Prezzi del RRJ


AZJumbo

Utente Registrato
29 Dicembre 2005
559
0
Udine.
a parte che vedevo l'altro giorno queste date e sono rimasto contento perchè pensavo fossero intoro al 2010, comunque costa pochissimo..io credo e spero che riuscirà a tagliarsi una fetta di mercato
 
Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR

RRJ75 - $26.3 million
RRJ95 - $27.6 million.

First flight is scheduled for September 2007 with certification and delivery in 2008. The program was launched in October 2004.

Fonte: ATW Online

è prodotto nella patria degli occhi a mandorla, vero?
 
Fino a poco tempo fa il sito della Sukhoi aveva molte più informazioni su questa nuova famiglia di aerei, ad esempio le mappe di cabina, le distanze di decollo e atterraggio, etc. Poi tutto è scomparso. Non vorrei che il progetto avesse un ritardo dell'entrata di nuovi partner (Alenia in primis).

@Airone
L'Aeroflot ha ordinato 30 RRJ95 poi l'ha ordinato pure qualcun'altro, ma non ricordo il nome.
 
Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR

Fino a poco tempo fa il sito della Sukhoi aveva molte più informazioni su questa nuova famiglia di aerei, ad esempio le mappe di cabina, le distanze di decollo e atterraggio, etc. Poi tutto è scomparso. Non vorrei che il progetto avesse un ritardo dell'entrata di nuovi partner (Alenia in primis).

@Airone
L'Aeroflot ha ordinato 30 RRJ95 poi l'ha ordinato pure qualcun'altro, ma non ricordo il nome.
Di recente configurazioni, pesi e range sono cambiati, facendo arrabbiare Sibir che ha ritirato il suo ordine ed era pure cliente di lancio (ora lo è SU).
 
Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR

RRJ75 - $26.3 million
RRJ95 - $27.6 million.

First flight is scheduled for September 2007 with certification and delivery in 2008. The program was launched in October 2004.

Fonte: ATW Online
E' un jumbolino???
 
ecco lo splendido


RRJ_polet_1.jpg






per i motori se non sbaglio sono degli snecma-saturn...effettivamente non è il massimo avere un nuovo produttore unico...ma magari lo omologano anche per i GE degli emb190

p.s. claudio del 60 ti sei dimenticato oppure è cancellato?
 
anzi aggiungo che la scelta del consorzio snecma-saturn è stata presa da sukhoi e da boeing assieme, che tra l'altro voleva entrare nel programma per mettere il piedino anche nel segmento regional oltre ai suoi aerei.

a proposito dei motori ecco i responsabili di progettazione:



* Saturn: Core, accessories, control systems, final assembly
* Snecma: Low-pressure compressor, fan, propulsion system integration (€600 million investment from 2005 to 2009)
* Hispano-Suiza: Unknown, risk sharing partner
* Hurel Hispano: Unknown, risk sharing partner
* Avio: Unknown, risk sharing partner



infine saturn vanta:

#1040;L-31F bypass turbojet engine for Su-27, Su-33, Su-35

#1040;L-21F engine for S-17, Su-20 fighters, Su-24 fighting bomber and MiG-23B front fighter.

D30#1050;P - for IL-76 military transport aircraft; D30#1050;U - for IL-62#1052;

insomma più che altro costruzioni militari


insomma il discorso motori non è eccezionale come offerta ma se si pensa ai 145 con i rolls royce è circa uguale dato che la snecma-saturn non sembra una partecipazione del tubo, anzi
 
Citazione:Messaggio inserito da AZJumbo

a proposito dei motori ecco i responsabili di progettazione:

* Saturn: Core, accessories, control systems, final assembly
* Snecma: Low-pressure compressor, fan, propulsion system integration (€600 million investment from 2005 to 2009)
* Hispano-Suiza: Unknown, risk sharing partner
* Hurel Hispano: Unknown, risk sharing partner
* Avio: Unknown, risk sharing partner

Sì, anche se il grosso per i motori del RRJ ce l'ha Snecma.
Il motore del RRJ è denominato SAM146. Da parte italiana la prima gearbox per il Sam146 è già stata consegnata (nello scorso mese di marzo) a Snecma.

Ciao
 
già infatti il gruppo safran contiene sia snecma che le hispano suiza e hurel hispano.
se non sbaglio a maggio o aprile era previstro il primo volo del motore