Presidente ENAC Riggio : "Molti aeroporti falliranno"


kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,896
497
131
VCE-TSF
IL PRESIDENTE ENAC Riggio: «Molti aeroporti falliranno»

ROMA. «È inutile fare una discussione sugli aeroporti in Italia, perché molti sono in crisi verticale e falliranno, tranne quelli che hanno un volume di traffico sufficiente». Lo ha dichiarato il presidente dell'Enac, Vito Riggio, a margine del congresso del-l'Adiconsum. Riggio si è anche soffermato sul tema della mai nata Autorità dei trasporti, osservando che considera «molto difficile» la sua istituzione, anche per problemi di costi: «Meglio sarebbe - ha concluso - un'aggregazione con organismi già esistenti come l'Enac». L'Authority dei trasporti è un tema che sta dividendo anche le commissioni parlamentari.
 
diciamo meglio che la verita' e che moltissimi non sono in grado di sopravvivere se non generando traffico sovvenzionato con i soiliti soldi dei contribuenti, che sarebbe ora che si incazzassero
 
certamente per chi si occupa di aviazione è un discorso inappuntabile, chi invece la vede dal punto di vista dei trasporti e politiche dei trasporti di qualsiasi tipo, infrastrutture e generale è una ca..ta pazzesca.
 
Se ne è accorto adesso Riggio che abbiamo diversi aeroporti inutili e soprattutto con dei costi osceni rispetto ai ricavi?
 
bisogna vedere cosa ci metti tra i ricavi e cosa tra i costi.
Se i ragionamenti si fanno in questo modo, io allora direi che i 4 miliardi di costi di infrastrutture pagati per ottenere la raggiungibiità dell'aeroporto di malpensa che se li pagasse l'aeroporto stesso e non tutta la collettività,
 
frecciarossa, lo sai quanti soldi ho speso anche io per il trasporto ferroviario? e pensare che i contributi conto finanziamento ed esercizio ogni anno per la società ferrovie italiane spa ammontano tra i 4 e i 10 miliardi di euro.
 
Come al solito esco dal coro: penso solo che invece, in un paese che voglia darsi una vocazione turistica, gli aeroporti siano l'ultima cosa da tagliare! Inoltre, sarebbe opportuno capire il perché si tratta di rami secchi, prima di tagliarli, altrimenti, potrebbe seccarsi direttamente la pianta, cosa che francamente, sarebbe parecchio deleteria. Mi piace peraltro che queste "perle" vengano sempre da pulpiti molto autorevoli.:astonished:
 
Gli aereoporti non sono da tagliare da tagliare??? dillo alle compagnie aeree chiediamo ad una Delta/AA/UA LH AF British ecc di aprire questi voli

New York con Rimini, Forli, Montechiari, Ancona, Bologna, Venezia, Trieste, Bolzano, Verona, Torino, Genova, Aosta, Pisa, Firenze, Perugia, Napoli, Bari, Brindisi, Reggio Calabria, Crotone, Cagliari, Catullo, Catania, Palermo, Trapani

San Francisco con Rimini, Forli, Montechiari, Ancona, Bologna, Venezia, Trieste, Bolzano, Verona, Torino, Genova, Aosta, Pisa, Firenze, Perugia, Napoli, Bari, Brindisi, Reggio Calabria, Crotone, Cagliari, Catullo, Catania, Palermo, Trapani

Londra con Rimini, Forli, Montechiari, Ancona, Bologna, Venezia, Trieste, Bolzano, Verona, Torino, Genova, Aosta, Pisa, Firenze, Perugia, Napoli, Bari, Brindisi, Reggio Calabria, Crotone, Cagliari, Catullo, Catania, Palermo, Trapani

Monaco con Rimini, Forli, Montechiari, Ancona, Bologna, Venezia, Trieste, Bolzano, Verona, Torino, Genova, Aosta, Pisa, Firenze, Perugia, Napoli, Bari, Brindisi, Reggio Calabria, Crotone, Cagliari, Catullo, Catania, Palermo, Trapani

