Primi voli su Taranto


Ringrazio Aggiano per i preziosi suggerimenti,
E comunque l'incredibile vicinanza dello scalo all' Hub Evergreen del porto di Taranto e prossimamente di Sealand (secondo porto in Italia nb), la presenza di una superstrada a 4 corsie collegata con il porto e della ferrovia che passa molto vicina allo scalo, lo rendono dal punto di vista cargo uno scalo con grandi potenzialità.
Potrebbe effettivamente diventare la porta cargo alle merci provenienti dall' Oriente via mare e dirette in Europa via aerea.
Per il resto chi vivrà vedrà signori,
Aspettiamo intanto l'assegnazione delle rotte in bando.
Si saprà il tutto entro metà mese se non sbaglio.
Si parla di un interesamento forte di MyAir e soprattutto AirOne, che opererebbero con i loro nuovi regional, la capacità giusta a mio parere.
In merito alle stime Pax forse non mi sono spiegato bene quando ho detto che la maggior parte del traffico è di origine business di grandi aziende, per non parlare dei grandi insediamenti turistici sulla costa jonica occidentale (Hilton-Il Valentino..etc)...quindi considerare il nr. di abitanti che significa?
Forse le mie considerazioni empiriche sul traffico in entrata ed uscita saranno sbagliate ma lo spazio per riempire 4 voli daily 1 a/r roma 1 a/r milano con un regional CRJ secondo me ci sono eccome.
Il Comune di Taranto non c'entra nulla, al massimo qualcosa lo può dire la Camera di Commercio che se non erro è azionista di minoranza Seap e cmq SEAP è un'azienda della Regione, e SEAP ha ricevuto dalla Regione e dallo Stato cospiqui finanziamenti per realizzare Grottaglie ed una logica di ritorno dell'investimento c'è e deve esserci.
 
Citazione:Messaggio inserito da manfabBR

che bel benvenuto che stiamo dando:D
Ragazzi, bisogna anche valutare un aspetto importante. Fra poco tempo a Taranto ci saranno le elezioni e quindi la questione "aeroporto" potrebbe svanire subito dopo...Aspettiamo....
QUanto alla ripartizione del traffico proposta da Taras, credo che sia lontanissima dalla realta. Cos' come anche le affermazioni sul traffico bussiness, ecc...ma stai scherzando VERO??????

Per una volta, scherzo ;), mi trovi completamente d'accordo con te!
manfaBR in puglia ci trovavamo con la stessa situazione della "triade" Abu dhabi-Dubai-Sharjah (le distanze sono sovrapponibili) e non ce ne eravamo accorti. Oopps dobbiamo chiedere sucsa all'ingegnere, fatemi però vedere una cosa, che ci sono delle cose che non mi convincono. Ah! Dicevo io, allora Sharjah ha fatto 1,346,092 passeggeri lo scorso anno, ed è quello abbattuto, Dubai 28,788,726 e 6 milioni e 700 mila a Abu Dhabi, per un totale di quasi 37 milioni di pax su 3 milioni 800 mila abitanti contro i 4 milioni pugliesi.
Ho detto tutto! Tanto ora... facciamo come le panatine, qualcuno girerà e volterà la storia come meglio crede dicendo che la Puglia ha le stesse potenzialità degli UAE perchè stanno per attivare un network di rotte[:308], non lo sapevate ma ora ve lo svelo sembrerebbe che sarà la Emirates a basare cinque B777-300ER a Bari![:308]
 
ManfabBR tu sbagli, perchè pensi/pensate che la strada nuova sia come quella vecchia...che lasciava dire e determinare alla politica (ed aggiungo anche ai militari, sopratutto alla Marina) dove e come dirottare il traffico aereo in Puglia e la risposta era solo una: Bari e Brindisi..
Rispondimi quanti voti ha raccattato il buon Signorile & Co.m da questa politica che in più di trenta anni ha privilegiato senza mezzi termini questo dualismo in terra di Puglia!
Il duopolio Bari Brindisi è giunto alla fine!
E' bene che lo capisca anche il buon Dott. Ferrarese da Oria, liberista a parole e dirigista nei fatti..roba da non crederci
Ebbene la strada e le direttrici sono finalmente cambiate!
Grazie all'avvento dell'Alenia che ha ormai messo defintivamente la parola fine a questa logica assurda, sarà finalmente il mercato a decidere dove andare e come andare...
E non saranno certamente tu, io, bario,airone,i nostri post o il buon Dott. Ferrarese a determinarne il risultato.
 
ok, vedremo. è il mercato che deciderà e tutto si risolvera in un L.A.D.N.:D.
Cosa credi che AP e AZ verranno a TAR? se lo pensi, sei proprio fuori!
 
No guarda AZ tienitela stretta,
almeno quel poco che vi è rimasto di AZ!:D
Su AP ci sono più speranze
E cmq. ribadisco fuori, dal tempo, lo sarai tu e tutti quelli che fino ad oggi hanno vissuto sotto l'ombrello della politica e delle clientele...Dott. Ferrarese compreso..
Senza le Prov. di Lecce e Taranto mi sa che a Brindisi rimane solo un' aerostazione (nuova) desolatamente vuota ed un CRAV!
[B)]:(
 
Jonio Airlines era una vera bufala...ma dimmi un pò chi è che gli ha steso tappeti rossi con tanto di conferenza stampa in aereoporto!
Te la do io la risposta..il solito, ineffabile Sior Ferrarese!
 
