Pisa, SAT e RFI firmano un'intesa. Il people-mover prende forma!


Bè, il signore in questione, sarà tutto quello che dici te, ma diciamo così, io ho avuto molta sfortuna a vederlo all'opera solamente nelle sue giornate peggiori.;):)

Con la moviola e la tv è tutto molto chiaro e semplice, però ti invito a provare ad arbitrare una partita...ti renderai conto che vista dal campo è tutta un'altra cosa. ;)
 
mi sembra una ca**ata eliminare la LAM rossa.. che ti permette di arrivare direttamente alla torre dall'aeroporto .. e permetteva a me che vivevo sui lungarni di uscire di casa e salire in aereo letteralmente (con priority, web check in e bagaglio a mano) in mezzora!
Aggiungere di fatto uno scalo per chi vuole andare dal centro all'aeroporto obbligandolo a fare tappa in stazione signfica una sola parola: disservizio. Per tutto il resto rimane un grande progetto ma le frequenze della lam rossa non devono essere toccate

A Milano con l'idea di 'rimandare a settembre' il mediocre hanno bocciato l'eccellente.......poi a tutti piacerebbe atterrare con un volo pagato € 0,01 (naturalmente tasse incluse, sia mai di dover pagare le tasse) nel proprio giardino ma da qui a dire che la cosa stia in piedi economicamente di acqua davanti alla tua casa sul LUNGARNO ne deve passare parecchia....parecchia.
 
Resta da capire perché non si usino moviola e TV in campo, almeno fra i prof.

Altrimenti come farebbero a fare i loro ""inciuci"" tutto sarebbe alla luce del sole e allora addio favoritismi....mi sembra evidente che se non vogliono usare strumenti elettronici, che gia' ci sarebbero pronti e rimangono arroccati "" sull'arbitro e' uno e decide lui insindacabilmente "" una ragione ci sara' '???
Scusate l' OT....
 
mi sembra una ca**ata eliminare la LAM rossa.. che ti permette di arrivare direttamente alla torre dall'aeroporto .. e permetteva a me che vivevo sui lungarni di uscire di casa e salire in aereo letteralmente (con priority, web check in e bagaglio a mano) in mezzora!
Aggiungere di fatto uno scalo per chi vuole andare dal centro all'aeroporto obbligandolo a fare tappa in stazione signfica una sola parola: disservizio. Per tutto il resto rimane un grande progetto ma le frequenze della lam rossa non devono essere toccate

Non si parla di una grande città ma di una città piccola, e poi dai Lungarni alla Stazione sono meno di 10 minuti a piedi!!!
 
se non vogliono usare strumenti elettronici, che gia' ci sarebbero pronti e rimangono arroccati "" sull'arbitro e' uno e decide lui insindacabilmente "" una ragione ci sara' '???
Scusate l' OT....

Scusate se proseguo l'OT.

Gli strumenti elettronici già ci sono e sono gli auricolari/microfono e la bandierina elettronica per una migliore collaborazione arbitro/assistente.
Finchè si tratta di tecnologia che aiuta l'uomo sono più che favorevole. Ma se la tecnologia deve sostituire l'uomo allora facciamo giocare le partite a dei robot programmati in modo tale che vinca una volta uno ed una volta l'altro così sono tutti contenti.
Oppure rendiamo legale il doping. Se dobbiamo falsare i risultati con la tecnologia perchè non falsarli anche con prestazioni dopate?

Credo che si stia rasentando la follia. All'estero ci sono lamentele, polemiche ma tutto finisce la sera stessa della partita (e forse anche prima). Da noi invece polemiche per giorni...
Quando ho iniziato ad arbitrare 20 anni fa la moviola era rarissima ed in ogni caso la tecnologia e le poche telecamere non permettevano la perfezione che si ha oggi. Quindi c'era qualche polemica ma poi la si chiudeva li.
Oggi no giorni, settimane, a volte mesi di polemiche...