Parigi con Rimini, Forli, Montechiari, Ancona, Bologna, Venezia, Trieste, Bolzano, Verona, Torino, Genova, Aosta, Pisa, Firenze, Perugia, Napoli, Bari, Brindisi, Reggio Calabria, Crotone, Cagliari, Catullo, Catania, Palermo, Trapani

Sao Paolo con Rimini, Forli, Montechiari, Ancona, Bologna, Venezia, Trieste, Bolzano, Verona, Torino, Genova, Aosta, Pisa, Firenze, Perugia, Napoli, Bari, Brindisi, Reggio Calabria, Crotone, Cagliari, Catullo, Catania, Palermo, Trapani

Mosca con Rimini, Forli, Montechiari, Ancona, Bologna, Venezia, Trieste, Bolzano, Verona, Torino, Genova, Aosta, Pisa, Firenze, Perugia, Napoli, Bari, Brindisi, Reggio Calabria, Crotone, Cagliari, Catullo, Catania, Palermo, Trapani

ecc ecc ecc

vorresti tutti questi voli da questi aereoporti? come può una città da sola come Torino, Rimini, Perugia, Pisa, Aosta riempire giornalmente un 777? Se regalassero i biglietti ti direi domani mi faccio del male ed apro il mio aereoporto accanto a casa mia così parto in pantofole e pigiama e mi metto nella First a dormire... ma rendiamoci conto che stiamo facendo i pagliacci verso le altre compagnie che ci vedono solo come numeri nei loro Hub. Vogliamo tenerli in vità??? non ci lamentiamo allora se vanno persi taaaanti nostri soldi.
 
diciamo meglio che la verita' e che moltissimi non sono in grado di sopravvivere se non generando traffico sovvenzionato con i soiliti soldi dei contribuenti, che sarebbe ora che si incazzassero
A far cambiare il vento non sono tanto i contribuenti incazzati, che si riescono ad abbindolare facilmente, quanto piuttosto il fatto che i soldi sono finiti.
 
Gli aereoporti non sono da tagliare da tagliare??? dillo alle compagnie aeree chiediamo ad una Delta/AA/UA LH AF British ecc di aprire questi voli

New York con Rimini, Forli, Montechiari, Ancona, Bologna, Venezia, Trieste, Bolzano, Verona, Torino, Genova, Aosta, Pisa, Firenze, Perugia, Napoli, Bari, Brindisi, Reggio Calabria, Crotone, Cagliari, Catullo, Catania, Palermo, Trapani

San Francisco con Rimini, Forli, Montechiari, Ancona, Bologna, Venezia, Trieste, Bolzano, Verona, Torino, Genova, Aosta, Pisa, Firenze, Perugia, Napoli, Bari, Brindisi, Reggio Calabria, Crotone, Cagliari, Catullo, Catania, Palermo, Trapani

Londra con Rimini, Forli, Montechiari, Ancona, Bologna, Venezia, Trieste, Bolzano, Verona, Torino, Genova, Aosta, Pisa, Firenze, Perugia, Napoli, Bari, Brindisi, Reggio Calabria, Crotone, Cagliari, Catullo, Catania, Palermo, Trapani

Monaco con Rimini, Forli, Montechiari, Ancona, Bologna, Venezia, Trieste, Bolzano, Verona, Torino, Genova, Aosta, Pisa, Firenze, Perugia, Napoli, Bari, Brindisi, Reggio Calabria, Crotone, Cagliari, Catullo, Catania, Palermo, Trapani

Parigi con Rimini, Forli, Montechiari, Ancona, Bologna, Venezia, Trieste, Bolzano, Verona, Torino, Genova, Aosta, Pisa, Firenze, Perugia, Napoli, Bari, Brindisi, Reggio Calabria, Crotone, Cagliari, Catullo, Catania, Palermo, Trapani

