Pisa, SAT e RFI firmano un'intesa. Il people-mover prende forma!


E allora assecondiamo questa stupida decisione in nome delle elezioni!:sconfortato:

Sono praticamente certo che il link Pisa CLE-Pisa Aeroporto aumenterà di valore per l'utenza, e sono stra-praticamente certo che se il soggetto aeroportuale deciderà gli orari del servizio e le frequenze in maniera autonoma (o al limite con i soli enti territoriali pisani) ci sarà una maggiore flessibilità nell'utilizzo del 'link'.

La pianificazione attuale è 'pesante' e chi decide non ha la minima idea di cosa sia un'ondata di traffico in partenza o in arrivo, di quando è necessario un potenziamento dei servizi o meno.

Non credo che l'aeroporto sia masochista a sponsorizzare questa iniziativa ;)
 
Sono praticamente certo che il link Pisa CLE-Pisa Aeroporto aumenterà di valore per l'utenza, e sono stra-praticamente certo che se il soggetto aeroportuale deciderà gli orari del servizio e le frequenze in maniera autonoma (o al limite con i soli enti territoriali pisani) ci sarà una maggiore flessibilità nell'utilizzo del 'link'.

La pianificazione attuale è 'pesante' e chi decide non ha la minima idea di cosa sia un'ondata di traffico in partenza o in arrivo, di quando è necessario un potenziamento dei servizi o meno.

Non credo che l'aeroporto sia masochista a sponsorizzare questa iniziativa ;)

Come ho scritto sopra, verificheremo insieme. Sono certo che non cambierà niente rispetto ad ora se non un peggioramento per chi parte da Pisa città.
 
Più seriamente, l' azienda che a Pisa si occupa dei trasporti urbani, potrebbe chiedere la licenza di operatore ferroviario, quindi noleggiare da RFI le tracce che le interessano e acquistare o affittare il rotabile necessario. Si eliminerebbe il guadagno di Trenitalia.
Oppure (ma questo è assai più complicato), chiedere la concessione della ferrovia tra Pisa-C.le e Pisa Aeroporto. A quel punto onori e oneri sarebbero tutti dei pisani.
Tuttavia ribadisco, Pisa ha la GRANDE fortuna di avere l' aeroporto a due passi dal centro e dalla stazione e, caso più unico che raro, ha una linea ferroviaria DEDICATA che lo collega alla città. Come infrastrutture ci siamo (altro caso più unico che raro), però bisogna farci passare il corretto numero di navette. Non servono progetti faraonici. Se anche ci fosse da pagare a TI un importo extra per avere il servizio ottimale, credo potrebbe valerne la pena. Ovviamente entro certi limiti.
 
Più seriamente, l' azienda che a Pisa si occupa dei trasporti urbani, potrebbe chiedere la licenza di operatore ferroviario, quindi noleggiare da RFI le tracce che le interessano e acquistare o affittare il rotabile necessario. Si eliminerebbe il guadagno di Trenitalia.
Oppure (ma questo è assai più complicato), chiedere la concessione della ferrovia tra Pisa-C.le e Pisa Aeroporto. A quel punto onori e oneri sarebbero tutti dei pisani.
Tuttavia ribadisco, Pisa ha la GRANDE fortuna di avere l' aeroporto a due passi dal centro e dalla stazione e, caso più unico che raro, ha una linea ferroviaria DEDICATA che lo collega alla città. Come infrastrutture ci siamo (altro caso più unico che raro), però bisogna farci passare il corretto numero di navette. Non servono progetti faraonici. Se anche ci fosse da pagare a TI un importo extra per avere il servizio ottimale, credo potrebbe valerne la pena. Ovviamente entro certi limiti.

Attualmente un passeggero originante da qualsiasi stazione italiana (eccetto Pisa Centrale) paga la navetta Trenitalia Pisa Centrale-Pisa Aeroporto 0,00€ (zero Euro).
Allo stesso modo un qualsiasi passeggero originante a Pisa Aeroporto con destinazione una qualsiasi stazione italiana (eccetto Pisa Centrale) paga la navetta Trenitalia Pisa Aeroporto-Pisa Centrale 0,00€ (zero Euro).

Corrispondono a Trenitalia 1,10 € i soli passeggeri originanti a Pisa Centrale con destinazione Pisa Aeroporto e quelli originanti a Pisa Aeroporto con destinazione Pisa Centrale.

Ci sono, al momento, 64 movimenti giornalieri Trenitalia dedicati alla tratta da/per PISA Aeroporto.
Pisa, assieme a Fiumicino e Palermo è inserita nei collegamenti Trenitalia da/per gli aeroporti.
www.trenitalia.com/cms/v/index.jsp?vgnextoid=bafb09296b85a110VgnVCM10000080a3e90aRCRD
 
Potete dire che vi pare, ma io atterro a Pisa aeroporto, esco dall'aeroporto e attendo il treno per pisa centrale e poi a pisa centrale attendo il treno per Empoli ...e arrivo a casa 2 ore dopo che sono uscito dall'aeroporto.Non mi sembra cosi comodo avere i binari in aeroporto...
 
Potete dire che vi pare, ma io atterro a Pisa aeroporto, esco dall'aeroporto e attendo il treno per pisa centrale e poi a pisa centrale attendo il treno per Empoli ...e arrivo a casa 2 ore dopo che sono uscito dall'aeroporto.Non mi sembra cosi comodo avere i binari in aeroporto...

Con il people mover avrai la stessa situazione di adesso. Continuerai a fare due cambi e le solite 2 ore di tempo.....

Ti ricordi quando il vecchio "canapone" faceva FI-Empoli-Pontedera-Pisa C.le-Pisa Aeroporto?

Non era meglio di adesso?