Piedi o metri?


Per la distanza viene usato il miglio nautico perchè è la misura migliore per la navigazione essendo 1 miglio un sessantesimo di grado terrestre e quindi una misura che si ritrova istantaneamente su tutte le carte

La cosa e' cosi' utile? In fondo anche il chilometro e' un decimillesimo della distanza tra polo ed equatore.
 
La cosa e' cosi' utile? In fondo anche il chilometro e' un decimillesimo della distanza tra polo ed equatore.

hai mai aperto una qualunque carta geografica?

nessuna carta è scalata in km, ma tutte hanno i meridiani e paralleli in sessantesimi di grado... direi che per la navigazione è la misura più standard che si possa avere...

perchui va bene il miglio e knots e non i km e i km/h.....

per i livelli, old crow ricordati che in russia/cina usano le quote riferite al livello del mare e quindi usano il QNH e non sono riferite per livelli all'isobara 1013.2 millibar e quindi sono suscettibili di variazioni in base al variare della pressione atmosferica, mentre i FL sono indipendenti dalla varianza di pressione e quindi la conversione della quota in metri da FL non è così rapida e non si può fare con una semplice divisione.

E' vero che il FL ha il difetto che il valore non permette la sicura separazione dagli ostacoli fisici perchè l'altezza da terra dei FL varia con il variare della pressione, più la pressione è bassa più l'altezza del FL è minore, infatti in aereovia il calcolo della MEL (minimun en route level) viene istituita considerando una pressione di 960 millibar.

E' anche per questo che esistono le quote di transizione e i livelli di transizione, dove si passa dalla regolazione del QNH a 1013 e viceversa...

ciauz sky3boy