Quanto è vero quello che diceva qualcuno: panem et circenses...per distrarre la gente dai problemi reali...
 
mi sa che non ci siamo capiti. OK e benissimo migliorare gli interscambi tra ferrovia e sistema aeroportuale potenziando e aumentando i treni tra pisa centrale e pisa aeroporto (che siano regionali o navette strafighe automatizzate a conti fatti non cambia nulla).. ma da qui a togliere le lam rosse al pisano che sta in centro mi sembra una bestemmia.. io ho potuto vivere la rivoluzione del passaggio dagli autobus normali alle tre lam (verde, rossa e blu) che collegano magistralmente torre-aeroporto-stazione-ospedale di cisanello con frequenze sotto i 10 minuti nelle ore di punta.. non ho visto nient'altro di simile in un'altra città italiana. Con grandi vantaggi per turisti, malati, studenti e viaggiatori.. che dai lungarni alla stazione ci siano solo 10 minuti a piedi nn fa testo, visto che piove sempre :D
 
.. che dai lungarni alla stazione ci siano solo 10 minuti a piedi nn fa testo, visto che piove sempre :D

Quotone :D

Ritornando in topic credo sia più funzionale ed efficiente un servizio di interscambio in un punto preciso della città (stazione) per liberare una parte della stessa dalla congestione di mezzi pubblici e privati.
Chiello in un post precedente ha spiegato in maniera chiara i vantaggi che deriveranno dal futuro assetto della mobilità urbana a servizio della stazione dei treni e dell'aeroporto.
Ti posso assicurare, che per una piccola realtà come Pisa è un progetto all'avanguardia che porterà solo benefici.
 
Con la moviola e la tv è tutto molto chiaro e semplice, però ti invito a provare ad arbitrare una partita...ti renderai conto che vista dal campo è tutta un'altra cosa. ;)

Guarda, certi errori li vedrebbe anche mio figlio di 8 anni. Alcuni episodi erano chiaramente visibili anche da un cieco.
Mani di Zauri a Roma, rigori..... Ovrebo....
Secondo me, gli arbitri sono sudditi delle cosidette "grandi" e anche troppo.
Anche io conosco diversi arbitri e tutti mi assicurano che certi errori non sono spiegabili solo come sviste.
La tecnologia servirebbe a molto, ma poi come si fa a influenzare i risultati?
 
Altrimenti come farebbero a fare i loro ""inciuci"" tutto sarebbe alla luce del sole e allora addio favoritismi....mi sembra evidente che se non vogliono usare strumenti elettronici, che gia' ci sarebbero pronti e rimangono arroccati "" sull'arbitro e' uno e decide lui insindacabilmente "" una ragione ci sara' '???
Scusate l' OT....

Quoto tutto al 100%!
 
Resta da capire perché non si usino moviola e TV in campo, almeno fra i prof.

Come si ripianerebbero i bilanci di società FALLITE senza mandarle con "l'inciucio" in Champion's?

Come mai la Roma con 300 e passa milioni di debiti ancora compra giocatori e milita in serie A?

In Italia ci si scandalizza per l'arbitraggio di Ovrebo e per i suoi errori, ma solo perchè a rimetterci sarebbe tutto il calcio italiano, ma quando si arriva a commentare gli errori dei nostri arbitri, allora diventa tutta un'altra cosa e se l'errore ha favorito una grande.... si fa finta di niente.
 
Avvallando gli OT calcistici di Titone e co., torno in topic rallegrandomi perchè qualcosa si muove verso un'implementazione dell'intermodalità a PSA.
Il giorno poi che da Sestri Levante potrò raggiungere il Galilei, e sperare poi di ritornare anche a casa, usando al posto della macchina il treno senza imbarcarmi in un'odiessea sarò ancora più felice!(volutamente polemico, esclusivamente verso Trenitalia!)
 
Mi sembra che si faccia molto rumore per nulla. Se ci fosse la volontà, un Minuetto che fa la spola tra stazione ed aeroporto si potrebbe mettere pure domani. Quanto al parcheggio scambiatore, non vedo perchè chi si muove in macchina dovrebbe parcheggiare in stazione invece che direttamente in aeroporto. Però ci sono le elezioni...
 
Mi sembra che si faccia molto rumore per nulla. Se ci fosse la volontà, un Minuetto che fa la spola tra stazione ed aeroporto si potrebbe mettere pure domani. Quanto al parcheggio scambiatore, non vedo perchè chi si muove in macchina dovrebbe parcheggiare in stazione invece che direttamente in aeroporto. Però ci sono le elezioni...