Sao Paolo con Rimini, Forli, Montechiari, Ancona, Bologna, Venezia, Trieste, Bolzano, Verona, Torino, Genova, Aosta, Pisa, Firenze, Perugia, Napoli, Bari, Brindisi, Reggio Calabria, Crotone, Cagliari, Catullo, Catania, Palermo, Trapani

Mosca con Rimini, Forli, Montechiari, Ancona, Bologna, Venezia, Trieste, Bolzano, Verona, Torino, Genova, Aosta, Pisa, Firenze, Perugia, Napoli, Bari, Brindisi, Reggio Calabria, Crotone, Cagliari, Catullo, Catania, Palermo, Trapani

ecc ecc ecc

vorresti tutti questi voli da questi aereoporti? come può una città da sola come Torino, Rimini, Perugia, Pisa, Aosta riempire giornalmente un 777? Se regalassero i biglietti ti direi domani mi faccio del male ed apro il mio aereoporto accanto a casa mia così parto in pantofole e pigiama e mi metto nella First a dormire... ma rendiamoci conto che stiamo facendo i pagliacci verso le altre compagnie che ci vedono solo come numeri nei loro Hub. Vogliamo tenerli in vità??? non ci lamentiamo allora se vanno persi taaaanti nostri soldi.

Tanto per essere pedante. Bologna e' collegata con Londra, Parigi e Mosca. Venezia e' collegata con New York, Londra, Parigi e Mosca, etc. :-)

Condivido pero' quello che vuoi dire. Il problema italiano e' che un aeroporto che avrebbe senso come feeder (per es. rotte per FCO, o MUC, o altro hub) e per rotte stagionali per il Sud (o Nord dipende da dove e' situato) e le Isole magari con aerei piccoli a yield relativamente alto (perche' quelli che vogliono risparmiare possono farsi 100klm in treno o in auto e volare da un aeroporto piu' grande) sono aeroporti che non hanno ragione di essere per 14 voli al giorno fatti con A380 verso destinazioni intercontinentali.

Guardando le cose da fuori mi sembra si sia perso il senso della misura.
 
Gli aereoporti non sono da tagliare da tagliare??? dillo alle compagnie aeree chiediamo ad una Delta/AA/UA LH AF British ecc di aprire questi voli

New York con Rimini, Forli, Montechiari, Ancona, Bologna, Venezia, Trieste, Bolzano, Verona, Torino, Genova, Aosta, Pisa, Firenze, Perugia, Napoli, Bari, Brindisi, Reggio Calabria, Crotone, Cagliari, Catullo, Catania, Palermo, Trapani

San Francisco con Rimini, Forli, Montechiari, Ancona, Bologna, Venezia, Trieste, Bolzano, Verona, Torino, Genova, Aosta, Pisa, Firenze, Perugia, Napoli, Bari, Brindisi, Reggio Calabria, Crotone, Cagliari, Catullo, Catania, Palermo, Trapani

Londra con Rimini, Forli, Montechiari, Ancona, Bologna, Venezia, Trieste, Bolzano, Verona, Torino, Genova, Aosta, Pisa, Firenze, Perugia, Napoli, Bari, Brindisi, Reggio Calabria, Crotone, Cagliari, Catullo, Catania, Palermo, Trapani

Monaco con Rimini, Forli, Montechiari, Ancona, Bologna, Venezia, Trieste, Bolzano, Verona, Torino, Genova, Aosta, Pisa, Firenze, Perugia, Napoli, Bari, Brindisi, Reggio Calabria, Crotone, Cagliari, Catullo, Catania, Palermo, Trapani

Parigi con Rimini, Forli, Montechiari, Ancona, Bologna, Venezia, Trieste, Bolzano, Verona, Torino, Genova, Aosta, Pisa, Firenze, Perugia, Napoli, Bari, Brindisi, Reggio Calabria, Crotone, Cagliari, Catullo, Catania, Palermo, Trapani

