Pieni i Genova-Londra Ryanair

  • Autore Discussione Autore Discussione LIMJ
  • Data d'inizio Data d'inizio

LIMJ

Utente Registrato
Sarebbe strano che non fosse così, nel periodo delle vacanze pasquali.

Almeno il secondo volo al sabato nei mesi estivi avrebbero potuto confermarlo.

Riguardo al GOA-Londra... possibile che British non abbia la minima intenzione di ripristinare il collegamento? Così come AF e LH hanno i loro tre/quattro voli giornalieri per Parigi e Monaco...
 
Citazione:Messaggio inserito da goafan

Pieni i voli GOA-STN:

19.04: 1 posto 249
20.04: full booked
21.04: full booked
22.04: full booked
23.04: 4 posti 249
24.04: 3 posti 249
25.04: 6 posti 249
26.04: 7 posti 249
27.04: >25 posti 219

:)

CIAO
_goa

ma il vizio di spulciare le prenotazioni non lo perdi mai!!!:D;)
 
volevo farti notare che i voli petr londra di FR in questi giorni sono pieni anche dagli altri aeroporti, non è un fenomeno paranormale genova. Piuttosto i Colonia ed i Reggio come sono visto che sono nuovi voli?:D
 
Citazione:Messaggio inserito da goafan
...
Credo che per ora quei dati siano ben poco collegati con EuroFlora, inizia il 21.. Secondo me è solo il periodo Pasquale e feste allegate. ;)
Guarda FR: è fully booked dal giono prima al giorno dopo l'inaugurazione !!!
 
CMQ molti voli FR dei giorni seguenti sono sempre pieni ...
... con un LF sopra il 75 %, deve avere un bel numero di 100 %.
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

CMQ molti voli FR dei giorni seguenti sono sempre pieni ...
... con un LF sopra il 75 %, deve avere un bel numero di 100 %.

Nella settimana di inizio marzo, lontano da feste e fiere, avevo calcolato un LF medio dell'82% . Mi chiedo a questo punto, fatti i dovuti paragoni, perché FR incrementi su TRS (non è una polemica) e non su GOA... spero sia solo una questione di tempo...
Tutta 'colpa' della vicinanza alla base FR di PSA?
 
Citazione:Messaggio inserito da Marcopoli0

non penso sai francesco..perchè se ci pensi bergamo, brescia e verona...non sono poi così lontane fra loro..eppure..

Hai ragione, non penso nemmeno io che il problema sia la vicinanza di PSA. La provincialità dell'aeroporto (pochi collegamenti e poche destinazioni) riflette a mio avviso la provincialità di chi amministra questa città e questa regione. Le potenzialità di attrazione e di sviluppo turistico (e quindi anche la crescita dei traffici aeroportuali) ci sono tutte, peccato che manchi la volontà.

Questa città è vittima di interessi corporativi duri a morire... il porto e l'industria vengono prima di tutto. E chi da fuori deve decidere se investire o meno (Ryanair in questo caso, così come le compagnie crocieristiche... guardate il caso di Costa)... se ne va altrove.

Triste ma vero...