanza velocemente!
Dovresti avere un MP...
Non ho la più pallida idea di che cosa sia un MP!
Embe'

Io li ho contattati, un banale cambio di posto. Se devo indicare pubblicamente il PNR con nome e cognome e altri dati, siamo a posto. Ho chiesto di essere contattato ma nulla di nulla.

Per la cronaca, quello che con quasi tutte le compagnie del mondo e' una cosa banale, per AZ e' impossibile. Il cambio di posto sembra complicato quanto prendere il brevetto di volo.

E' esattamente il motivo per cui ho evitato Facebook!
 
Su Facebook sono veloci ed efficienti e farsi problemi di privacy sono inutili paranoie visto che in realtà non ci sono dato che ti contattano celermente in privato per tutti i dati sensibili.

Comunque personalmente se devo dirvi ritengo che il migliore customer care delle compagnie europee sia quello di British Airways.
 
Su Facebook sono veloci ed efficienti e farsi problemi di privacy sono inutili paranoie visto che in realtà non ci sono dato che ti contattano celermente in privato per tutti i dati sensibili.


Si come no:

Alitalia Ciao, per poter controllare la tua prenotazione avremmo bisogno del tuo cognome e della data/numero del volo prenotato. Grazie. Alitalia Facebook Team - Luca.

Inutili paranoie eh?
 
Su Facebook sono veloci ed efficienti e farsi problemi di privacy sono inutili paranoie visto che in realtà non ci sono dato che ti contattano celermente in privato per tutti i dati sensibili.

cioè, tramite sito e call center se ne fregano o quantomeno siamo a tempi biblici...mentre se il contatti su FB hai risposta rapida...
mah...
 
Si come no:

Alitalia Ciao, per poter controllare la tua prenotazione avremmo bisogno del tuo cognome e della data/numero del volo prenotato. Grazie. Alitalia Facebook Team - Luca.

Inutili paranoie eh?

Il fatto è che se li contatti tramite FB, con un nick fittizio, cosa che a questo punto, credo tu abbia usato, loro necessitano il cognome per avere qualche dato su di te.
In quei casi appena vedono la tua risposta, cancellano subito il messaggio da te postato, onde evitare che altri possano venirne in possesso.
Nei casi in cui un utente usi il proprio nome e cognome, la cosa è molto più semplice, e nell'eventualità di omonimia viene richiesto ad esempio il terzo e quinto numero della tessera MM.