Sao Paolo con Rimini, Forli, Montechiari, Ancona, Bologna, Venezia, Trieste, Bolzano, Verona, Torino, Genova, Aosta, Pisa, Firenze, Perugia, Napoli, Bari, Brindisi, Reggio Calabria, Crotone, Cagliari, Catullo, Catania, Palermo, Trapani

Mosca con Rimini, Forli, Montechiari, Ancona, Bologna, Venezia, Trieste, Bolzano, Verona, Torino, Genova, Aosta, Pisa, Firenze, Perugia, Napoli, Bari, Brindisi, Reggio Calabria, Crotone, Cagliari, Catullo, Catania, Palermo, Trapani

ecc ecc ecc

vorresti tutti questi voli da questi aereoporti? come può una città da sola come Torino, Rimini, Perugia, Pisa, Aosta riempire giornalmente un 777? Se regalassero i biglietti ti direi domani mi faccio del male ed apro il mio aereoporto accanto a casa mia così parto in pantofole e pigiama e mi metto nella First a dormire... ma rendiamoci conto che stiamo facendo i pagliacci verso le altre compagnie che ci vedono solo come numeri nei loro Hub. Vogliamo tenerli in vità??? non ci lamentiamo allora se vanno persi taaaanti nostri soldi.

Non ti preoccupare: a Firenze un 777 non si vedrà mai !!!!
Atterrando potrebbe rallentare sulle salite di Monte Morello!
 
allora smetti di andare col treno

per la cronaca, TI (prima FS) è stata fortemente sovvenzionata dallo Stato ma da alcuni anni, grazie all'innalzamento della qualità del prodotto, ad infrastrutture più adeguate e ad un management un minimo più capace, produce utili. è di ieri la notizia che nel 2012 TI ha registrato quasi 400 milioni di utili.

é sufficiente a ripagare tutti i soldi dei contribuenti buttatici dentro nel passato? Certamente no, ma almeno si è riportato in positivo un business senza necessità di smenarci ulteriormente soldi pubblici.

Così non è per (quasi) tutti i piccoli scali italiani, che continuano a essere un buco nero finanziato dalle mie (e tue) tasche.

Se permetti, un po' di differenza c'è.
 
per la cronaca, TI (prima FS) è stata fortemente sovvenzionata dallo Stato ma da alcuni anni, grazie all'innalzamento della qualità del prodotto, ad infrastrutture più adeguate e ad un management un minimo più capace, produce utili. è di ieri la notizia che nel 2012 TI ha registrato quasi 400 milioni di utili.

é sufficiente a ripagare tutti i soldi dei contribuenti buttatici dentro nel passato? Certamente no, ma almeno si è riportato in positivo un business senza necessità di smenarci ulteriormente soldi pubblici.

Così non è per (quasi) tutti i piccoli scali italiani, che continuano a essere un buco nero finanziato dalle mie (e tue) tasche.

Se permetti, un po' di differenza c'è.


Quindi un'attività, avendo i dovuti presupposti, e messa nelle condizioni di funzionare, sarebbe utile.

PS: i 400 milioni di utile vengono generati con la contabilizzazione di, come ho detto prima contributi in conto finanziamento e conto esercizio di importi variabili a seconda degli esercizi tra i 4 miliardi ed i 10 miliardi.

Questo vuole dire ad esempio che se faccio un'infrastruttura ferroviaria ed ho avuto costi per 4,1 miliardi ed ho usufruito di finanziamenti per 4 miliardi
nel mio bilancio vanno a finire solo 0,1 miliardi mentre i 4 miliardi vengono chiusi con il finanziamento.

Spero di essermi spiegato altrimenti faccio i passaggi contabili per evidenziare che alla fine in contabilità di TI spariscono costi e/o ammortamenti (a seconda siano conto esercizio o finanziamento).

Lo stesso meccanismo e funzionamento è legato al TPL