Problema a terra, BGY chiuso


Dal sito di Repubblica:

La tragedia si è consumata poco prima delle 10 nello scalo lombardo. La vittima, che ha compiuto un gesto volontario, non è un passeggero né un lavoratore dell’aeroporto: è un italiano che poco prima era arrivato in auto contromano fino alla rotonda esterna allo scalo, lì è sceso e ha iniziato a correre, inseguito dalla polizia che aveva visto il suo gesto. Varcato l’ingresso degli arrivi, si è diretto a una porta di emergenza che immette direttamente sulle piste e si è lanciato contro l’aereo.

Credo di conoscere abbastanza bene BGY e la viabilità esterna, ma non capisco a quale rotonda stia facendo riferimento, se a quella sostanzialmente all'area cargo (abbastanza distante dalla piazzola A, e difficile da potere prendere contromano in auto), oppure dall'altra parte, quasi all'altezza della testata di pista 10).

Rotonda degli arrivi, la prima che si incontra. Tralaltro io ero lì alle 11 a fare il mio solito giro da AvioUmarell e non mi sono accorto di nulla. I casi della vita: alle 10.20 ero a Oriocenter che aspettavo di farmi sistemare un orologio..ero indeciso se andare prima o dopo a fare il nasone e ho scelto dopo. Probabilmente mi sarei trovato in mezzo alla scena perchè la prima rotonda e l'ingresso sono proprio i primi che si incontrano arrivando dal centro commerciale
 
  • Like
Reactions: Dancrane
Il senso, ci riprovo, è che se tolgono le reti di protezione ai ponti si rende più agevole la cosa…e si evita quel che è successo oggi.
Che comunque dal punto di vista della sicurezza aeroportuale mi lascia senza parole. La Polizia “gli correva dietro”?!?! Seriamente???
La polizia teneva la debita distanza di inseguimento prevista per legge
 
Sì, ti vedi uno che fa il salmone correndo in direzione opposta al flusso e parti all'inseguimento, che devi fare di diverso? E' una situazione uguale vista in diversi aeroporti, la Polizia controlla quelli che escono, se vedono uno entrare da dove non può lo fermano.

Forse servirebbero delle porte come quelle che si trovano in molti aeroporti ( mi pare anche a Fiumicino), quelle in successione che si aprono verso l'uscita e non verso l'entrata e dove passa una persona per volta.
 
posso essere cinico nel mio modo di pensare, ma ritengo che sarebbe stato molto ma molto peggio se questo poveretto fosse sbucato dal nulla passando attraverso la recinzione del sedime. Sarebbe stato molto piu devastante se fosse passato il messaggio " fai un buco nella recinzione ed arrivi in pista, sulle taxyway o in apron" Rimane per carita grave lo stesso, ma almeno se c'è stata una falla almeno è piu risolvibile.
 
Forse servirebbero delle porte come quelle che si trovano in molti aeroporti ( mi pare anche a Fiumicino), quelle in successione che si aprono verso l'uscita e non verso l'entrata e dove passa una persona per volta.

A LIN c'è una doppia porta, peraltro senza sensore in senso inverso e con file disassate, il che non elimina comunque il problema quando ad uscire c'è la coda di pax appena sbarcati. In questo caso, mio pensiero, c'era probabilmente un flusso di pax in uscita, e le porte erano inevitabilmente aperte. Certamente il sistema della doppia porta a passaggio di una sola persona aiuta, ma va considerata anche la mole di sbarchi ed il rischio dell'imbuto in uscita. A BGY mi sembra che le porte siano solo due, anche a mettere quelle a passaggio unico più di 3/4 nello stesso spazio non ce ne stanno, andrebbero ampliati gli spazi.
 
Voci di corridoio (non confermate) narrano di passeggero che ha dato in escandescenza e dal piazzale è andato sulla taxiway A (area di manovra) infilandosi nel motore acceso di VOE1SA (A319 OE-MTF LIME-LEAS) che stava per completare il pushback
Forse intendi EC-MTF?
 
Bhe , mica tanto presidiato , c’è passato …..
Istintivamente anch'io ho pensato a un problema di sicurezza bello grosso. A pensarci bene, credo però che nessuno che volesse organizzare un attentato ricorrerebbe a un sistema del genere. Intendiamoci, il fatto che il tizio sia entrato è, oltre che tragico per via dell'esito, preoccupante, ma se miri ad arrivare sul tarmac ci sono modi che hanno possibilità di successo molto più alte che non "mi butto nella porta quando c'è casino e spero che non mi becchino".
 
