Precipita Antonov della Saratov Airlines. 71 a bordo


Re: Sparito dai radar Antonov della Saratov Airlines. 71 a bordo

(per lo meno procedura nostra LH).

OT

'tacci vostra, il mese scorso mi sono fatto la notte a FRA dopo aver perso il volo per LIN perché sull'HAM-FRA (che già aveva un buon ritardo) hanno optato per il trattamento pe' 2 fiocchi caduti proprio il turn-around al finger. Ma 2 fiocchi proprio!
Scenetta carina, dopo il push si apre la porta del cockpit ed esce il F/O che si mette a scrutare fuori dai finestrini. Ovviamente passeggeri impanicati.
Una volta rientrato, il CPT comunica la sua decisione e ci parcheggiamo da qualche parte in attesa dei mezzi. Attesa che si prolunga tanto a lungo da optare per uno shut-down (e che secondo me è la riprova che il personale di HAM si è trovato spiazzato dalla richiesta, date le condizioni meteo presenti).

With love ;)

/OT
 
Re: Sparito dai radar Antonov della Saratov Airlines. 71 a bordo

OT

'tacci vostra, il mese scorso mi sono fatto la notte a FRA dopo aver perso il volo per LIN perché sull'HAM-FRA (che già aveva un buon ritardo) hanno optato per il trattamento pe' 2 fiocchi caduti proprio il turn-around al finger. Ma 2 fiocchi proprio!
Scenetta carina, dopo il push si apre la porta del cockpit ed esce il F/O che si mette a scrutare fuori dai finestrini. Ovviamente passeggeri impanicati.
Una volta rientrato, il CPT comunica la sua decisione e ci parcheggiamo da qualche parte in attesa dei mezzi. Attesa che si prolunga tanto a lungo da optare per uno shut-down (e che secondo me è la riprova che il personale di HAM si è trovato spiazzato dalla richiesta, date le condizioni meteo presenti).

With love ;)

/OT

Mi dispiace per il disguido ma sono cose che purtroppo possono succedere in inverno. Il temo "sghiacciamento" operazioni invernali é preso molto seriamente in Lufthansa. A volte forse si puó forse avere l´impressione che si esageri con la prevenzione, ma posso assicurarti che chi é in cabina di pilotaggio sono professionisti. Non posso giudicare il fatto da te riportato non essendoci stato, ma credo che abbiano avuto delle motivazioni per aver effettuato quella scelta. Molti fattori non sono visibili ad occhio nudo come la temperatura del carburante nelle ali o il trend meterologico. Mi dispiace che forse questa scelta sia stata fatta in ritardo (da come si legge dal tuo post l´FO ha controllato le ali una volta che i pax erano giá a bordo), e questo forse ha portato al ritardo a FRA. Ma nel dubbio ti assicuro che da passeggero passerei volentieri una notte in piú in hotel invece che farmi una corsa di decollo pregando tutti i santi.
 
  • Like
Reactions: enryb
Io un occhio alle ali e stabilizzatore gliela butto sempre dopo l'imbarco: sia mai che qualcosa ha iniziato ad accumularsi durante il turn around (quindi opto per uno sghiacciamento last minute) o che l'eventuale cold soak si sia squagliato (quindi cancello la procedura preventivata).
Oggi come oggi, manco un po' di brina sull'ala ti fa stare "tranquillo" (vedi velovolo AZ finito sui giornali per la brina sugli spoilers.....)!
 