Ma infatti nessuno dice che Bds possa vivere sui soli abitanti di BR e prov. L'aeroporto di Bds è al servizio delle prov. di LE e BR e parte di quella di TAR. Tieni conto che Lecce dista da Brindisi solo 30km e la rete stradale è ottima. Quindi, io non avverto alcun problema per il traffico di Bds anche con l'eventuale apertura di Grottaglie (Ricordiamo nelle migliori delle ipotesi: un volo per Milano, uno per Roma).:D
 
Sulla situazione politica a Taranto stendiamo un velo pietoso,:(
quanto a quella di BDS CMQ NON STAREI TANTO SUGLI ALLORI.....[:I]
L'ottimo Sindaco di Birndisi Miimo Mennitti pare sia circondato ormai da una maggioranza traballante...
Sportivamente poi è meglio che non ne parliamo, parlano i risultati

GROTTAGLIE - BRINDISI 4-0! :D

Have a nice day
[:301]
 
X
Prova a farci cambiare idea, ma con argomentazioni convincenti e fondate su dati e indagini di mercato
Ad maiora

EDIT DELL'AMMINISTRAZIONE
 
E se non avverti nesun problma per il traffico di BDS con l'apertura di LIBG perchè allora state a fare tanto casino...
Il beneficio è per il sistema aerorportuale pugliese no..
Nuovo traffico CARGO + Addizionale pax (seppur minima) per riapertura ai voli civili di LIBG, fatta tral'altro su aerostazione esistente con tanto di impiegati presenti che invece di starsene a girare i pollici tutta la giornata cominciano a lavorare!

[:0]

[:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da TARASFLY LIBG

No guarda AZ tienitela stretta,
almeno quel poco che vi è rimasto di AZ!:D
Su AP ci sono più speranze
E cmq. ribadisco fuori, dal tempo, lo sarai tu e tutti quelli che fino ad oggi hanno vissuto sotto l'ombrello della politica e delle clientele...Dott. Ferrarese compreso..
Senza le Prov. di Lecce e Taranto mi sa che a Brindisi rimane solo un' aerostazione (nuova) desolatamente vuota ed un CRAV!
[B)]:(

Non ti permetto di diffamarmi in alcun modo. Per questa volta lascio correre, la prossima volta no, quindi, attenzione a ciò che dici.
 
Citazione:Messaggio inserito da TARASFLY LIBG

E se non avverti nesun problma per il traffico di BDS con l'apertura di LIBG perchè allora state a fare tanto casino...
Il beneficio è per il sistema aerorportuale pugliese no..
Nuovo traffico CARGO + Addizionale pax (seppur minima) per riapertura ai voli civili di LIBG, fatta tral'altro su aerostazione esistente con tanto di impiegati presenti che invece di starsene a girare i pollici tutta la giornata cominciano a lavorare!

[:0]

[:306]
Ma quale beneficio??!!maleficio semmai!
 
Secondo me, Taranto puo' funzionare benissimo durante il periodo estivo come scalo adibito ad accogliere catene di voli charter domestici ed internazionali.

E' che in Puglia, mancano ancora investimenti sostanziosi da parte di grandi gruppi turistici, che si stanno sempre piu' dirigendo sull'altra sponda dell'Adriatico e fra poco anche in Albania.... altrimenti tutti e 3 o 4 gli scali avrebbero un sostanzioso traffico estivo in entrata.
 
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Secondo me, Taranto puo' funzionare benissimo durante il periodo estivo come scalo adibito ad accogliere catene di voli charter domestici ed internazionali.

E' che in Puglia, mancano ancora investimenti sostanziosi da parte di grandi gruppi turistici, che si stanno sempre piu' dirigendo sull'altra sponda dell'Adriatico e fra poco anche in Albania.... altrimenti tutti e 3 o 4 gli scali avrebbero un sostanzioso traffico estivo in entrata.
Peccato che ne vogliono fare un aeroporto intercontinentale[:308]


EDIT dell'AMMINISTRAZIONE: si prega di continuare in topic.
Alcuni dei messaggi precedenti sono stati editati e/o rimossi.
 
Sono atterrati oggi i 5 voli charter per Taranto da Malpensa, Verona, Cuneo, Siviglia e Parigi.

I voli sono stati operati con Airbus 321 della compagnia ceka CSA.
 
E' spiacevole vedere che il forum stia in piedi appoggiato su due colonne: livree e un campanilismo rozzo, a tratti abietto.
C' è troppa gente che non è in grado di ragionare più lucidamente dei tifosi del Celtic che ieri sera vomitavano birra nel centro di Milano.



In topic credo che avere più aeroporti nella stessa zona sia un gioco a somma negativa, tanto peggio se si regalano soldi ai vettori per creare artificialmente un mercato che non c' è. Meglio un aeroporto solo e basta.

Ciò detto credo che Taranto abbia una domanda business potenziale più alta di Brindisi, ma che guardando a Genova ci si debba rendere conto che porto e acciaierie non fanno poi grandi numeri.

Bene, si potrà volare da Roma e Milano a Bari, Brindisi, Taranto, Foggia, magari Galatina. Fantastico.
Quello che manca e che mancherà sono milioni di turisti che vanno in vacanza in Puglia. Quelli continueranno ad andare in Spagna, Grecia, prima o poi pure in Albania, con tanti saluti all' ing. Di Paola, che giustamente è il capo di Assaeroporti, una congrega di gente del suo stesso livello, infimo.