Certo, certo ma la sorveglianza dovrebbe essere pronta a questi gesti estremi….inseguimento a debita distanza , ma un colpo a pallini di gomma o teaser lo blocchi …..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Certo, certo ma la sorveglianza dovrebbe essere pronta a questi gesti estremi….inseguimento a debita distanza , ma un colpo a pallini di gomma o teaser lo blocchi …..
Conosciamo troppo poco della situazione specifica: magari una volta arrivato sul tarmac era già troppo distante, e mettersi a sparare col taser, pallini di gomma o altro in mezzo al flusso degli arrivi mi sembra troppo pericoloso, per via del panico che si genererebbe, a meno - ovvio - che non vi sia una minaccia accertata e visto, come dicevo sopra, che è improbabile che qualcuno voglia fare un attentato o dirottare un aereo in quel modo.

Poi, chiaro, chi ha eseguito e chi ha organizzato la sorveglianza non ha probabilmente lavorato come doveva, su questo non ci piove.
 
  • Like
Reactions: robygun
Qui delle immagini a fatto appena accaduto credo.
 
Rotonda degli arrivi, la prima che si incontra. Tralaltro io ero lì alle 11 a fare il mio solito giro da AvioUmarell e non mi sono accorto di nulla. I casi della vita: alle 10.20 ero a Oriocenter che aspettavo di farmi sistemare un orologio..ero indeciso se andare prima o dopo a fare il nasone e ho scelto dopo. Probabilmente mi sarei trovato in mezzo alla scena perchè la prima rotonda e l'ingresso sono proprio i primi che si incontrano arrivando dal centro commerciale

Al netto delle bolemmighe, ma cercando di capire la dinamica.

Questo poveretto e' arrivato, ha mollato l'auto alla rotonda degli arrivi; s'e' infilato "in contromano" al percorso di arrivo; e' andato in piazzale; e s'e' buttato dentro un motore.

Corretto o mi sono perso qualcosa?
 
Ci sono passato davanti stanotte poche ore prima, proveniente da MXP e con temporale in corso. Una delle robe più assurde che abbia mai sentito.
OT: l'atterraggio serale a MXP con WY con 789 da MCT con temporali in corso, è stata adrenalina pura attorno ai 5000m. Mai vissuto cadute improvvise di quota tanto consistenti. Scusate.
 
Al netto delle bolemmighe, ma cercando di capire la dinamica.

Questo poveretto e' arrivato, ha mollato l'auto alla rotonda degli arrivi; s'e' infilato "in contromano" al percorso di arrivo; e' andato in piazzale; e s'e' buttato dentro un motore.

Corretto o mi sono perso qualcosa?

Esatto, la dinamica al momento è quella: ha lasciato l'auto ( una 500 ) sul piazzale dei bus, è corso dentro nell'area arrivi, all'altezza del nastro 4 ha trovato una porta di emergenza/varco staff only ed è arrivato sul piazzale all'altezza dei Gate A9-10 e da lì diritto verso il Volotea che aveva già pushato e stava accendendo i motori.

Su google maps si può vedere come le porte di emergenza siano effettivamente molto vicine all'uscita di passeggeri
Screenshot 2025-07-08 alle 18.12.12.png


Dalle ricostruzioni sembra che abbia picchiato i pugni sul motore di destra, ancora spento e poi sia corso verso il motore di sinistra a quel punto non è dato sapere se sia stato risucchiato o ci si sia infilato di sua spontanea volontà. Non lo sapremo mai.
 
  • Sad
  • Like
Reactions: Paolì and 13900
Esatto, la dinamica al momento è quella: ha lasciato l'auto ( una 500 ) sul piazzale dei bus, è corso dentro nell'area arrivi, all'altezza del nastro 4 ha trovato una porta di emergenza/varco staff only ed è arrivato sul piazzale all'altezza dei Gate A9-10 e da lì diritto verso il Volotea che aveva già pushato e stava accendendo i motori.

Dalle ricostruzioni sembra che abbia picchiato i pugni sul motore di destra, ancora spento e poi sia corso verso il motore di sinistra a quel punto non è dato sapere se sia stato risucchiato o ci si sia infilato di sua spontanea volontà. Non lo sapremo mai.

Certo che se voleva veramente suicidarsi ha trovato l’attimo giusto per mettere in atto la tragedia. Oltre alla falla della sicurezza anche la “fortuna” di trovare un motore pronto a risucchiarlo.
Magari un minuto prima o dopo e tutto finiva in modo diverso.
Povero Cristo comunque. Tanta pena e tristezza per chi sceglie (se sarà confermato) di morire così.
 
  • Like
Reactions: A345
E chi ora si trova col cerino in mano? Security Manager SACBO!
Ora sicuramente a Bergamo si metteranno a capire se e come quelle porte siano così “vulnerabili “…certo è che in un aeroporto nulla è a caso e determinate infrastrutture sono fatte in un modo a seguito di valutazioni, revisioni e approvazioni…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: robygun
Esatto, la dinamica al momento è quella: ha lasciato l'auto ( una 500 ) sul piazzale dei bus, è corso dentro nell'area arrivi, all'altezza del nastro 4 ha trovato una porta di emergenza/varco staff only ed è arrivato sul piazzale all'altezza dei Gate A9-10 e da lì diritto verso il Volotea che aveva già pushato e stava accendendo i motori.

Su google maps si può vedere come le porte di emergenza siano effettivamente molto vicine all'uscita di passeggeri
View attachment 21885


Dalle ricostruzioni sembra che abbia picchiato i pugni sul motore di destra, ancora spento e poi sia corso verso il motore di sinistra a quel punto non è dato sapere se sia stato risucchiato o ci si sia infilato di sua spontanea volontà. Non lo sapremo mai.

Grazie.

Diobono che brutta morte, e che spiacere per tutti quelli coinvolti.

A pensarci, è difficile trovare un modo di evitare un atto del genere. L’unica contromisura che mi sovviene, per evitare l’ingresso “contromano” in area di raccolta bagagli, è di avere quelle doppie porte che ci sono in certi aeroporti (mi viene in mente solo a LGW per staff e LHR T3, a T5 già non ci sono nè, tantomento, a T2). Si tratta in pratica di una specie di “bolla” di vetro con due porte separate da un passaggio lungo un paio di metri al massimo, fatte apposta per non permettere a qualcuno di “andar contromano”.

Rimane comunque un caso estremo, quanti passeggeri fa BGY? 15 milioni? Uno su 15m…
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: micheleforchini
Quindi il motore girava al minimo .. idea mia sarà uscito dietro da raccogliere col retino .
 
posso essere cinico nel mio modo di pensare, ma ritengo che sarebbe stato molto ma molto peggio se questo poveretto fosse sbucato dal nulla passando attraverso la recinzione del sedime. Sarebbe stato molto piu devastante se fosse passato il messaggio " fai un buco nella recinzione ed arrivi in pista, sulle taxyway o in apron" Rimane per carita grave lo stesso, ma almeno se c'è stata una falla almeno è piu risolvibile.
https://www.bbc.com/news/articles/cx24nppdx0lo
18 giorni fa 6 attivisti hanno fatto proprio quello. La cosa peggiore è che si tratta della più grande base della RAF (Brize Norton), dove si trovano gli A-400M, i C-17 e i KC 3 Voyager (A330MRTT).

Grazie.

Diobono che brutta morte, e che spiacere per tutti quelli coinvolti.

A pensarci, è difficile trovare un modo di evitare un atto del genere. L’unica contromisura che mi sovviene, per evitare l’ingresso “contromano” in area di raccolta bagagli, è di avere quelle doppie porte che ci sono in certi aeroporti (mi viene in mente solo a LGW per staff e LHR T3, a T5 già non ci sono nè, tantomento, a T2). Si tratta in pratica di una specie di “bolla” di vetro con due porte separate da un passaggio lungo un paio di metri al massimo, fatte apposta per non permettere a qualcuno di “andar contromano”.

Rimane comunque un caso estremo, quanti passeggeri fa BGY? 15 milioni? Uno su 15m…
Sicuramente non se l'aspettava la sicurezza dell'aeroporto una cosa del genere, ma quest'uomo non si era mimetizzato e non ha iniziato a correre solo dopo aver aperto le porte sulla pista.
Ha percorso contro mano l'uscita degli autobus, ed è entrato correndo nel terminal.
Immagino che colui che fosse alle videocamere, avrebbe potuto avvertire che c'era qualcuno entrato contro mano, poi che correva nel terminal e poi sul tarmac. Se avesse avuto una bomba cosa sarebbe successo?
È comprensibile che non si possa avere il rischio zero, vedasi l'attentato a BRU nel 2016, e che potrebbe riaccadere domani che qualcuno con uno zaino in attesa al check-in o ai controlli di sicurezza, si faccia saltare in aria; però qui i comportamenti anomali hanno iniziato molto prima.