Re: Sparito dai radar Antonov della Saratov Airlines. 71 a bordo

A DME si effettua la procedura di De icing sia ai remoti come, probabilmente, nel vostro caso, che allo Stand del parcheggio o sull´area dell´Apron. Dubito che i piloti russi siano decollati senza aver effettuato alcuna procedura DE-ANTI icing. Probabilmente l´hanno effettuato al parcheggio e poi sono rullati di fronte a voi per la pista di decollo.

hai ragione...mentre io ero su swiss per rientrare a milano, la mia amica tornava a saratov con saravia...il volo che ho visto mentre noi facevamo procedura anti icing era il suo mosca-saratov...mi ha confermato che hanno fatto anti icing al parcheggio remoto prima di muovere per il rullaggio.
piccola nota da rabbrividire...l'aereo che ha usato è quello che 2 voli dopo è precipitato...(((...controllando il giro macchina su flightradar
il volo mosca-saratov delle 8.10 solitamente viene operato dal nuovo embraer 190, che arriva a mosca da saratov verso le 7.30 del mattino...l'altro giorno mentre aspettavo con lei hanno iniziato ad annunciare il ritardo del suo volo, poi considerato che il volo da saratov non è arrivato, devono aver deciso di effettuare il volo con l'An-148 fermo a mosca dalla sera prima, proveniente da un'altra località.
quindi lei è partita con un'ora e mezza di ritardo per saratov con quell'aereo...mi ha detto volo perfetto e senza problemi...poi l'aereo è tornato da saratov a mosca operando il volo delle 7 del mattino in ritardo, arrivando a mosca verso 12.50...ha iniziato il volo per Orsk ed è precipitato...
 
OT

'tacci vostra, il mese scorso mi sono fatto la notte a FRA dopo aver perso il volo per LIN perché sull'HAM-FRA (che già aveva un buon ritardo) hanno optato per il trattamento pe' 2 fiocchi caduti proprio il turn-around al finger. Ma 2 fiocchi proprio!
Scenetta carina, dopo il push si apre la porta del cockpit ed esce il F/O che si mette a scrutare fuori dai finestrini. Ovviamente passeggeri impanicati.
Una volta rientrato, il CPT comunica la sua decisione e ci parcheggiamo da qualche parte in attesa dei mezzi. Attesa che si prolunga tanto a lungo da optare per uno shut-down (e che secondo me è la riprova che il personale di HAM si è trovato spiazzato dalla richiesta, date le condizioni meteo presenti).

With love ;)

/OT

Sei pilota? Comandante? Meteorologo? Tecnico del volo?
In sostanza, come puoi giudicare quei "due fiocchi" , il dew point che passa alla brina, la temperatura in salita e l'eventuale fronte nevoso en route ?
Aspetto con ansia, la stessa che avevi te di arrivare a FRA senza tenere conto di "due fiocchi"....
 
Re: Sparito dai radar Antonov della Saratov Airlines. 71 a bordo

Mi dispiace per il disguido ma sono cose che purtroppo possono succedere in inverno. Il temo "sghiacciamento" operazioni invernali é preso molto seriamente in Lufthansa. A volte forse si puó forse avere l´impressione che si esageri con la prevenzione, ma posso assicurarti che chi é in cabina di pilotaggio sono professionisti. Non posso giudicare il fatto da te riportato non essendoci stato, ma credo che abbiano avuto delle motivazioni per aver effettuato quella scelta. Molti fattori non sono visibili ad occhio nudo come la temperatura del carburante nelle ali o il trend meterologico. Mi dispiace che forse questa scelta sia stata fatta in ritardo (da come si legge dal tuo post l´FO ha controllato le ali una volta che i pax erano giá a bordo), e questo forse ha portato al ritardo a FRA. Ma nel dubbio ti assicuro che da passeggero passerei volentieri una notte in piú in hotel invece che farmi una corsa di decollo pregando tutti i santi.

(Much) Better safe than sorry.
 
Crashed An-148 was intact during descent: investigators

Russian investigators have indicated that the Antonov An-148 which crashed outside of Moscow was intact and was not on fire as it came down.

The Saratov Airlines twinjet crashed shortly after departing Domodedovo airport on 11 February.
Russia's federal Investigative Committee says it has established a team of 100 personnel to look into the circumstances of the accident.
It states that, at the time of the aircraft's descent, it was intact and there was no fire.
"[The] explosion occurred after the aircraft had come down," it adds.

getasset.aspx

Interstate Aviation Committee

Its findings would appear to set aside early concerns that, given the size of the debris field, the aircraft might have broken up in mid-air.
The Investigative Committee says two flight recorders have been located at the scene of the crash.
It says these will enable the air accident authority, the Interstate Aviation Committee, to reconstruct the flight in detail.
"All scenarios will be checked during the preliminary investigation, including the airline's activities, the aircraft's technical condition [and] the training level of the crew," it adds.
The documentation obtained so far by investigators includes maintenance information and crew medical details.
Fuel samples, radar surveillance data, and recordings of air-ground communications have also been collected.
The Interstate Aviation Committee has yet to confirm the initial findings from the Investigative Committee.
But it says it has secured both the cockpit-voice and flight-data recorders from the An-148 and has commenced work to open them and retrieve their information.

https://www.flightglobal.com/news/a...-was-intact-during-descent-investigat-445860/
 
Domanda forse molto, ma molto sciocca; mi torna in mente la scena descritta da fewwy con il F/O che esce dal cockpit e osserva le ali dal finestrino; qualcosa non gli torna e chiedono de-icing. Molto bene.

Vista l'ala alta del AN-148 questo non si puo' fare e quindi e' un elemento di giudizio visivo e obiettivo che salta; puo' divenire concausa di una errata valutazione?
Naturalmente destinata ai piloti, che avranno pieta' di un ground staff!
 
Non dovrebbe, perchè se sei in dubbio fai de-icing
Leggendo i bollettini prima e dopo l'incidente, mi sarei comunque aspettato un deicing, ma è difficile senza palpare con mano le condizioni al momento dell'incidente
 
Domanda forse molto, ma molto sciocca; mi torna in mente la scena descritta da fewwy con il F/O che esce dal cockpit e osserva le ali dal finestrino; qualcosa non gli torna e chiedono de-icing. Molto bene.

Vista l'ala alta del AN-148 questo non si puo' fare e quindi e' un elemento di giudizio visivo e obiettivo che salta; puo' divenire concausa di una errata valutazione?
Naturalmente destinata ai piloti, che avranno pieta' di un ground staff!

come ho scritto in un post precedente, la mia amica ha volato su quell'aereo che ha operato il volo mosca-Saratov la mattina del 11/02 alle 9.30 circa...mi ha confermato che loro hanno fatto de-icing ai remoti dove era parcheggiato l'aereo, prima di iniziare il rullaggio verso la pista...lo stesso aereo è tornato a mosca da Saratov e poi è ripartito per Orsk...precipitando subito dopo il decollo.
possibile che per i voli successivi a quello della mia amica sia cambiato l'equipaggio, quindi il comandante non fosse lo stesso...altrimenti sarebbe strano che lo stesso comandante, prima del volo mosca Saratov abbia deciso per il de-icing...ma per un altro volo no.
 
Domanda forse molto, ma molto sciocca; mi torna in mente la scena descritta da fewwy con il F/O che esce dal cockpit e osserva le ali dal finestrino; qualcosa non gli torna e chiedono de-icing. Molto bene.

Vista l'ala alta del AN-148 questo non si puo' fare e quindi e' un elemento di giudizio visivo e obiettivo che salta; puo' divenire concausa di una errata valutazione?
Naturalmente destinata ai piloti, che avranno pieta' di un ground staff!

Teoricamente, la regola sarebbe di chiamare Engineering per controllare con un high lift...
 
Teoricamente, la regola sarebbe di chiamare Engineering per controllare con un high lift...

Esatto. Oppure chiedi di avvicinarti una scala e guardi/tocchi tu stesso. Se la porta è già chiusa e ti viene il dubbio/non ti fidi dell'opinione di uno che poi rimane con le chiappe a terra, sghiacci e basta. If in doubt, no doubt.
 
Russia Saratov crash: Ice on sensors 'may be cause'

Speed sensors that were iced over may have caused a passenger jet to crash near Moscow, killing all 71 people on board, investigators say.
The faulty instruments could have indicated wrong speed data, Russia's Interstate Aviation Committee said.
The Saratov Airlines jet went down minutes after take-off from Moscow's Domodedovo airport on Sunday.
No emergency call came from the plane. The Antonov An-148 was en route to Orsk in the Ural mountains.
More than 700 people are involved in the search operation, struggling through deep snow.
The emergencies ministry is collecting DNA samples from victims' relatives in order to identify the victims.

BBC
 
Domanda da profano. Lo sghiacciamento ha un costo per la compagnia aerea?
Possono fare pressioni per evitarlo se non è strettamente necessario.
 
(Credo fosse ironico il commento)

Quoto.

Il "tacci vostra" era dovuto a una storia più larga, ovvero che avevo biglietto LH per un HAM-LIN via BRU con SN. Erano i giorni della tempesta perfetta nel nord europa, quindi disagi a non finire. Mentre aspettavo il volo (in ritardo) per BRU e già temevo per la mia (già breve) coincidenza, con stupore scopro di venire reindirizzato via FRA con LH, dove la coincidenza per LIN era più generosa. Ovviamente subito mi sono speso in complimenti mentali a LH che si era dimostrata super-efficiente e leader nel settore.
La storia si conclude appunto con coincidenza persa a FRA, mentre a BRU tutto era filato liscio. :)

Per i "du' fiocchi", erano OGGETTIVAMENTE 2 fiocchi caduti durante l'imbarco: niente nelle due ore precedenti e niente durante il push-back.
Questo non esclude che possano aver formato ghiaccio sulle ali e che comunque per me il comandante può anche decidere di sghiacciare il 15 d'agosto a Catania: il volo è suo ed è padrone.

Peace & Love
 
Domanda da profano. Lo sghiacciamento ha un costo per la compagnia aerea?
Possono fare pressioni per evitarlo se non è strettamente necessario.

Oneshot diceva bene quando diceva "if in doubt, no doubt". Se ci sono compagnie aeree che cercano di rifiutare il deicing ai propri piloti, o a operations, queste sono compagnie che non si meritano il COA. É provato che aerei e ghiaccio non vanno d'accordo...
 
il giorno del disastro era da folli non fare de-icing, anche se non fosse obbligatorio...verso le 8 del mattino ha iniziato a nevicare per poi intensificarsi verso le 9...i mezzi spazzaneve non riuscivano a tenere pulite le vie di rullaggio...io con swiss per Zurigo ho fatto de-icing completo di tutto l'aereo...non solo le ali...durato oltre 20 minuti....a fianco a noi c'era un Lufthansa ed un altro Lufthansa in attesa...penso che nessun comandante degno di questo nome avrebbe deciso di non fare de-icing in quelle condizioni.
sabato 3 febbraio ero partito da domodedovo sempre per Zurigo e abbiamo fatto de-icing solo sulle ali appena staccati dal finger, perché le condizioni meteo non erano così proibitive...quindi sembrerebbe essere una decisione del comandante se fare de-icing ed in che modo...
tutte ipotesi di un profano basate solo su quello che ho visto...
 
In the afternoon of Feb 13th 2018 the MAK reported, that decoding of the FDR data has been completed. Preliminary analysis shows, that the pitot heatings for all three pitot probes were off while the pitot heatings had been turned on prior to departure on the previous 15 flights. A preliminary analysis of the recorded information, as well as an analysis of similar cases that occurred in the past, suggest that the development of a special situation in the flight could be caused by incorrect data on the flight speed on the pilots indicators, which in turn was apparently due to icing of the pitot probes when the heating systems are off

http://avherald.com/h?article=4b4cb236&opt=0