Ovviamente quoto.
 
OK, sono daccordo. Il problema sta da un'altra parte. Di sicuro non parto da Firenze in macchina per arrivare a prendere il people mover in piazza Cavalieri, giusto?
Avrò bisogno di un treno che mi faccia arrivare a Pisa Centrale in tempo per la prima corsa, oltretutto in tempi ragionevoli. Tutto questo non c'è, ora che sarebbe possibile far arrivare un treno da Firenze (con partenze a partire dalle 3.00) direttamente nella stazione dell'aeroporto che è li da almeno 25.
Siccome, se non sbaglio, il primo mercato di riferimento di PSA è evidentemente Firenze, non capisco perchè la SAT non abbia semplicemente spinto per riattivare un servizio che c'era 20 anni fa e che funzionava benissimo quando i voli non c'erano.......
Ora che ci sono i voli, si sega la linea ferroviaria per un people mover che costringe a un cambio di treno in più.
Trovo la cosa uno spreco. C'è già la stazione, facciamo arrivare dei treni ai binari esistenti alle ore giuste......

Ripeto, la mia non è una polemica, sto facendo un ragionamento logico.
Con l'adeguamento della Firenze - Pisa e un treno che arriva sparato ad almeno 160-180 KM a Pisa centrale e poi a Pisa Aeroporto, PSA arriverebbe a un livello molto più alto di fruibilità che con il people mover, soprattutto verso il bacino di utenza più grande che ha.


E basta!!!! Ma Lucca. Livorno, Viareggio, Massa, Pistoia...etc dove le metti? Non ruota solo sempre e tutto su Firenze!

Tra l'altro Firenze ha gia' alcuni suoi voli che altre citta', non avendo aeroporto, non hanno.

Non si puo far tutto pensando solo a Firenze, che sia comodo per i Fiorentini..etc.., e soprattutto non si puo' aprire tutte le volte un post su Pisa dove perennemente ti scagli in polemiche sterili e inutili.
 
Ovviamente quoto.

Tutto facile....a parole!
Il trasporto regionale (by Trenitalia) costa alla Regione Toscana nel 2010 la modica cifra di 237.700.000 € per i servizi pianificati con il nuovo contratto sottoscritto il 30 dicembre 2009.
www.fsnews.it/cms/v/index.jsp?vgnextoid=20abcca4870e5210VgnVCM1000003f16f90aRCRD


Trenitalia fa tutto quello che si chiede, anche un minuetto ogni 5 minuti dalle 24 ore su 24......poi però manda la fattura a Novoli...... .

Poi c'è chi crede che con la vendita dei biglietti ferroviari si manda avanti la baracca.....e chi crede che i bambini nascono sotto i cavoli, ma quelli sono casi rari :D.
 
Tutto facile....a parole!
Il trasporto regionale (by Trenitalia) costa alla Regione Toscana nel 2010 la modica cifra di 237.700.000 € per i servizi pianificati con il nuovo contratto sottoscritto il 30 dicembre 2009.
www.fsnews.it/cms/v/index.jsp?vgnextoid=20abcca4870e5210VgnVCM1000003f16f90aRCRD


Trenitalia fa tutto quello che si chiede, anche un minuetto ogni 5 minuti dalle 24 ore su 24......poi però manda la fattura a Novoli...... .

Poi c'è chi crede che con la vendita dei biglietti ferroviari si manda avanti la baracca.....e chi crede che i bambini nascono sotto i cavoli, ma quelli sono casi rari :D.

Se ti riferisci a me, ti assicuro che non la penso così. Il costo del biglietto dovrebbe ripagare il servizio, così come la penso alla stessa maniera della politica verso FR.

A Trenitalia pagherei volentieri un minuetto ogni ora diretto all'aeroporto con fermata al massimo a Pisa Centrale, facendo poi pagare il giusto prezzo del servizio a chi ci sale. Le comodità si pagano volentieri, se ci esistessero.....

