Ma sei ossessionato da Sua Santità! Non perdi occasione!!!![]()
affascinato dalle sue luminose idee...



Ma sei ossessionato da Sua Santità! Non perdi occasione!!!![]()
Caro AF-KL, leggendo la tua vita, posso solo dire: beato te...
Ma in ogni modo, se non vuoi contraddire parzialmente quanto da te detto, non definire così facilmente inutili gli aeroporti piccoli come Salerno, Messina, Foggia... che guarda caso partendo da molto meno di zero, già sta concedendo (in proieizione annuale) a 100.000 persone di tornare facilmente alle loro case, ai loro affetti... esattemente come fai tu, svolazzando per tutto il mondo!
Questo solo per dire: lascia giudicare il mercato, senza "pontificare"...
Questo discorso si riallaccia a quello "globale" da te affrontato (in Italia non si sa realizzare un cavolo di buono...) nel senso che, secondo il mio modesto parere di consulente informatico appassionato di aviazione (e discreto viaggiatore), hai perfettamenete ragione su questo, e vedo nel futuro un declino inarrestabile dei grandi centri urbani italiani (Milano e Roma in primis).
Per questo motivo, oltre ad "hubbizzare" ad ogni costo su FCO e MXP, l'avere anche aeroporti remoti piccoli ma efficienti e ben gestiti (che permetteranno di NON andare a vivere stabilmente in queste future trappole congestionate) non può essere visto come una stupidaggine assoluta (il futuro è nel decentramento, non nell'accentramento caotico e a lungo termine ingestibile).
Saluti.
qualcuno pensa di demolire l'Ara Pacis a Roma disegnata da Richard Mayer ...
Parli della "pompa di benzina texana" sul lungotevere??
Penso che stia appunto parlando della tettoia deluxe.
certo che criticare sempre a priori e solo per il gusto di criticare ... vero?
certo che criticare sempre a priori e solo per il gusto di criticare ... vero?
è perfetto, paragonato al palazzo dietro.Parlate di questo?
è perfetto, paragonato al palazzo dietro.
Eheheh, ma non alle chiese sul retro![]()
Quando si opera in contesti di pregio come il centro storico di Roma, bisogna evitare le autocelebrazioni architettoniche e si dovrebbe rispettare il tessuto urbanistico esistente. Questi aspetti sono menzionati anche nella Carta del Restauro, e mi sembra che in questo caso tutto ciò non sia avvenuto. Il vero scandalo non è la proposta di demolizione della teca, quanto l'autorizzazione che la Sovrintendenza ha rilasciato per la sua realizzazione. Questo è tutto e scusate per l'OT.
il kilometro è bellissimo. hanno preservato tutto il verde attorno mettendolo in cima alla collinetta.Si vede che non sei esperto di architettura!Magari trovi brutto anche il "complesso monumentale di Corviale", o lo splendido ponte della tangenziale a San Lorenzo, che ha reso famosi i film di Fantozzi!
![]()
e allora tenetevi anche i sanpietrini!!!
se non si accetta l'evoluzione del territorio e dell'architettura, le contaminazioni di stili, e allo stesso tempo non si sa utilizzare il "contesto di pregio del centro storico" ed evidenziarne il vantaggio competitivo per promuoverlo ... allora si fa solo pura dialettica e demagogia.
ormai in Italia si e' bravi solo a chierarsi da una parte o dall'altra!
e nel dualismo ci si e' dimenticati che bisogna anche agire, fare i fatti, e non solo criticare.
comunque siamo abbondantemente OT se pensiamo che il 3d si chiama "pilota a Dubai"
il kilometro è bellissimo. hanno preservato tutto il verde attorno mettendolo in cima alla collinetta.
ma vogliamo parlare dell'ultimo ponte lanciato con sublime grazia tra le sponde del canale di Venezia?
Sul km mi astengo,Piccolo OT, mi sia concesso. Una volta ho visto un'intervista alla TV all'architetto che lo aveva progettato, e ne descriveva la concezione come un luogo ed uno spazio destinato a favorire lo sviluppo di nuove attività sociali, economiche e umane.
e "noi" qui a scannarci sullo stesso!Piccolo OT, mi sia concesso. Una volta ho visto un'intervista alla TV all'architetto che lo aveva progettato, e ne descriveva la concezione come un luogo ed uno spazio destinato a favorire lo sviluppo di nuove attività sociali, economiche e umane.