Primo sciopero delle compagnie low cost l'8 giugno


E mica solo le LCC's scioperano, che diamine!


 
ITA copia Ryanair, e questa volta che sono le LCC a scioperare, offre lei la famosa "tariffa di salvataggio", bella mossa di marketing.

ITA Airways: tariffa fissa a tutti i passeggeri coinvolti dalle cancellazioni dello sciopero del 25 giugno

Da oggi 23 giugno a domani 24 giugno, ITA Airways offre una tariffa fissa di 99 euro (solo andata) a tutti i passeggeri che sono stati coinvolti dalle cancellazioni dello sciopero di alcune compagnie low cost del 25 giugno.

La tariffa è valida sulle destinazioni interessate dallo sciopero delle low cost e operate da ITA Airways, sempre a 99 euro, all inclusive, sia per le tratte nazionali che internazionali ed è valida esclusivamente per i voli operati il 25 giugno fino ad esaurimento posti dedicati. La tariffa a 99 euro può essere acquistata chiamando il call center di ITA Airways, dall’Italia al numero verde 800936090 opzione 2.1 (cambio prenotazioni) e dall’estero al numero +39 0685960020 opzione 1 (nuove prenotazioni e acquisto biglietti). L’operatore chiederà il codice di prenotazione, data e itinerario del volo cancellato.
 
ITA copia Ryanair, e questa volta che sono le LCC a scioperare, offre lei la famosa "tariffa di salvataggio", bella mossa di marketing.

ITA Airways: tariffa fissa a tutti i passeggeri coinvolti dalle cancellazioni dello sciopero del 25 giugno

Da oggi 23 giugno a domani 24 giugno, ITA Airways offre una tariffa fissa di 99 euro (solo andata) a tutti i passeggeri che sono stati coinvolti dalle cancellazioni dello sciopero di alcune compagnie low cost del 25 giugno.

La tariffa è valida sulle destinazioni interessate dallo sciopero delle low cost e operate da ITA Airways, sempre a 99 euro, all inclusive, sia per le tratte nazionali che internazionali ed è valida esclusivamente per i voli operati il 25 giugno fino ad esaurimento posti dedicati. La tariffa a 99 euro può essere acquistata chiamando il call center di ITA Airways, dall’Italia al numero verde 800936090 opzione 2.1 (cambio prenotazioni) e dall’estero al numero +39 0685960020 opzione 1 (nuove prenotazioni e acquisto biglietti). L’operatore chiederà il codice di prenotazione, data e itinerario del volo cancellato.
Bella mossa di marketing si... peccato che con le poche rotte che hanno salverà pochi.


Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
Ryanair fornirà acqua gratis in aereo ai suoi equipaggi basati in Italia. Storica conquista (se così si può chiamare).

Non sapevo nemmeno che gli equipaggi non avessere l'acqua fornita dalla compagnia, la trovo una cosa aberrante ed è proprio per questo che c'è poco da criticare i sindacati che dichiarano sciopero. La via del dialogo è sicuramente il modo giusto per iniziare un confronto, ma quando si ha a che fare con una compagnia che non fornisce nemmeno l'acqua ai propri dipendenti e che ha siglato un contingency agreement durante il covid che è ancora in vigore, nonostante la forte ripresa del settore, e che sta facendo guadagnare milioni all'azienda a scapito dei propri lavoratori, beh non vedo altra scelta se non lo sciopero. Come ho scritto in un altro post, a volte quando hai a che fare con un management completamente sordo alle richieste di aiuto e di supporto dei dipendenti, l'unico modo per riuscire ad ottenere qualcosa è toccarli dove fa più male: €€€.
 
ITA copia Ryanair, e questa volta che sono le LCC a scioperare, offre lei la famosa "tariffa di salvataggio", bella mossa di marketing.

ITA Airways: tariffa fissa a tutti i passeggeri coinvolti dalle cancellazioni dello sciopero del 25 giugno

Da oggi 23 giugno a domani 24 giugno, ITA Airways offre una tariffa fissa di 99 euro (solo andata) a tutti i passeggeri che sono stati coinvolti dalle cancellazioni dello sciopero di alcune compagnie low cost del 25 giugno.

La tariffa è valida sulle destinazioni interessate dallo sciopero delle low cost e operate da ITA Airways, sempre a 99 euro, all inclusive, sia per le tratte nazionali che internazionali ed è valida esclusivamente per i voli operati il 25 giugno fino ad esaurimento posti dedicati. La tariffa a 99 euro può essere acquistata chiamando il call center di ITA Airways, dall’Italia al numero verde 800936090 opzione 2.1 (cambio prenotazioni) e dall’estero al numero +39 0685960020 opzione 1 (nuove prenotazioni e acquisto biglietti). L’operatore chiederà il codice di prenotazione, data e itinerario del volo cancellato.
Ma come si può definire questa una bella azione di marketing ? Al di là che e’ un copia e incolla da prima elementare, non è la prima volta che ITA si accosta alle low cost nella comunicazione quando poi le disprezza pesantemente (non so neanche il perché - probabilmente mancanza di argomenti e di strategia) - forse sarebbe il caso di fare un bel corso di marketing e di riuscìre a posizionare ITA in modo differente e lasciate stare il mondo low cost.

Le LCCs hanno sempre lanciato delle rescue fares ma erano collegate ad una compagnia aerea che cancella una o più rotte oppure quando una compagnia aerea fallisce ma le rescue fares mai - a mia memoria - sono state collegate ad uno sciopero.

Last but not least, invece di massimizzare il revenue - grazie allo sciopero delle LCCs - pensano a lanciare delle rescue fares, maghi della comunicazione, del marketing e delle vendite…
 
  • Like
Reactions: B77W and Fewwy
Effettivamente hai ragione, c'è da dire poi che l'operatore come può verificare il codice di prenotazione di un volo cancellato di un altra compagnia? Qualcuno potrebbe benissimo chiamare dicendo un codice a caso e prenotarsi un volo il giorno prima in alta stagione estiva a soli 99 euro quando i prezzi sotto data sono molto piu' alti..
 
Effettivamente hai ragione, c'è da dire poi che l'operatore come può verificare il codice di prenotazione di un volo cancellato di un altra compagnia? Qualcuno potrebbe benissimo chiamare dicendo un codice a caso e prenotarsi un volo il giorno prima in alta stagione estiva a soli 99 euro quando i prezzi sotto data sono molto piu' alti..

Mi hai dato un'idea... :-)