Il fatto che la regione spenda tutti quei soldi, non significa che siano impiegati bene..... Se il servizio tra Firenze e PSA fosse adeguato, non esisterebbero i terravision. Giusto?

Capisco che ti ecciti l'idea di poter dire che a PSA c'e' il people mover, ma se pensi che ADESSO hai addirittura una VERA STAZIONE FERROVIARIA..... già ma i treni non ci arrivano, dobbiamo cambiare...... semplicemente assurdo, in qualsiasi altra parte del mondo sarebbero passati dal people mover a un collegamento diretto sbandierandolo come una comodità in più, mentre qui vogliamo far passare un passo indietro come un'innovazione.....
 
E basta!!!! Ma Lucca. Livorno, Viareggio, Massa, Pistoia...etc dove le metti? Non ruota solo sempre e tutto su Firenze!

Tra l'altro Firenze ha gia' alcuni suoi voli che altre citta', non avendo aeroporto, non hanno.

Non si puo far tutto pensando solo a Firenze, che sia comodo per i Fiorentini..etc.., e soprattutto non si puo' aprire tutte le volte un post su Pisa dove perennemente ti scagli in polemiche sterili e inutili.

Mi sapresti dire come è suddiviso in regione il bacino di utenza di PSA??
Se in Regione ci dicono che l'aeroporto di Firenze è a PSA, perchè non volerlo collegare con Firenze direttamente come 20 anni fa????

La tua risposta è più da verncaoliere che da rettore, mi dispiace, ma questa volta sei tu il campanilista.

Non vuoi pensare a firenze perchè ti viene la gastrite? pensa almeno ai clienti di PSA, soprattutto alla maggioranza di essi.

Poi spiegami una cosa: dove mi sarei scagliato in polemiche inutili? Esprimere un'idea differente dalla tua è solamente polemica inutile?
Da quando su questo forum, anche le idee sono regolamentate? Fino a prova contraria, mi sono sempre espresso con educazione e facendo solo ed esclusivamente ragionamenti logici, che neanche Chiello ha ribattuto se non con risposte che non c'entravano niente.

Più che altro, smettila te di scagliarti contro di me scrivendo sciocchezze.
 
Ultima modifica:
Se ti riferisci a me, ti assicuro che non la penso così. Il costo del biglietto dovrebbe ripagare il servizio, così come la penso alla stessa maniera della politica verso FR.

A Trenitalia pagherei volentieri un minuetto ogni ora diretto all'aeroporto con fermata al massimo a Pisa Centrale, facendo poi pagare il giusto prezzo del servizio a chi ci sale. Le comodità si pagano volentieri, se ci esistessero.....

Il fatto che la regione spenda tutti quei soldi, non significa che siano impiegati bene..... Se il servizio tra Firenze e PSA fosse adeguato, non esisterebbero i terravision. Giusto?

Capisco che ti ecciti l'idea di poter dire che a PSA c'e' il people mover, ma se pensi che ADESSO hai addirittura una VERA STAZIONE FERROVIARIA..... già ma i treni non ci arrivano, dobbiamo cambiare...... semplicemente assurdo, in qualsiasi altra parte del mondo sarebbero passati dal people mover a un collegamento diretto sbandierandolo come una comodità in più, mentre qui vogliamo far passare un passo indietro come un'innovazione.....

Tutto giustissimo....credo che sia nelle competenze dell'aeroporto pisano migliorare la sua fruibilità con incremento dei servizi (e il people-mover e Terravision vanno in questa direzione).....per tutto il resto c'è un lapis che riporta la dicitura 'Ministero dell'interno', un foglio un pò più grande di un A4 da piegare, e una scatola di cartone che riporta il simbolo della 'repubblica italiana'.....vado OT. chiudo.
 
Tutto giustissimo....credo che sia nelle competenze dell'aeroporto pisano migliorare la sua fruibilità con incremento dei servizi (e il people.-mover va in questo senso).....per tutto il resto c'è un lapis che riporta la dicitura 'Ministero dell'interno', un foglio un pò più grande di un A4 da piegare, e una scatola di cartone con il simbolo della 'repubblica italiana'.....vado OT. chiudo.

E allora assecondiamo questa stupida decisione in nome delle elezioni!:sconfortato: