OK, sono daccordo. Il problema sta da un'altra parte. Di sicuro non parto da Firenze in macchina per arrivare a prendere il people mover in piazza Cavalieri, giusto?
Avrò bisogno di un treno che mi faccia arrivare a Pisa Centrale in tempo per la prima corsa, oltretutto in tempi ragionevoli. Tutto questo non c'è, ora che sarebbe possibile far arrivare un treno da Firenze (con partenze a partire dalle 3.00) direttamente nella stazione dell'aeroporto che è li da almeno 25.
Siccome, se non sbaglio, il primo mercato di riferimento di PSA è evidentemente Firenze, non capisco perchè la SAT non abbia semplicemente spinto per riattivare un servizio che c'era 20 anni fa e che funzionava benissimo quando i voli non c'erano.......
Ora che ci sono i voli, si sega la linea ferroviaria per un people mover che costringe a un cambio di treno in più.
Trovo la cosa uno spreco. C'è già la stazione, facciamo arrivare dei treni ai binari esistenti alle ore giuste......
Ripeto, la mia non è una polemica, sto facendo un ragionamento logico.
Con l'adeguamento della Firenze - Pisa e un treno che arriva sparato ad almeno 160-180 KM a Pisa centrale e poi a Pisa Aeroporto, PSA arriverebbe a un livello molto più alto di fruibilità che con il people mover, soprattutto verso il bacino di utenza più grande che ha.