Ringrazio Aggiano per i preziosi suggerimenti,
E comunque l'incredibile vicinanza dello scalo all' Hub Evergreen del porto di Taranto e prossimamente di Sealand (secondo porto in Italia nb), la presenza di una superstrada a 4 corsie collegata con il porto e della ferrovia che passa molto vicina allo scalo, lo rendono dal punto di vista cargo uno scalo con grandi potenzialità.
Potrebbe effettivamente diventare la porta cargo alle merci provenienti dall' Oriente via mare e dirette in Europa via aerea.
Per il resto chi vivrà vedrà signori,
Aspettiamo intanto l'assegnazione delle rotte in bando.
Si saprà il tutto entro metà mese se non sbaglio.
Si parla di un interesamento forte di MyAir e soprattutto AirOne, che opererebbero con i loro nuovi regional, la capacità giusta a mio parere.
In merito alle stime Pax forse non mi sono spiegato bene quando ho detto che la maggior parte del traffico è di origine business di grandi aziende, per non parlare dei grandi insediamenti turistici sulla costa jonica occidentale (Hilton-Il Valentino..etc)...quindi considerare il nr. di abitanti che significa?
Forse le mie considerazioni empiriche sul traffico in entrata ed uscita saranno sbagliate ma lo spazio per riempire 4 voli daily 1 a/r roma 1 a/r milano con un regional CRJ secondo me ci sono eccome.
Il Comune di Taranto non c'entra nulla, al massimo qualcosa lo può dire la Camera di Commercio che se non erro è azionista di minoranza Seap e cmq SEAP è un'azienda della Regione, e SEAP ha ricevuto dalla Regione e dallo Stato cospiqui finanziamenti per realizzare Grottaglie ed una logica di ritorno dell'investimento c'è e deve esserci.
E comunque l'incredibile vicinanza dello scalo all' Hub Evergreen del porto di Taranto e prossimamente di Sealand (secondo porto in Italia nb), la presenza di una superstrada a 4 corsie collegata con il porto e della ferrovia che passa molto vicina allo scalo, lo rendono dal punto di vista cargo uno scalo con grandi potenzialità.
Potrebbe effettivamente diventare la porta cargo alle merci provenienti dall' Oriente via mare e dirette in Europa via aerea.
Per il resto chi vivrà vedrà signori,
Aspettiamo intanto l'assegnazione delle rotte in bando.
Si saprà il tutto entro metà mese se non sbaglio.
Si parla di un interesamento forte di MyAir e soprattutto AirOne, che opererebbero con i loro nuovi regional, la capacità giusta a mio parere.
In merito alle stime Pax forse non mi sono spiegato bene quando ho detto che la maggior parte del traffico è di origine business di grandi aziende, per non parlare dei grandi insediamenti turistici sulla costa jonica occidentale (Hilton-Il Valentino..etc)...quindi considerare il nr. di abitanti che significa?
Forse le mie considerazioni empiriche sul traffico in entrata ed uscita saranno sbagliate ma lo spazio per riempire 4 voli daily 1 a/r roma 1 a/r milano con un regional CRJ secondo me ci sono eccome.
Il Comune di Taranto non c'entra nulla, al massimo qualcosa lo può dire la Camera di Commercio che se non erro è azionista di minoranza Seap e cmq SEAP è un'azienda della Regione, e SEAP ha ricevuto dalla Regione e dallo Stato cospiqui finanziamenti per realizzare Grottaglie ed una logica di ritorno dell'investimento c'è e deve esserci.